- 04 agosto 2022
Consip, stipulato contratto da 468 mln per servizi di cybersecurity da remoto
Avrà la durata di 24 mesi e prevede l'attribuzione di quote a differenti fornitori aggiudicatari in base alla graduatoria finale
- 21 luglio 2022
Gare Consip per la sanità, aggiudicati i primi 90 milioni
Il sesto lotto da 57 milioni è andato a Kpmg, Politecnico, E&Y, McKinsey e Pa Advice
- 14 luglio 2022
Sull'obbligo della pubblica amministrazione di riscontrare una proposta di project financing
Nota a sentenza Tar Puglia, Lecce, Sezione III, 6 luglio 2022, n. 1150
- 11 luglio 2022
Almaviva: obiettivo mille assunzioni entro il 2022 A Roma 300 specialisti It
Mille assunzioni nel gruppo Almaviva entro il 2022 in Italia, di cui 300 a Roma dove c’è il quartier generale del gruppo presieduto da Alberto Tripi. Developers, analisti, sistemisti, project manager, sicurezza informatica, devops, cloud engineer sono i profili più richiesti. È l’orizzonte
- 05 luglio 2022
Il ricorso all'avvalimento nelle opportunità del PNRR: tipologie e cautele
Tra gli istituti più controversi, l'avvalimento è spesso inteso più come mezzo per eludere i requisiti di partecipazione alla gara che non come strumento pro-concorrenziale. L'ampio ricorso - nel nuovo corso degli appalti PNRR - sarà certamente foriero di numerosi contenziosi
- 05 luglio 2022
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per Pa e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
Il Consiglio di Stato apre alla libera determinazione delle quote di esecuzione del raggruppamento temporaneo
Ammissibile la suddivisione paritaria delle quote di esecuzione delle prestazioni tra due mandanti di un Rti misto, afferma Palazzo Spada
- 30 giugno 2022
Almaviva: «Vinta gara per gestire il traffico marino, sul polo del cloud pronti a collaborare»
A fare il punto sui nuovi business della società è Antonio Amati, direttore generale della divisione It
Al Rup spetta il potere di non aggiudicare l'appalto e di escludere l'offerta anche per scostamenti tecnici
Se il Rup non ritiene l'offerta conforme alla legge di gara è legittimato a escluderla
- 24 giugno 2022
Gli appalti PNRR e le ATI "sovrabbondanti"
La sentenza oggetto di commento rappresenta la conferma del principio generale di diritto antitrust secondo cui molti istituti contrattuali, tra cui le stesse associazioni temporanee "sovradimensionate", nonostante si distinguano per un'astratta neutralità, ben possono essere utilizzati in maniera distorta e strumentale per il perseguimento di scopi anticoncorrenziali non coincidenti con i fini riconosciuti dallo stesso ordinamento
- 22 giugno 2022
Presto in orbita i satelliti Platino dell’Asi realizzati da Sitael per monitorare la Terra
L'azienda del Gruppo Angel ha sviluppato il programma per l'Agenzia spaziale italiana. Pertosa: «Studiamo orbite più basse per realizzare soluzioni green»
- 13 giugno 2022
Per i brand è tempo di show, investimenti per 8 aziende su 10
Per l’Osservatorio OBE il mercato dei contenuti di intrattenimento prodotti dalle marche vale 619 milioni: tv, social e media proprietari i più utilizzati
- 10 giugno 2022
Nel nome del favor partecipationis
Prende avvio l'ennesima riforma del cd. Codice appalti, attualmente al vaglio del Senato per l'approvazione definitiva, è recentemente intervenuta un'importante pronuncia dei giudici lussemburghesi che incide profondamente sulle modalità, previste dalla normativa interna, di partecipazione alla gare pubbliche da parte di un raggruppamento di imprese
- 09 giugno 2022
Appalti pubblici e libera determinazione delle quote di esecuzione del RTI - La sentenza del Consiglio di Stato dopo la discussa pronuncia della Corte UE
Si tratta di una delle prime sentenze "interne" sull'applicazione della pronuncia della CGUE, in merito alla libera determinazione, nell'ambito degli appalti pubblici, delle quote di esecuzione del raggruppamento.
- 08 giugno 2022
Gare: ATI orizzontale ed esecuzione maggioritaria della mandataria
Nota a sentenza Consiglio di Stato, sez. VII, 31 maggio 2022, n. 4425/2022
- 27 maggio 2022
Consip, attivato nuovo contratto su servizi di cybersicurezza per 117 milioni
Anche per la realizzazione dei progetti Pnrr (Missione 1 Digitalizzazione)
- 12 maggio 2022
Gare, la Corte Ue boccia l'esecuzione maggioritaria della capogruppo di un raggruppamento
La clausola dell'articolo 83 (comma 8, terzo periodo) contrario alla direttiva europea perché limita la concorrenza e la partecipazione delle Pmi