- 21 giugno 2021
Interporti, Piemonte sul podio «Più alleanze con l’area costiera»
Una naturale vocazione da retroporto, nelle aree a ridosso della Liguria, e una posizione centrale all’incrocio dei due principali corridoi logistici che attraverseranno l’Italia, il Terzo Valico – da Genova a Rotterdam – e il Corridoio Mediterrano – dalla Francia fino ai paesi dell’Est. Il sistema
- 31 marzo 2021
La Francia nel «club del Gigawatt» con il parco fotovoltaico più grande d’Europa
Il progetto Horizeo prevede un impianto da un gigawatt abbinato a batterie per l’accumulo e un elettrolizzatore per l’idrogeno verde
- 10 febbraio 2020
Ciclone Sinn Fein sull’Irlanda, ora il rebus è formare un governo
Il conteggio dei voti conferma la netta avanzata dello Sinn Fein, primo nel voto popolare. E in Irlanda diventa ora molto difficile formare un governo
- 12 novembre 2019
Vasaris entra a far parte di Open Care
Nasce Open Care Art Advisory, un nuovo dipartimento della società di servizi per l'arte con sede ai Frigoriferi Milanesi, già attiva nella conservazione e restauro delle opere d'arte, in un contesto in cui aumenta la richiesta di valutazioni verificabili e trasparenti
- 18 ottobre 2019
Piemonte, rebus lavori per il mega retroporto
In regione crescono i centri di stoccaggio ma manca ancora una regia
- 30 settembre 2019
Al Festival del mobile journalism premiate news e story raccontate con lo smartphone
Fra i premiati Maria Dolores Picciau, free lance sarda con “ Senza radici non si vola”, che racconta il difficile lavoro e le traversie dei pastori della Sardegna
- 06 agosto 2019
Terna darà vita all’hub dell’elettricità in Europa: 6 miliardi sulla rete italiana
Un piano da oltre 6 miliardi nei prossimi cinque anni per irrobustire ancor di più la rete elettrica della penisola, il più alto di sempre nella storia di Terna. Perché se l’Italia punta a raggiungere al 2030 quasi il 60% di produzione coperta da rinnovabili e si candida a diventare «l’hub elettrico» dell’Europa, «il nostro ruolo sarà ancora più cruciale», dice l’ad Luigi Ferraris
- 06 giugno 2019
Snam fa volare i droni per monitorare la rete del gas
Snam sperimenta l’uso dei droni per monitorare la rete di trasmissione del gas anche nelle zone più impervie e difficilmente raggiungibili dall’uomo. Per il gas si tratta di una prima assoluta ed è il primo esperimento in modalità BVLOS (Beyond visual line of sight) su lunga distanza avvenuto in
- 10 aprile 2019
Interporto di Novara, il Piemonte si sfila
Cambio di passo per il Cim di Novara, uno dei poli principali in Italia per la logistista e i servizi intermodali. Nei prossimi mesi potrebbe passare da una proprietà a maggioranza pubblica a una guida privata. La prima mossa sarà quella della Regione Piemonte che con un bando, il 20 febbraio
- 02 novembre 2018
Per i 150 anni dalla scomparsa di Rossini parata di grandi marchi e chef sul Monte Bianco
Il 13 novembre del 1868 a causa delle complicanze di una polmonite moriva nei dintorni di Parigi uno dei più grandi compositori italiani, Gioacchino Rossini, nato a Pesaro il 29 febbraio del 1792. Più di una quarantina le sue opere che hanno segnato la storia della lirica. Domani arie di Rossini ed
- 26 maggio 2018
Nella cattolica Irlanda trionfa il «sì» alla legalizzazione dell’aborto
Una vittoria schiacciante, oltre ogni aspettativa, per i “sì” alla legalizzazione dell'aborto. Se gli exit poll diffusi ieri dopo la chiusura delle urne saranno confermati dallo scrutinio, al via alle 9 di stamattina, gli irlandesi avranno dato una spallata inequivocabile a quello che per anni è
- 15 gennaio 2018
A 46 anni muore Dolores O’Riordan, la storica voce dei The Cranberries
Dolores O'Riordan, la cantante irlandese del gruppo The Cranberries, è morta a 46 anni. A dare la notizia è stata l’emittente di stato irlandese RTE che ha citato la sua agente. La cantante è morta mentre era a Londra per una breve sessione di registrazione. «I membri della famiglia sono devastati
- 15 ottobre 2017
Uragano Ophelia, tre morti in Irlanda, 32 in Portogallo
Continua la corsa dell’uragano Ophelia verso l’Europa, dopo aver sfiorato ieri le isole Azzorre. In Irlanda del Nord l’allarme arancione è stata alzato oggi a rosso, oltre 360mila case sono senza luce mentre si contano tre morti. Ne dà notizia l’emittente pubblica Rte, secondo cui fra il 5 il 10%
- 06 giugno 2017
Prysmian raddoppia nelle rinnovabili
Il settore delle energie rinnovabili promette di continuare a crescere e Prysmian intende giocare le sue carte per avere conquistare quote di mercato. «Il trend positivo di mercato è confermato anche quest’anno grazie al fatto che i parchi eolici sono sempre più competitivi rispetto ad altre fonti
- 02 giugno 2017
Gay e di padre indiano: è Varadkar il nuovo volto dell’Irlanda
Per qualcuno è un nuovo Macron, per altri un centrista di destra. Quel che è certo è che con lui sale alla ribalta della politica irlandese una nuova generazione di leader, a cui fanno posto capitani di lungo corso come Enda Kenny e Michael Noonan, premier e il ministro delle Finanze che hanno
- 27 febbraio 2017
L’Irlanda rischia la crisi di governo alla vigilia di Brexit
L’ombra di una crisi di governo si allunga sull’Irlanda, già chiamata nei prossimi mesi a una sfida impegnativa: far fronte alle ricadute socio-economiche della Brexit. A far temere la crisi sono le possibili dimissioni nei prossimi mesi del premier Enda Kenny, accusato di aver gestito male un
- 21 febbraio 2017
Wall Street e petrolio spingono i listini. Mediolanum e le banche frenano Milano
L'andamento di Wall Street e la corsa del greggio sostengono i listini europei anche se Piazza Affari, arrivata nel pomeriggio a guadagnare oltre l'1%, è frenata dal tonfo di Mediolanum (-6,7%) a causa delle indicazioni del management sul 2017 e 2018. Il FTSE MIB ha terminato comunque le
- 22 dicembre 2016
Discovery, conto alla rovescia per i diritti tv free delle Olimpiadi
Inizia il conto alla rovescia in casa Discovery sul tema Olimpiadi. Da una parte c’è tutto il versante prodotto con varie novità (è allo studio un’offerta che poggia sulla realtà virtuale e l’on demand con i nuovi attori del mercato potrebbe giocare un ruolo). Dall’altra parte c’è la questione di