- 11 febbraio 2023
- 10 gennaio 2022
Zeekr e Mobileye per l'auto elettrica con Adas di Livello 4
I primi veicoli con guida autonoma di livello 4 potrebbero arrivare nel 2024
- 27 agosto 2021
Apple permetterà agli sviluppatori di comunicare alternative di acquisto fuori dalle app
Apertura dell’azienda nei confronti dei produttori di app, dopo due anni di class action. Atteso il verdetto del giudice. Ridotte le commissioni agli editori di news
- 09 dicembre 2019
Il patrimonio culturale sfida il cambiamento climatico
La mobilitazione mondiale del settore culturale contro la crisi climatica fa tappa alla 25ª Conferenza Mondiale sul Clima delle Nazioni Unite (2-13 dicembre, Madrid). Al via in Italia la nuova Direzione Generale per la prevenzione di rischi, la salvaguardia del patrimonio culturale e il coordinamento in caso di emergenze ambientali e civili
- 10 agosto 2019
Kashmir, una Palestina sull’Himalaya
Nei 72 anni della sua esistenza, è sempre stato difficile contenere le complessità dell'Unione indiana nella sintesi gandhiana dell'”Unità nella diversità”. In ognuno dei 29 stati e dei sette territori federati si sono manifestate, spesso con la violenza, differenze religiose, etniche e castali; in molti le spinte centrifughe hanno messo in pericolo la compattezza del paese
- 25 maggio 2019
Modi e i pericoli dell’induismo muscolare
A due giorni dalla chiusura dei seggi, una candidata del Bjp nello stato del Madhya Pradesh ha gridato ai suoi estasiati elettori che l’assassino del Mahatma Gandhi «era, è e sarà un patriota». Narendra Modi, leader del Bjp, premier uscente e gloriosamente rientrante per un secondo quinquennio, ha
- 20 luglio 2017
L’India sceglie un dalit come nuovo presidente
È un «dalit», un «intoccabile», il nuovo presidente dell’India. Ram Nath Kovind, candidato del partito nazionalista hindu del premier Narendra Modi (Bjp), è stato eletto oggi (20 luglio) dal collegio elettorale che riunisce Parlamento e assemblee statali, in tutto 4.896 persone (le operazioni di
- 23 aprile 2017
Nel nome della «Grande Anima»
È tutto così perfetto che sembrano le scene del film di Richard Attenborough del 1983. Anche perché il regista era riuscito a trovare attori che con poco trucco assomigliavano spettacolarmente ai personaggi veri della Storia. Il Gandhi Smriti, il luogo nel quale alle cinque della sera del 30
- 27 marzo 2017
È (ri)tornata di moda la politica industriale
Un quarto di secolo fa, in seguito alle rivoluzioni della Thatcher e di Reagan e al crollo del comunismo in Europa, il concetto di “politica industriale” sembrava aver perso credito in gran parte del mondo sviluppato. Ultimamente, però, il dibattito sul ruolo del governo nei confronti
- 24 marzo 2016
Vodafone sale su Audi: 35 GB per essere connessi anche in viaggio
Audi e Vodafone hanno stretto una partnership per offrire ai clienti della casa automobilistica tedesca la possibilità di essere sempre connessi a internet tramite la piattaforma myAudi. L'accordo prevede la dotazione di una Sim Vodafone compatibile con le reti 4G con 35 GB di traffico dati al
- 06 novembre 2015
Intellettuali in rivolta contro l’India che lincia e censura
Tra i primi a lanciare l’allarme era stato il Nobel Amartya Sen, da sempre critico nei confronti del Partito nazionalista hindu (Bjp) e del premier Narendra
- 12 gennaio 2015
La nuova criminalità informatica che colpisce e sparisce nel nulla
Il 2014 se n’è andato regalandoci uno dei casi più bizzarri della storia della pirateria informatica: la produzione del film «The interview»(pellicola satirica
- 20 novembre 2014
Emergenza e leadership - Non eccedere nella razionalità
La prima cosa da imparare è che affrontando una crisi si sbaglia sempre qualcosa. L'ha capito a sue spese anche il presidente Obama a cui, l'ex spin doctor
- 05 giugno 2014
Mini, arriva la rivoluzione delle «cinque porte»
La marca inglese del gruppo Bmw svela una inedita e piu versatile versione della sua compatta da poco rinnovata. Si prospetta un nuovo duello con Fiat 500 e la sua prossima variante a 5 porte
- 08 aprile 2014
Finisce l'era di Windows Xp: ecco chi è a rischio e perché. Come si passa alle nuove versioni del sistema operativo
C'è chi prefigura, fra gli esperti in materia di sicurezza informatica, effetti addirittura apocalittici o quasi: la fine del supporto tecnico a Windows Xp,
- 25 marzo 2014
Newsbeat, le notizie lette a voce alta
Ogni giorno seleziona le notizie più importanti pubblicate sui maggiori quotidiani americani, come Cnn, Fox News, The Washington Post, Chicago Tribune e quelli
- 22 settembre 2013
L'economia delle app ha le regole del Lego
Costruire applicazioni con altre applicazioni come se si giocasse con i mattoncini del Lego. Il boom di queste piattaforme online che non richiedono nozioni
Le regole del Lego nelle app
Il boom delle piattaforme online per assemblare applicazioni sono l'indizio che questa economia è entrata in una fase di industrializzazione
- 29 agosto 2013
Guida semilegale alla visione delle serie tv
24 COSE DA SAPERE1 Cubovision è la tv on demand di Telecom. Per vedere le serie che propone occorre essere abbonati. Oppure si possono noleggiare gli episodi