- 03 marzo 2023
Borse, settimana sprint tra Fed e ripresa Cina. Ora focus su Powell e lavoro Usa
Il presidente della Fed di Atlanta favorevole a rialzi cauti sui tassi, nei prossimi giorni in calendario il discorso di Jerome Powell al Senato Usa e il rapporto mensile sul lavoro americano. Petrolio in altalena dopo caso Emirati-Opec
- 09 febbraio 2023
L’AI nel banking? Dal front al back office ecco come può fare la differenza
Dall’assistente vocale all’antifrode aglio smart contract, l’intelligenza artificiale apre prospettive di efficienza per i servizi finanziari
- 05 febbraio 2023
Rugby, il Sei Nazioni vale un giro d’affari di oltre 250 milioni
L'Italia debutta oggi nell'edizione 2023 ospitando la Francia a Roma in un torneo che porta mediamente nella casse federali dai 15 ai 20 milioni
- 04 ottobre 2022
Tre motivi per il rally delle Borse e la caduta dei tassi dei bond di 50 punti base
I mercati amano sorprendere e lo stanno facendo anche in queste prime sedute di ottobre, all’insegna del risk on dopo un settembre da dimenticare. Cosa giustifica questo rimbalzo? Potrà continuare?
- 26 luglio 2022
Ubs pesante in Borsa a Zurigo dopo i conti trimestrali sotto le attese
Deludente in particolare l'andamento del wealth management. Il ceo Hamers: trimestre difficile
- 28 marzo 2022
Un salvataggio lungo 14 anni: il governo inglese privatizza la ex Rbs
Il ministro del Tesoro vende un 4% della banca nazionalizzata, ora NatWest, e scende sotto il 50% del capitale. Incasso di 1,2 miliardi, ma il conto per lo Stato è in perdita
- 15 novembre 2021
Niente danno all’investitore che ricompra lo stesso titolo
La Cassazione (sentenza 33596) afferma la necessità della presunzione, in caso di un’informazione incompleta, per riequilibrare i rapporti banca investitore. E nega che tale legame possa essere superato da una prova contraria generica basata sulla rischiosità degli investimenti pregressi
- 20 ottobre 2021
Pedersoli con WIT nell'acquisizione di Release 42 in Germania
Il nuovo progetto vede come suoi creator Sergio Vicinanza, già fondatore e CEO di Epsilon SGR nonché responsabile Corporate & Investment Banking di MPS, che sarà anche Amministratore Delegato della società, e Andrea Cecchini, da ultimo Country Head di RBC in Italia dopo una lunga esperienza nel gruppo Crèdit Agricole nell'ambito wealth management e capital markets.
- 05 agosto 2021
Non solo fondi: per il fintech italiano necessari confronto e semplificazione
Il settore fatica. Per far crescere la fiducia c’è da semplificare le regole, creare un ambiente friendly e un dialogo costruttivo con il regolatore
- 25 luglio 2021
Scozia, secessione «impossibile»: si sente tradita da Londra, ma vive dei suoi aiuti
Valanga di voti per il partito SNP, ma nessuno vuole davvero l’indipendenza. Anche nelle highlands il vero problema è il Covid e la crisi economica. Il rischio default dei conti pubblici
- 16 marzo 2021
Bailey (Bank of England): «Sulla strada dei tassi non seguiremo la Bce»
Il governatore della BoE: «Rendimenti già ai minimi da tempo: oltre a penalizzare i depositi pesano sulle scelte delle aziende». L’aumento dei risparmi delle famiglie non è stato omogeneo, a vantaggio di quelle ad alto reddito
- 12 marzo 2021
UniCredit, ecco chi sono le due donne del board per la trasformazione digitale (che conterà più dell’M&A)
Nel nuovo cda confermata l’argentina Beatriz Lara Bartolomé che porta l’esperienza di innovazione nei dieci anni al Bbva. E su indicazione di Orcel (dal suo buen retiro di Lisbona), arriva la fondatrice di Virgin Money Jayne-Anne Gadhia. La vera svolta della banca, più che dalle fusioni, passerà dall’innovazione digitale
- 04 febbraio 2021
Debutto boom per Auto1 a Francoforte, matricola da 1,8 miliardi
La prima piattaforma europeo di trading di auto usate vola in Borsa nel primo giorno di contrattazione
- 26 gennaio 2021
Orcel, «il banchiere di mercato» e lontano dalla politica
Per vent’anni da Merrill Lynch e Ubs ha gestito le più grandi fusioni in Italia e in Europa: ora la sfida di guidare UniCredit fra rilancio, trasformazione digitale e trattativa per il Montepaschi. Ma l’M&A non sarà un’ossessione
- 21 dicembre 2020
Dentons e Baker McKenzie nell'aggiornamento del programma Euro Medium Term Note di Euro di Mediobanca
Dentons e Baker McKenzie hanno assistito Mediobanca Banca di Credito Finanziario, rispettivamente in qualità di arranger e di emittente, nell'aggiornamento del programma Euro Medium Term Note del valore di 40 miliardi di Euro di Mediobanca e Mediobanca International.
- 04 dicembre 2020
Eni spinge sul “green” ed entra nel mercato dell’eolico offshore in Gran Bretagna
Il gruppo guidato da Claudio Descalzi rileva il 20% del progetto Dogger Bank che, a regime, sarà in grado di coprire il fabbisogno di sei milioni di famiglie britanniche
- 20 aprile 2020
Johnson vuol fare straindebitare l’Uk per il maxi sussidio anti Covid
Pioggia di Gilt sul mercato: servono 350 miliardi. Rischio overhang
- 09 marzo 2020
Nuovo corso Rbs: cambia nome, tradisce la Scozia e sceglie Londra
Che la banca principale della Scozia, in piena battaglia secessionista per staccarsi dal Regno Unito, si trasferisca a Londra, mentre nelle Highland sventola la bandiera dell’indipendenza, è una sorta di corto circuito
- 04 marzo 2020
Il taglio della Fed non basta. Ora i mercati aspettano la Bce e gli stimoli fiscali
La Fed riduce i tassi ma il mercato non va oltre una fiammata. Gli investitori appesi al G7. Attese manovre straordinarie per arginare gli effetti economici dell’epidemia
- 03 marzo 2020
l blitz della Fed non basta ai mercati. Wall Street chiude a -3%
Powell ruba la scena ai ministri del G7 e a sorpresa annuncia un taglio dei tassi. Le Borse europee riescono a chiudere in territorio positivo, mentre Wall Street non sembra accontentarsi della Fed e perde terreno dopo una fiammata iniziale. A Milano vendite su Bpm dopo il piano, giù anche Tim e Atlantia