Ultime notizie

Royal

Trust project

  • Mangiare meglio per vivere meglio e più a lungo: vale anche per i nostri animali

    Economia

    Mangiare meglio per vivere meglio e più a lungo: vale anche per i nostri animali

    Il rapporto tra gli italiani e i loro animali da compagnia sta cambiando: cani e gatti sono ormai parte integrante della nostra vita e veri e propri membri della famiglia. Ma quanto sono consapevoli i pet owner delle reali esigenze dei loro animali? Per rispondere a questa domanda, Royal Canin, da

  • 31 marzo 2025
    Una nuova generazione di collezionisti pronta a sostenere i musei

    Arteconomy

    Una nuova generazione di collezionisti pronta a sostenere i musei

    Il collezionismo d’arte ha una lunga tradizione in Italia e in altri paesi europei, ma oggi i galleristi si ritrovano sempre più spesso a lamentare la mancanza di una nuova generazione di acquirenti. La vecchia generazione di compratori d’arte sta scomparendo, o non acquista più, e manca il

    A Rabat l’eleganza e il fascino del Marocco antico e moderno

    Viaggi

    A Rabat l’eleganza e il fascino del Marocco antico e moderno

    Il cielo azzurro, limpido, illuminato da quella luce che solo in Africa è visibile, incornicia alla perfezione le antiche rovine di Chellah a Rabat, ultima dimora dei sovrani Merinidi, la più famosa necropoli del Marocco, eretta dove c’era l’antica città romana di Sala. E ancor prima, proprio sul

  • 30 marzo 2025
    L’America’s Cup in volo verso Atene

    Sport24

    L’America’s Cup in volo verso Atene

    Arrivano notizie dal mondo della Coppa: sembra proprio che la sede più probabile per le prossime regate della edizione numero 38 sia Atene: il cuore del Mediterraneo, dello sport, della classicità è pronto ad accogliere il massimo evento velico.

    Dieta, stile di vita e salute dei muscoli: il mix per vivere bene e a lungo

    CONTAINER

    Dieta, stile di vita e salute dei muscoli: il mix per vivere bene e a lungo

    Immaginate che i muscoli non siano solo quelli che ci permettono di alzarci dalla sedia, di sollevare pesi o di fare una corsetta al parco. Pensate ai muscoli come a un ‘organo’ che non solo ci fa muovere, ma che è anche essenziale per il nostro benessere a lungo termine. A Obiettivo Salute in tavola vi parleremo di come i muscoli siano legati alla salute e alla longevità. Al microfono di Nicoletta Carbone i contributi e gli interventi del prof Luigi Fontana, direttore scientifico del Charles Perkins Centre Royal Prince Alfred Clinic e dell’Healthy Longevity Program dell’Università di Sydney (Australia), del prof. Ennio Tasciotti, Responsabile del Laboratorio di Human Longevity Program dell’IRCCS San Raffaele e della prof.ssa Mariangela Rondanelli, direttore della struttura complessa di riabilitazione metabolica all'Università di Pavia.

  • 29 marzo 2025
    L’eleganza del tratto al Salon du Dessin di Parigi

    Arteconomy

    L’eleganza del tratto al Salon du Dessin di Parigi

    Giunta alla sua 33ª edizione, la fiera dedicata alle opere di disegno dal XV al XX secolo ha luogo a Parigi dal 25 al 31 marzo, nella elegante cornice del Palais Brongniart già sede della Bourse. Il Salon du Dessin si colloca appena dopo Tefaf Maastricht e a pochi giorni da Art Paris; diverse

  • 26 marzo 2025
    In viaggio sulle orme di Johann Strauss, Oscar Wilde e Jane Austen

    HTSI

    In viaggio sulle orme di Johann Strauss, Oscar Wilde e Jane Austen

    Nella contea di Fermanagh, accerchiata dai laghi dell’Irlanda del Nord, Enniskillen rende omaggio a Oscar Wilde per il 125esimo anniversario dalla morte. Qui ha sede la Portora Royal School, scuola dell’autore dai 10 ai 17 anni (1864-71), come di Samuel Beckett. La passione per scrittura e

  • 25 marzo 2025
    Endometriosi: in arrivo diagnosi veloci e non invasive e non è un ostacolo alla maternità

    Salute

    Endometriosi: in arrivo diagnosi veloci e non invasive e non è un ostacolo alla maternità

    Endometriosi, è la partita della diagnostica precoce quella che si gioca per tutelare la salute delle donne. La malattia cronica colpisce circa il 10% della popolazione femminile in età riproduttiva, pari a circa 190 milioni di persone nel mondo secondo l'Oms e, ogni anno, il 28 marzo, si celebra

  • 25 marzo 2025
    Ucraina, dopo Riad quali accordi?

    CONTAINER

    Ucraina, dopo Riad quali accordi?

    Commentiamo la giornata della politica italiana insieme a Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Dopo Riad, al momento non è arrivata alcuna firma per un accordo su un percorso di pace per la guerra in Ucraina, anche se il Presidente statunitense Donald Trump ha affermato che i colloqui hanno portato “molti progressi”. Zelensky ha invece sottolineato che “non c’è stato alcun accordo con noi sui territori”. Ne parliamo con Andrea Margelletti, presidente del Cesi, Centro studi internazionali. Cortina ha finalmente la sua pista da bob, ma le altre opere a che punto sono? Lo abbiamo chiesto a Fabio Massimo Saldini, Commissario del Governo e Amministratore Delegato di SIMICO (Società Infrastrutture Milano Cortina).

  • 22 marzo 2025
    La modalità fondatore è molto utile anche a chi fondatore non è

    Commenti

    La modalità fondatore è molto utile anche a chi fondatore non è

    Gli ultimi familyandtrends hanno aperto un interessante dibattito sulla “modalità fondatore” e su come questa dovrebbe essere un archetipo per evolvere le regole per la formazione dei giovani delle famiglie imprenditoriali. La teoria accademica ha dimostrato l’esistenza della imprenditoria

  • 20 marzo 2025
    Tra giardini e cottage come nelle pagine di Jane Austen

    Viaggi

    Tra giardini e cottage come nelle pagine di Jane Austen

    Il 16 dicembre saranno trascorsi esattamente due secoli e mezzo dalla nascita di Jane Austen, scrittrice che continua a essere letta e amata anche per come ha saputo raccontare i luoghi che le erano cari. Certo Bath - la celebre località termale nel sud-ovest dell’Inghilterra, che vanta come

  • 19 marzo 2025
    Economia circolare, il progetto World sul recupero degli oli vegetali

    Sostenibilita

    Economia circolare, il progetto World sul recupero degli oli vegetali

    L’economia circolare passa per le cucine con gli oli vegetali esausti che diventano nuova materia prima. È l’obiettivo del progetto europeo World, Waste Oils RecycLe and Development, coordinato dal Politecnico di Milano che propone un processo innovativo, circolare e sostenibile per trasformare