- 05 agosto 2022
- 29 luglio 2022
A Venezia il 27 e 28 ottobre il primo Forum sulla sostenibilità nell’industria della moda
“Venice Sustainable Fashion Forum 2022” sarà ospitato alla Fondazione Cini sull’Isola di San Giorgio e punta a diventare l'evento di riferimento annuale per la sostenibilità nell’industria della moda
- 22 luglio 2022
Informatore scientifico, il punto sulla giurisprudenza fra lavoro subordinato, contratto di agenzia e lavoro autonomo
La giurisprudenza più recente è intervenuta in due aree tematiche principali: le richieste di riqualificazione del rapporto da lavoratore autonomo o agente a lavoratore subordinato e la valutazione circa la legittimità dei recessi da parte dei datori di lavoro o dei preponenti
- 19 luglio 2022
Perché nel 2030 in Italia ci saranno quasi 2 milioni di potenziali lavoratori in meno
Nei prossimi otto anni previsto il tracollo degli «occupabili», in particolare tra i 30 e i 64 anni: male Sardegna, Rieti e Rovigo, in controtendenza Prato, Parma e Bologna. Pesa la fuga dal Mezzogiorno
- 11 luglio 2022
Spopolamento e deroghe: 25mila studenti in pluriclasse
Sono 1.325 gli istituti che hanno nella stessa aula studenti di età diverse e che attendono con ansia la scadenza del 15 luglio.
Al via decima edizione della Competizione italiana di mediazione
Oltre 100 studenti si sfidano in gare di simulazione di controversie civili e commerciali, vestendo i panni di avvocati e parti in causa
- 05 luglio 2022
Gas, lo sciopero in Norvegia mette a rischio il 60% delle esportazioni
La protesta dei lavoratori del settore rischia di compromettere il 60% delle esportazioni. Possibili ripercussioni anche sulla produzione di petrolio
Imprese salvate dai lavoratori: in tre anni riavviate 71 Pmi
Il fenomeno wbo non è nuovo nel nostro Paese, ma negli ultimi tre anni ha subito una decisa accelerazione, come certifica il Rapporto di attività Cfi-Cooperazione Finanza Impresa
Rigassificatori galleggianti, Snam rileva seconda nave da 5 miliardi di mc. Sarà al largo di Ravenna
Completato il nuovo acquisto dopo il primo concluso rilevando la Golar Turndrar. Renderà disponibili altri 5 miliardi di metri cubi annui di capacità
- 23 giugno 2022
I nidi hanno resistito alla pandemia, ma ora chiedono di essere sostenuti
Riorganizzazioni, formazione, «bolle» hanno permesso al 90% delle strutture di mantenere la continuità educativa, ma con costi spesso non coperti dagli interventi pubblici
- 21 giugno 2022
La lezione della crisi: non si può rinviare la costruzione di nuovi rigassificatori
L’emergenza energetica ha messo a nudo le carenze infrastrutturali dell’Italia. Ora servono nuovi impianti