- 27 luglio 2022
Al museo porte aperte per il bicentenario della nascita di Gian Giacomo Poldi Pezzoli
Mercoledì 27 luglio il museo milanese offre l’ingresso gratuito oltre ad attvità tra le opere d’arte
- 16 maggio 2022
Pirelli, prolungato il patto: Tronchetti al vertice fino al 2026, dal 2023 Bruno ad
I soci forti allungano l’alleanza di altri tre anni. Dal patto si sfila Silk Road Fund con il suo 9%
- 27 novembre 2021
Dalla Sip al fondo Kkr, i 28 anni di Telecom-Tim e gli incroci pericolosi con la politica
Il lungo percorso iniziato dal riassetto delle Tlc nel 1993 con un decreto del Cipe firmato da Nino Andreatta
- 25 novembre 2021
Tim e l’Opa di Kkr, cosa sta succedendo nel principale gruppo tlc italiano?
L’interesse del fondo Usa Kkr, l’ostilità dell’azionista forte Vivendi, il debito societario, il ruolo del governo italiano, i ricavi di settore in crisi. Facciamo chiarezza sulla partita in corso dentro e intorno a Tim
- 22 settembre 2021
Cucinella, nuova sede a Milano: «La città crede nell’architettura e la traduce in cantiere»
Il nuovo hub – studio e scuola di formazione – è di 800 mq distribuiti su tre livelli all’interno di un ex opificio degli anni ’30 (in via Poma). MCA conta 110 professionisti e punta a raggiungere 14 milioni di euro di fatturato
- 01 settembre 2021
Ecco la via italiana al nucleare (pulito) con il capitale dei privati
L’imprenditore-fisico Stefano Buono raccoglie 118 milioni per il reattore «pulito»: prototipo al centro Enea di Brasimone, a Torino la ricerca, l’impianto nel Regno Unito
- 20 luglio 2021
Panakes Partners, nel secondo fondo da 150 milioni anche Fei e Cdp
Il venture capital italiano dedicato al settore life science ha annunciato il primo closing del fondo Purple, che investirà in Italia ed in Europa.
- 28 giugno 2021
Motorsport Next, global forum dedicato a innovazione e tecnologia nel Motorsport
Prenderà via il 30 giugno la prima edizione di Motorsport Next - Industry Innovation and Technology Transfer Global Forum, facendo così da apripista al Motor Valley Fest 2021
- 02 aprile 2021
Il cross-collecting è la nuova tendenza nel collezionismo che abbatte le classificazioni rigide
Antico e contemporaneo, Occidente e Oriente convivono fianco a fianco. Se gli investimenti puntano sulla differenziazione, l'offerta è trasversale alle epoche.
- 31 agosto 2020
Via libera di Tim e Cdp alla società della rete unica: si farà entro marzo 2021. Nasce FiberCop con Kkr e Fastweb
Sul tavolo del board di Tim anche il via libera a Fibercop, primo tassello del network unico
E' il d-day della rete rete unica, cda di Tim e Cdp per il via libera all'accordo
Sul tavolo del board di Tim anche il via libera a Fibercop, primo tassello del network unico
- 03 giugno 2020
Coronavirus, vaccino italiano con l’accordo Takis-Rottapharm
Le due aziende hanno avviato una collaborazione per lo sviluppo di un vaccino basato sul Dna. In autunno il test sull’uomo
- 24 maggio 2020
La parabola di Rottapharm Biotech, dallo spinoff della ricerca ai 64 esuberi
Raggiunto l’accordo per il licenziamento dei ricercatori dell’azienda brianzola. Il gruppo abbandona la ricerca farmaceutica diretta, «dismettendo» i laboratori
- 01 aprile 2020
Pirelli: Camfin verso rafforzamento grazie ad alleanza con miliardario Niu
Annunciata una partnership strategica tra i cinesi di Longmarch e Camfin. Tra le mosse nell'azionariato l'ingresso nel capitale di Brembo con poco più del 2%. Il gruppo cinese Longmarch salito al 5,19%
- 17 marzo 2020
Soldi e mascherine, ecco la gara di solidarietà da parte delle imprese
Donazioni, offerte, idee: così le persone e le aziende combattono la crisi sanitaria e vengono in soccorso a medici, infermieri e istituzioni
- 04 marzo 2020
Rovati acquista il Geoparco di Inverigo: 1,6 milioni di mq per turismo e agricoltura 4.0
La Fidim della famiglia Rovati ha recentemente acquistato un’area di 1,6 vmilioni di mq tra MIlano, Como, Lecco e Monza. Obiettivi: dal turismo sostenibile all’agricoltura 4.0
- 15 gennaio 2020
Il boom di hotel e uffici spinge a oltre 12 miliardi i volumi del 2019
L’anno appena concluso ha registrato transazioni superiori del 37% sul 2018. Il settore ospitalità arriva a 3,3 miliardi e si prevede un’ottima performance anche nel 2020. Milano attira il 40% dei capitali
- 12 dicembre 2019
Il Palazzo dell’informazione passa alla famiglia Rovati per 175 milioni
A vendere è stata Dea Capital real estate, che ha così realizzato la maggiore operazione per singolo asset del 2019. Sempre maggiore la presenza dei privati nel real estate come concorrenti dei soggetti istituzionali