Rotterdam
Trust project- 01 giugno 2023
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Mariella AMORETTI – 1952 – Parma – Industria armatoriale
È dal 1999 amministratore delegato del Gruppo Amoretti Armatori. L'azienda, fondata dal padre per il trasporto su gomma di prodotti petroliferi, è oggi presente a livello mondiale nel trasporto marittimo di merci petrolchimiche con 4 milioni di tonnellate movimentate ogni anno. Negli anni ‘90 è
Europa League, Siviglia-Roma finisce 5-2 ai rigori. Ma il futuro giallorosso parte da qui
I ragazzi di Mourinho perdono la finale di Budapest dopo essere passati in vantaggio con Dybala. Siamo alla fine o all’inizio del ciclo «Capitale» di Mou?
- 21 maggio 2023
Alluvioni, come rallentare la corsa dell’acqua con la tecnica «Slow Water»
Bisogna degli spazi permeabili in cui l’acqua possa rallentare la sua corsa ed essere assorbita dal terreno, trasformando la città in una “Sponge City”, con le tecniche conosciute sotto il nome di “Slow Water”
Acqua, la sfida anti-spreco passa per città ed edifici intelligenti
Perdiamo 4,1 miliardi di metri cubi l'anno, ma da Forlì a Milano si moltiplicano materiali e strategie per un riuso razionale della fonte di falda e piovana. Molti gli esempi virtuosi all'estero
- 12 maggio 2023
Più Cina nei porti Ue, concessa al colosso Cosco una quota di Amburgo
Via libera del governo tedesco dopo mesi di tentennamenti e nonostante il no di Verdi e Liberali. Al colosso cinese il 24,9% del terminal più piccolo
- 10 maggio 2023
Piemonte hub logistico d’Europa
L'intervista. Alberto Cirio. La Regione al rilancio con Pnrr e fondi europei è pronta ad alzare la posta sugli investimenti. Tra i target il raddoppio sui progetti per l'idrogeno, un piano per gli invasi da 1 miliardo e massima attenzione a rispettare i tempi per la Tav
- 09 maggio 2023
Eurovision 2023 al via (ma l’edizione dei Måneskin fu un po’ lo scudetto al Napoli)
Arriva la prima semifinale del festival organizzato a Liverpool per conto dell’Ucraina. Difficile immaginare una case history come quella del 2021
- 03 maggio 2023
Il mondo è sempre più affamato
Aumenta la fame nel mondo: è allarme cibo per 260 milioni di persone. Lo rivela il rapporto annuale 2023 Fao-Programma alimentare Onu-Ue. Con noi ...
’Ndrangheta, maxi-blitz contro cosche Nirta e Morabito: decine di arresti in Italia e in Europa
Nel mirino delle forze di polizia l’attività di contrabbando di una grande quantità di cocaina dal Sud America all’Europa e l’offerta di armi da guerra a una organizzazione paramilitare brasiliana
- 27 aprile 2023
Ferrovie in Italia, dai passaggi a livello ai tunnel: tutte le fragilità della rete
In Italia ci sono 1.700 gallerie e 4.200 passaggi a livello che strozzano il trasporto. Lavori in corso sulla Chiasso Monza e Pavia-Voghera: una mina per il Terzo valico
- 17 aprile 2023
Il campionato del gambero aspettando la Champions. La Roma consolida il terzo posto
I giallorossi liquidano l’Udinese e consolidano il terzo posto in classica staccando il Milan di tre punti e l’Inter di cinque
Expo 2030, gli ispettori a Roma: settimana decisiva per la candidatura della capitale
Da martedì il presidente Bie Dimitri Kerkentzes con quattro osservatori valuteranno i numeri della città che dovrà battere la concorrenza di Riad (Arabia saudita) e Busan (Corea del Sud)
- 15 aprile 2023
Attenti all’orso (ma pure un po’ all’uomo)
Dopo la morte del runner in Trentino, condanna a morte per due esemplari. Ma i plantigradi non sono neanche nella Top 10 degli animali più pericolosi