Rothschild
Trust project- 31 maggio 2023
L’Estetista Cinica corteggiata dai fondi. Sul tavolo una minoranza
Riassetto azionario sul tavolo per VeraLab, una delle realtà cosmetiche di maggior successo in Italia e in Europa. Mandato a Rothschild. Capitali da un partner per il piano di sviluppo
- 25 maggio 2023
Da Schlein a Gentiloni, da Tronchetti a Marcegaglia: la prima giornata di Trento tra Pil e Pnrr
Tra code per entrare ai dibattiti, sale strapiene e giovani in prima fila, i temi dell’attualità politica vengono sviscerati, spiegati, approfonditi. I big dell’industria si confrontano sulle sfide di Usa e Cina
La collezione S.I. Newhouse inaugura le aste da Christie’s
Risultati oltre le aspettative per i 16 selezionatissimi lotti del grande collezionista. Pittura figurativa europea e astrazione americana confermano l'appeal
Studenti, la protesta delle tende contro il caro affitti: il precedente del 2011 a Tel Aviv
Le dimostrazioni che dilagano in Italia ricordano le proteste per la giustizia sociale di oltre un decennio fa. Anche all’epoca, tutto è nato da una 20enne e i costi sregolati di affitto
- 05 maggio 2023
Erg acquisisce un parco fotovoltaico in Spagna
Siglato accordo per un’operazione da 170 milioni di euro. L’impianto è in fase di costruzione e sarà il più grande nel portafoglio del gruppo
- 03 maggio 2023
La riproduzione del bene culturale al tempo degli NFT
L'NFT può essere: un file digitale, registrato su blockchain e per questo immodificabile, identificato in via univoca e tracciabile, quindi anche uno strumento per garantire l'unicità, l'originalità e la provenienza di un'opera d'arte. Il file può essere nativo digitale o consistere nella riproduzione di un bene che esiste nel mondo reale
- 27 aprile 2023
Iren, Dal Fabbro:«Per la rete gas interessati 16 big»
Il presidente Dal Fabbro: «Per eolico e solare possibile un partner di minoranza»
- 19 aprile 2023
Diritto d'autore, gli NFT di opere protette di terzi possono integrare una illegittima "rielaborazione"
Il Design nel Metaverso e le tematiche legali più rilevanti per il designer digitale
- 12 aprile 2023
Scaroni torna all’Enel da presidente
Torna all'Enel da presidente Paolo Scaroni, il manager che aveva guidato la società energetica da ad nel 2002 chiamato dal secondo governo Berlusconi. Vicentino, classe 1946, Scaroni è stato amministartore di Eni dal 2005 al 2014. È nei primi anni che lavora all’accordo che nel 2007 porterà al maxi
- 06 aprile 2023
MinervaHub, la famiglia Garrone prende il controllo con San Quirico
Il gruppo, specializzato nelle finiture e nei materiali per accessori di lusso, è stato valutato circa 500 milioni. Matteo Marzotto manterrà l'incarico di presidente
- 01 aprile 2023
Rovigo, il rigassificatore offshore entra nel radar dei fondi esteri
Escono ExxonMobil e il Qatar: il 70% nel mirino di Morgan Stanley e Igneo. Il gruppo Snam, attualmente terzo socio con il 7,3%, potrebbe salire fino al 30%
- 09 marzo 2023
La Zanzara del 9 marzo 2023
Secondo Cruciani il Consiglio dei Ministri a Cutro è una "c***ata" ma la sinistra non ha il coraggio di dirlo....
- 08 marzo 2023
Profumeria di lusso, Caron torna in Italia con la distribuzione Olfattorio
La maison francese Caron affida la distribuzione esclusiva a Olfattorio, azienda torinese che festeggia il quarantesimo anniversario di attività. Il brand di profumeria di lusso nasce a Parigi nel 1904 dall'incontro di Ernest Daltroff, profumiere inventivo e intuitivo, e Félicie Wanpouille,
- 06 marzo 2023
Ashurst con EcoEridania, partecipata da Icon Infrastructure, nel finanziamento da €340 milioni a supporto di un ambizioso piano di crescita
I proventi sono destinati a supportare l'ambizioso piano di crescita della società che è alla ricerca di nuove opportunità investimento per ampliare il business nel settore dello smaltimento rifiuti
- 16 febbraio 2023
Ripartono le (mini) privatizzazioni delle banche: toccherà anche a Commerz e Mps?
L’Olanda ha rotto il ghiaccio con Abn Amro, poi la Grecia. Quali saranno le prossime?
- 12 febbraio 2023
Finanza: la doppia svolta di Eurazeo e Rothschild che cambia il gotha francese
Per Rothschild è un ritorno alla tradizione: la banca d’affari è sempre stata fuori dalla Borsa, tranne negli ultimi 10 anni. Riassetto più profondo in Eurazeo: il nuovo socio Decaux mette fine all’era della vecchia guardia di Lazard legata a Michel David Weill
- 10 febbraio 2023
Eurogroup debutta in Borsa: tra i nuovi soci spuntano i fondi di Singapore
Il titolo scatta in avvio di contrattazioni e poi chiude invariato. L’ad Arduini: «Risorse per finanziare la crescita, accelerare lo sviluppo, aumentare la capacità produttiva»
La Zanzara del 10 febbraio 2023
Per fortuna non siamo nel Pidistan. Intanto ...