- 30 agosto 2022
Addio a Gorbaciov, l’uomo della Perestroyka
Nel caos della disgregazione dell’Urss provocato da lui stesso, Gorbaciov si muoveva come un personaggio di Dostoevskij: prima ispirato dall'idea del bene, poi tradito dalla natura umana, infine rassegnato all'espiazione
- 16 maggio 2022
Gas e rubli, vince la realpolitik: Commissione Ue verso il via libera
Unica raccomandazione da Bruxelles: notificare a Gazprom che il versamento in rubli chiude la transazione. La scadenza per saldare i conti si avvicina e anche Eni potrebbe avviare a giorni la pratica con Gazprombank
- 11 aprile 2022
Conflitto in Ucraina, “congelati” beni per 105 milioni al pilota di F1 Mazepin
Sigilli sono stati posti a un complesso immobiliare a uso residenziale in Costa Smeralda, del valore circa 105 milioni di euro
- 28 marzo 2022
Oligarchi russi, dopo case di lusso e yacht «congelati» i primi 20 milioni sui conti. Caccia ai trust di Cipro
Oltre a beni per 848 milioni, congelati i primi 15-20 cash. Stretta di Uif e Gdf su trust e società nei paradisi fiscali. Allo studio misure sui pacchetti azionari
- 14 marzo 2022
La Russia pagherà eurobond in rubli se non sarà possibile in valuta
Il pagamento potrebbe però avvenire in rubli nel caso in cui non fosse possibile usare valuta internazionale a causa delle sanzioni che hanno colpito la Russia
Guerra in Ucraina, Usa alla Cina: sostegno a Putin avrà conseguenze. Russia verso blocco export zucchero, grano e mais
Per il Pentagono l'avanzata di “quasi tutte” le forze russe “rimane in una situazione di stallo”. Appello dell’Ucraina a Croce Rossa, Onu e Osce per l’istituzione di osservatori internazionali a tutela dei corridoi e aiuti umanitari
- 10 marzo 2022
Abramovich e gli altri oligarchi nel mirino. Congelata la vendita del Chelsea
Prese di mira le ricchezze di sette super ricchi russi vicini a Putin. La prossima mossa potrebbe anche essere la confisca dei beni. Il patron del Chelsea non può più vendere
- 06 marzo 2022
Ville e yacht, i beni sequestrati in Italia ai cinque oligarchi amici di Putin
Sulla scrivania dell’agenzia del Demanio è giunta la relazione del Nucleo di polizia valutaria della Guardia di finanza, che materialmente ha eseguito gli accertamenti e notificato il provvedimento firmato dal Comitato di sicurezza finanziaria, per mettere sotto chiave beni per 143 milioni di euro
- 04 marzo 2022
Sequestri all’oligarca russo Mordashov: sigilli allo yacht da 65 milioni.
Valgono 143 milioni i beni che l’Italia sta sequestrando agli oligarchi russi per dar seguito alle ritorsioni internazionali contro la guerra in Ucraina
- 02 marzo 2022
Occupata Kherson, Mariupol, Kiev e Kharkiv sotto assedio. Nuove sanzioni Usa contro Russia e Bielorussia
Il secondo round di colloqui si terrà il 3 marzo ma si intensificano gli attacchi russi. Intanto la Casa Bianca avvia nuove sanzioni contro Russia e Bielorussia e parla di «avanzata verso Kiev in stallo»
Sette banche russe fuori da Swift: ecco gli effetti collaterali sull’Europa
Sebbene costruite in modo «chirurgico» per danneggiare Mosca e non il resto del mondo, alcuni effetti collaterali ci sono anche per noi. Ecco quali
- 01 marzo 2022
Russia bombarda Kiev e altre città. Paracadutisti a Kharkiv, «attaccato un ospedale»
Un ospedale di Kharkiv sarebbe stato attaccato dalle truppe aviotrasportate atterrate poco fa nella città.
- 23 febbraio 2022
Dai ministri di Putin al fondatore della Wagner, i 27 russi nel mirino delle sanzioni Ue
La lista include 23 persone fisiche e quattro entità. Si va dal titolare della Difesa Shoigu a Prigozhin, padre dell’organizzazione paramilitare Wagner
- 22 febbraio 2022
Crisi Ucraina, scattano le sanzioni Ue e Usa: mercati chiusi al debito russo. Berlino ferma «Nord Stream 2». Londra colpisce 5 banche
Sarà una risposta graduale quella che i Ventisette daranno alla decisione russa di riconoscere l’indipendenza di due repubbliche separatiste ucraine e di inviare soldati nella regione
- 13 dicembre 2021
Ue sanziona i mercenari russi del Wagner Group
Continuano le tensioni per la presenza militare russa sul confine. Il Cremlino apre a un dialogo con gli Usa, mentre l’Ue studia ritorsioni
- 28 aprile 2021
Petrolio, vertice blitz dell’Opec Plus: confermato l’aumento di produzione
La riunione era sul punto di essere cancellata. Invece si è svolta a sorpresa (e nel massimo riserbo) con un giorno di anticipo. Da maggio la produzione risalirà come previsto, nonostante l’allarme Covid in India
- 11 settembre 2020
Sanzioni Usa e caso Navalny: il gasdotto Nord Stream 2 rischia davvero lo stop?
Il gasdotto che punta a rafforzare il legame energetico tra Russia ed Europa rischia di bloccarsi quando ormai è a pochi chilometri dalla costa tedesca