- 11 maggio 2023
Piede piatto nei bambini e negli adulti
Su due piedi, ci andrei con i piedi di piombo, ha preso piede ...
- 17 aprile 2023
Il meridione attivo di Rocco Scotellaro
Il 19 aprile 1923 nasceva il socialista e poeta lucano, simbolo del riscatto del Mezzogiorno: la sua azione, spezzata da una morte prematura, coniugava la concretezza della politica con l’idea dell’emancipazione culturale
- 23 febbraio 2023
Israele: pugno duro su territori e Gaza
Dopo il raid delle forze dell'ordine israeliane nella città di Nablus, durante il quale hanno perso la vita 11 palestinesi, la reazione non si è fatta
- 11 febbraio 2023
All'Elfo Rosso, al Brancaccio Jamie, al Menotti Cechov, al Mercadante De Gregorio
Partiamo da Milano dove torna in scena dal 14 febbraio al 12 marzo all'Elfo Rosso e ha come protagonista Ferdinando Bruni. ...
- 04 gennaio 2023
Firenze lancia il maxi bando per la tramvia e appalta la ristrutturazione dello stadio Artemio Franchi
In gara due appalti integrati con procedura ristretta per oltre mezzo miliardo di euro (e scadenze imposte dal Pnrr)
- 14 giugno 2022
Cauto ottimismo a Pitti, l’export di moda uomo nel 2021 cresce del 6,3%
L’industria della moda maschile torna in mostra a Firenze, da oggi a venerdì 17, a Pitti Uomo, la più importante fiera al mondo del settore, impegnata a reinventarsi dopo il Covid e alla quale Il Sole 24 Ore dedica lo Speciale Moda Uomo di 28 pagine allegato oggi al quotidiano. «Non è una
Pitti, day 2: gli appuntamenti da non perdere, dal su misura alla sostenibilità
Dal sartoriale allo sportswear più performante. Lo stile in primo piano, ma anche itinerari del gusto, anniversari e nuove boutique che aprono in centro
- 16 maggio 2022
Livorno, appalto da 35 milioni di Casa per il recupero energetico di immobili con superbonus
A Napoli lavori di completamento e rafforzamento della banchina di levante del molo Pisacane per 16,5 milioni
- 20 marzo 2022
Il lento declino del liberalismo in Italia
Durante il fascismo, le uccisioni di Gobetti, Amendola, Rosselli e Matteotti decapitarono i vertici della democrazia liberale e socialista...
- 07 marzo 2022
La moschettiera della filologia
Il toccante ricordo di una studiosa tenace e militante, dai difficili anni della formazione fino all’ingresso all’università, dove fondò, con Segre, Avalle e Isella, la celebre «Scuola di Pavia»
- 08 febbraio 2022
Alberghi, allarme sul costo del lavoro: «Decontribuzione per ripartire»
Il comparto chiede con urgenza misure che agevolino, mantenendo i costi sotto controllo, la riapertura delle strutture
- 22 gennaio 2022
PopVicenza, va all’asta la collezione vincolata
I commissari della banca in liquidazione coatta venderanno i dipinti di Caravaggio, Lippi, Bellini, Tiepolo e Tinotoretto insieme a molti altri con vincolo pertinenziale a Palazzo degli Alberti di Prato e Palazzo Thiene di Vicenza
- 12 gennaio 2021
Il ritorno di Azione
La lunga strada e il riapparire sulla scena politico-culturale del termine Azione e con esso del suo derivato azionista