Rossella Fiamingo
Trust project- 20 giugno 2022
Nuoto, oro mondiale per Ceccon e Pilato. Agli Europei di scherma trionfo per le azzurre del fioretto
Successi per l’Italia tra i mondiali di nuoto di Budapest e gli Europei di scherma di Antalya
- 27 luglio 2021
Tokyo 2020, Bordignon argento nei pesi. Bronzi da judo e spada
Salgono a 12 le medaglie azzurre, ma mancano gli ori. Maria Centracchio terza nel judo, bronzo alla spada a squadre femminile
Il Molise è di bronzo
Il Molise esiste ed è di bronzo come Maria Centracchio, judoka di Isernia che si mette al collo la medaglia di bronzo nel judo categoria 63 kg......
- 28 ottobre 2019
Sport, successi, sconfitte e rinascite delle campionesse italiane
Dal bronzo nei 50 km di marcia di Eleonora Giorgi alla qualificazione agli ottavi di finale della Nazionale ai Mondiali di calcio di Francia, dall’oro nei 400 ostacoli di Ayomide Folorunso alle medaglie di Arjola Trimi ai Mondiali di Londra. Le azzurre italiane continuano a macinare successi e podi
- 27 ottobre 2019
Donne di sport
In questo ebook 18 ritratti e una decina di racconti di atlete che hanno fatto il 2019, che ci hanno fatto emozionare, dalle piste dello sci (Sofia Goggia, Michela Moioli, Dorothea Wierer) a quelle dell'atletica (Eleonora Giorgi, Ayomide Folorunso, Martina Caironi), dalle corsie del nuoto (Arjola Trimi, Simona Quadarella, Francesca Dallapé) ai parquet di basket e volley (Cristiana Chirichella, Giorgia Sottana, Paola Egonu) alle piste del ciclismo (Elisa Balsamo), al tatami di Edwige Gwend, alle padane della spadista Rossella Fiamingo, fino ai campi da calcio (Cristiana Ghirelli e Laura Fusetti) e rugby (Manuela Furlan).Le loro voci sono vita vissuta, sono giornate infinite di allenamento, sono la fotografia di un movimento che parte dalle ragazzine che iniziano a frequentare palestre e campetti di periferia per diventare donne di sport, portatrici di quei valori che, ad esempio, le aziende cercano per promuovere i loro prodotti.
- 23 ottobre 2019
Donne, atlete, campionesse nello sport e nella vita. L’ebook di Alley Oop - Il Sole 24 Ore
La festa delle sportive al Sole 24 Ore sarà lunedì 28 ottobre. Quel giorno, a partire dalle 17,30, la sede milanese del Gruppo 24 ORE (via Monte Rosa 91) ospiterà il dibattito “Donne di sport” al quale parteciperanno dodici campionesse azzurre, che hanno segnato il 2019 con le loro imprese, le loro
- 20 luglio 2019
Effetto mondiali di calcio sulle azioni Nike
Il mondiale della svolta. È stata etichettata così la coppa del mondo di Francia 2019 per il calcio femminile. E certo bastano un paio di numeri per dimostrarlo: nel Regno Unito 11,7 milioni (dato record per la Bbc) di persone hanno guardato la sconfitta dell’Inghilterra contro gli Usa e la finale
- 05 febbraio 2019
Nike, “just do it” al femminile per promuovere la pratica dello sport tra le adolescenti italiane
Il gap maggiore della pratica sportiva in Italia, tra uomini e donne, si registra tra i 18 e i 19 anni. Gli ultimi dati forniti dal Coni e dall'Istituto Nazionale di Statistica dicono infatti che, nel nostro paese, solo il 20,8% delle donne pratica sport con continuità e ancora meno, l'8,3%, fa
- 22 luglio 2018
Scherma, Mondiali: Navarria da sogno, è oro
Prima giornata e primo oro per l'Italia ai Mondiali di Scherma in corso a Wuxi, in Cina. Mara Navarria, infatti, ha vinto la medaglia d'oro nella spada individuale femminile. Una cavalcata straordinaria quella della classe '85, iniziata nella mattinata con la qualificazione alla semifinale (che già
Scherma, Mondiali: prima medaglia per l'Italia, Navarria in semifinale
Subito una medaglia per l'Italia ai Mondiali di Scherma in corso a Wuxi, in Cina. Mara Navarria, infatti, è già sicura di salire sul podio della spada femminile grazie al piazzamento in semifinale ottenuto nella prima metà della giornata inaugurale dei Mondiali. Un percorso netto per la classe '85,
- 15 giugno 2017
Scherma, Europei: Curatoli vince il bronzo nella sciabola
Arriva un'altra medaglia per l'Italia agli Europei di scherma di Tbilisi. Ad aggiudicarsi il bronzo è lo sciabolatore Luca Curatoli che in semifinale deve però alzare bandiera bianca contro il campione olimpico in carica, l'ungherese Aron Szilagyi. Dopo essere partito forte, Curatoli subisce la
- 10 giugno 2017
Scherma: 24 azzurri per gli Europei di Tbilisi
L'Italia della scherma è sbarcata in Georgia dove da lunedì 11 a sabato 17 giugno darà l'assalto agli Europei di Tbilisi. La spedizione azzurra, con 24 atleti, è come al solito tra le favorite per primeggiare nel medagliere potendo puntare su comapioni del calibro di Arianna Errigo e
Dallapè, trentina d'argento: «La ciliegina della mia carriera»
L'lndice di sportività del Sole 24 Ore incorona la provincia di Trento come eccellenza italiana del 2016 e dell'intero decennio, e a celebrare questo successo arriva pure un argento olimpico: quello vinto ieri a Rio da Francesca Dallapè in coppia con la bolzanina Tania Cagnotto, nei tuffi
- 08 agosto 2016
Mare, boxe e scherma: i distretti ai Giochi
La geografia segna il destino. Così succede agli uomini, alle imprese e anche allo sport. Come certe aziende nascono in determinate aree (l’Italia è culla di distretti unici), così il clima, un cielo, certi spazi fanno gli atleti e le medaglie. Fra i 309 azzurri che hanno iniziato l’avventura
Mare, boxe e scherma: i distretti ai Giochi
La geografia segna il destino. Così succede agli uomini, alle imprese e anche allo sport. Come certe aziende nascono in determinate aree (l’Italia è culla di distretti unici), così il clima, un cielo, certi spazi fanno gli atleti e le medaglie. Fra i 309 azzurri che hanno iniziato l’avventura
- 07 agosto 2016
Rio 2016, judo: strepitoso Basile, è il 200esimo oro
Uno strepitoso Fabio Basile demolisce tutti gli avversari e si prende l'oro nella categoria 66 kg del judo maschile. E' il primo oro azzurro a Rio 2016, ma soprattutto si tratta della 200esima medaglia più preziosa nella storia olimpica dell'Italia: percorso netto per il piemontese, nella finale
Rossella che per un istante s’è sognata Vezzali
“Per un istante ho pensato di essere come Valentina. O meglio, ho sognato di diventare la Vezzali. Invece, no, questo argento al collo mi ricorda che c'è ancora parecchio da fare per diventare come lei…”. A pensare che alla fine di certe finali qualche calciatore lo butta via quasi disgustato, ti
Argento Fiamingo, perché la scherma è made in Italy
RIO DE JANEIRO - L’Italia, Paese di dame, cavalier, armi e amori, come nessuno al mondo sa vestire chi con quelle armi cerca la gloria di Olimpia. Perché sono italianissime tre delle più conosciute aziende che a livello globale creano divise, maschere e tutto quanto ogni schermitore porta in