Rosneft
Trust project- 20 maggio 2023
Dall’India a Dubai, ecco le «lavatrici» del petrolio russo (che poi torna in Europa)
Una misteriosa rete di società è sbucata dal nulla e con l’appoggio di Paesi compiacenti aiuta Mosca a resistere all’embargo: l’export russo ora corre come prima della guerra. E qualche barile finisce anche nel serbatoio delle nostre auto
- 31 marzo 2023
Paradisi fiscali, dove sono finiti i soldi degli oligarchi russi?
Nelle aree offshore russe registrate 179 società dai paradisi fiscali occidentali.Da Deripaska a Potanin, i miliardari mettono al sicuro le proprie holding
Ucraina, ultime notizie. Moldavia, filorussi tentano irruzione sede governo, fermati da polizia
La guerra dei droni sconfina in Russia, colpita da una serie di attacchi ad infrastrutture energetiche: esplosioni a Krasnodar, sul Mar Nero, in una raffineria della Rosneft. Un drone si è schiantato a Kolomna, a non più di cento chilometri da Mosca. Tensione anche per un attacco hacker a canali tv e radio, diffusi falsi allarmi per bombardamenti missilistici. Putin chiede ai servizi di sicurezza di “vigilare” contro la “feccia’ che usa le armi del ’separatismo, del nazionalismo, del neonazismo e della xenofobia”. L’anchorman russo Solovyev attacca l’Italia: “Dovete tremare”.
- 27 febbraio 2023
Petrolio, ecco perché i tagli di Mosca non spaventano il mercato
Varsavia è già in grado di fare a meno del greggio russo e si trova in una situazione simile a quella che condusse alla rottura con Gazprom: lo stop alle forniture le fa comodo, perché le risparmia violazioni ai contratti
- 07 febbraio 2023
Bp in corsa dopo i conti del 2022, aumento del dividendo e buy back
Il gruppo prevede che nel primo trimestre del 2023 iprezzi del petrolio resteranno sostenuti dalla ripresa della domanda cinese, dall’incertezza sui livelli delle esportazioni della Russia e dei bassi livelli degli stock
- 06 dicembre 2022
Petrolio, come il bando Ue alla Russia cambia i traffici mondiali
Dal 5 dicembre l’Ue si è unita al bando di Stati Uniti e Gran Bretagna nei confronti di Mosca. Il nuovo ruolo di Turchia, India e Cina
- 30 novembre 2022
Priolo, decreto del governo per l’amministrazione fiduciaria
L’ipotesi è seguire il modello della raffineria tedesca Rosneft: non si tratta di una vera e propria nazionalizzazione
- 16 settembre 2022
Germania, il governo prende il controllo delle raffinerie di Rosneft
Le filiali di Rosneft in Germania, che rappresentano il 12% della capacità di raffinazione del petrolio del Paese, sono poste sotto «amministrazione fiduciaria» dall’agenzia nazionale che gestisce le reti energetiche
Ucraina ultime notizie. Putin, vogliamo fine conflitto «il prima possibile ma Kiev rifiuta negoziati»
Primo faccia a faccia tra Vladimir Putin e Xi Jinping dall’inizio della crisi ucraina. I due si sono visti a Samarcanda, in Uzbekistan, per il vertice dei leader dei Paesi dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai. Il presidente russo ha incassato la disponibilità «a lavorare insieme come tra grandi potenze», ma Xi ha preso le distanze da un eventuale soccorso militare in Ucraina. In Germania, il governo tedesco prende controllo delle attività nel paese del gigante petrolifero russo Rosneft
- 12 settembre 2022
Guerra del gas: la fitta ragnatela energetica russa tra Est Europa e Africa
Le compagnie russe sono ancora molto attive nei settori energetici dei Paesi vicini a cui l’Europa non può non guardare con interesse
- 08 settembre 2022
Petrolio, così le navi russe aggirano le sanzioni occidentali
Trasbordi «ship to ship» alle navi ombra che ogni mese cambiano bandiera
- 17 agosto 2022
Putin guarda all’India: grande alleanza su armi e tecnologie
Delhi, partner Usa e Uk, è il primo compratore di armamenti russi
- 02 agosto 2022
Bp sale a Londra, triplica l’utile nel II trimestre e aumenta cedola e buy back
Il gruppo prevede che i prezzi del petrolio i resteranno elevati nel secondo trimestre «a causa delle continue perturbazioni nelle forniture dalla Russia»
- 21 maggio 2022
Sanzioni alla Russia, effetti indesiderati: l’Italia importa più petrolio da Mosca
Importazioni quadruplicate a maggio, ma due terzi dei barili sono andati all’impianto Lukoil in Sicilia, gli altri a Trieste, da dove hanno proseguito via oleodotto: probabile destinazione la Germania, dove c’è una raffineria partecipata da Rosneft
- 03 maggio 2022
Petrolio, l’Europa snobba i barili russi e Mosca ferma i pozzi
Le importazioni Ue stanno crollando, prima ancora dell’embargo. E il Governo russo ammette che la produzione petrolifera russa potrebbe ridursi del 17% quest’anno, un record dai tempi della disgregazione dell’Urss
- 27 aprile 2022
Gazprom chiude il gas a Polonia e Bulgaria. Germania verso l’addio al petrolio russo
Mosca dà seguito alle minacce: forniture sospese a chi non si è adeguato al nuovo sistema di pagamento, con la conversione in rubli
- 03 aprile 2022
La Germania assume il controllo temporaneo della filiale di Gazprom
Impossibile per i tedeschi fare a meno del gas russo. Ma le ambiguità di Gazprom e Rosneft costringono il governo Scholz a navigare a vista
- 02 aprile 2022
Il gas russo fa meno paura: per pagare in rubli c’è tempo. Dagli Usa arrivi record di Gnl
Versamenti non prima di metà aprile, nel frattempo le forniture di Gazprom restano regolari. E in Europa continuano ad arrivare volumi record di gas liquefatto, soprattutto dagli Stati Uniti.
- 01 aprile 2022
L’attacco a Belgorod nasconde un’altra verità sulla guerra in Ucraina
Il gigantesco incendio ha investito uno dei centri logistici cruciali per la preparazione dell’offensiva russa contro l’Ucraina