- 21 maggio 2022
Sanzioni alla Russia, effetti indesiderati: l’Italia importa più petrolio da Mosca
Importazioni quadruplicate a maggio, ma due terzi dei barili sono andati all’impianto Lukoil in Sicilia, gli altri a Trieste, da dove hanno proseguito via oleodotto: probabile destinazione la Germania, dove c’è una raffineria partecipata da Rosneft
- 03 maggio 2022
Petrolio, l’Europa snobba i barili russi e Mosca ferma i pozzi
Le importazioni Ue stanno crollando, prima ancora dell’embargo. E il Governo russo ammette che la produzione petrolifera russa potrebbe ridursi del 17% quest’anno, un record dai tempi della disgregazione dell’Urss
- 27 aprile 2022
Gazprom chiude il gas a Polonia e Bulgaria. Germania verso l’addio al petrolio russo
Mosca dà seguito alle minacce: forniture sospese a chi non si è adeguato al nuovo sistema di pagamento, con la conversione in rubli
- 03 aprile 2022
La Germania assume il controllo temporaneo della filiale di Gazprom
Impossibile per i tedeschi fare a meno del gas russo. Ma le ambiguità di Gazprom e Rosneft costringono il governo Scholz a navigare a vista
- 02 aprile 2022
Il gas russo fa meno paura: per pagare in rubli c’è tempo. Dagli Usa arrivi record di Gnl
Versamenti non prima di metà aprile, nel frattempo le forniture di Gazprom restano regolari. E in Europa continuano ad arrivare volumi record di gas liquefatto, soprattutto dagli Stati Uniti.
- 01 aprile 2022
L’attacco a Belgorod nasconde un’altra verità sulla guerra in Ucraina
Il gigantesco incendio ha investito uno dei centri logistici cruciali per la preparazione dell’offensiva russa contro l’Ucraina
- 26 marzo 2022
Il curioso caso dello pseudo-oligarca Blavatnik: no sanzioni al baronetto di DAZN
Il miliardario russo, ma con passaporto anglo-britannico, è l’uomo più ricco d’Inghilterra. Ha costruito la sua fortuna con gli oligarchi. La piattaforma di streaming del calcio è un buco nero da 4 miliardi di dollari di perdite.
- 21 marzo 2022
Evraz paga il bond, ma la cedola sparisce: altra tegola per Abramovich
Alla Borsa di Londra scoppia un “mini-giallo”: sono scomparsi circa 20 milioni di dollari di dividendi
- 19 marzo 2022
Unicredit, l’uscita dal mercato russo sarà una corsa a ostacoli
La pianificata cessione del 10% della ABH Holdings è in stallo a causa delle sanzioni
- 18 marzo 2022
Quale destino per gli Etf che replicano indici russi
Il lettore ha puntato, in un’ottica di diversificazione su un clone dell’Hsbc Msci Russia Capped attirato soprattutto dal discreto flusso di cassa garantito dai dividendi
Eni alza il velo sul nuovo piano: sale la cedola, newco sulla ecomobilità. Descalzi: più gas senza Russia
Grazie alle alleanze con i Paesi produttori, il Cane a sei zampe renderà disponibili forniture per oltre 14 trilioni di piedi cubi
- 13 marzo 2022
Kaliningrad, il nuovo paradiso fiscale degli oligarchi russi
I miliardari russi colpiti dalle sanzioni hanno messo al sicuro le società nelle aree offshore “domestiche” volute da Putin
- 10 marzo 2022
Abramovich e gli altri oligarchi nel mirino. Congelata la vendita del Chelsea
Prese di mira le ricchezze di sette super ricchi russi vicini a Putin. La prossima mossa potrebbe anche essere la confisca dei beni. Il patron del Chelsea non può più vendere
- 04 marzo 2022
Gazprom & Co, così evapora in Borsa il valore dei colossi russi quotati a Londra
In due settimane l’indice Dow Jones Russia GDR Index ha perso il 98% del suo valore. L’erosione di valore è quantificata in 572 miliardi di dollari.
Partecipazioni in saldo: al via il grande esodo (virtuale) dalla finanza russa
Da Bp a Shell fino ai fondi d’investimento «sospesi». La domanda è: chi compra? Nessuno in Occidente, ma i rumors qualche risposta la danno
- 01 marzo 2022
Fuga da Mosca: ecco le grandi aziende che abbandonano la Russia
Un vero e proprio esodo di massa da Mosca, dall’energia ai trasporti, dall’auto ai servizi. Ikea, Volkswagen, Lego, Netflix, Toyota, Apple, Bp, Shell, Maersk, Volvo e Netflix interrompono il business
La “black list” Ue contro il cerchio magico di Putin
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Ue operativo il pacchetto di pesanti sanzioni “ad personam”, dirette a colpire 26 figure di spicco dell'”inner circle” del potere putiniano
Dal rublo ko al rischio default di Mosca, ecco gli effetti della guerra finanziaria
L’esclusione dal circuito SWIFT e l’isolamento della banca centrale hanno reso la Russia un pariah sui mercati globali. Con tutte le conseguenze del caso