- 05 gennaio 2023
Grecia e British Museum: c’è accordo sui Marmi
Le trattative, in corso da quasi un anno, sarebbero ad un punto di svolta. Circola una bozza dell'accordo: Atene punta su un ritorno definitivo, ma il Museo è fermo sul prestito
- 27 dicembre 2022
La spa di giorno in terrazza e di notte sotto le vette
Rilassarsi dopo una sciata e anche trascorrere un'intera giornata in una spa open air. Lo si può fare all'Hotel Brunet The Dolomites Resort stando a mollo nella vasca calda sulla terrazza di questa struttura che dà l'impressione visiva di trovarsi proprio faccia a faccia con le Pale. All’Hotel Cima
- 13 dicembre 2022
I geroglifici: 200 anni fa Jean-Francois Champollion riuscì a decifrarli
La mostra celebrativa “Hieroglyphs: unlocking ancient Egypt” è fino al 19 febbraio 2023 al British Museum
- 05 dicembre 2022
Ragazzi vulnerabili crescono
Educatori, psicologi e psichiatri lanciano l'allarme da tempo. Gli adolescenti sono sempre più fragili, in molti scelgono l'isolamento da scuola e amici, in
- 01 dicembre 2022
L'intelligenza artificiale può aiutarci a decifrare una lingua ancora sconosciuta?
Si può tradurre una lingua antica senza una "stele di rosetta"? Finora nessuno ci è mai riuscito, ma recentemente un gruppo di ricerca dell'Università di
- 25 novembre 2022
“Bones and All”, l'amore cannibale di Guadagnino in un film imperdibile
Nelle sale il nuovo lungometraggio del regista italiano. Tra le novità anche “Tori e Lokita” dei fratelli Dardenne
- 19 ottobre 2022
La collezione cicladica di Stern al Met torna sotto il controllo della Grecia
Grazie a un accordo con il governo greco la raccolta torna alla nazione ellenica attraverso una istituzione no profit del Delaware ma per 50 anni il museo americano potrà esporla
- 18 ottobre 2022
Ancora guai per il British Museum, ora l’Egitto vuole la Stele di Rosetta
Avviata una raccolta di firme per chiedere al primo ministro egiziano di avviare trattative per la restituzione della Stele egizia, oggi conservata nel museo inglese
- 05 ottobre 2022
Titanus, rilancio con film e personaggi che hanno fatto la storia del cinema
Presentata la line-up di sviluppo della Titanus, la storica casa di produzione e distribuzione cinematografica e televisiva italiana, fondata nel 1904. Fra i progetti si riparte da Piedone e la Ciociara
- 02 ottobre 2022
Addio a Rosetta Loy, autrice de «Le strade di polvere»
È’ morta nella sua casa di Roma, circondata dalla famiglia, la scrittrice Rosetta Loy, aveva 91 anni. Nata a Roma il 15 maggio 1931, aveva esordito nel 1974 con ’La bicicletta’. Con ’Le strade di polvere’ ha vinto il Premio Viareggio e il Premio Campiello nel 1988. Scrittrice raffinata e intensa
- 28 maggio 2022
Festival di Cannes: Palma d'oro a «Triangle of Sadness» di Ruben Östlund
Sulla Croisette trionfa il film svedese. Miglior attrice Zar Amir Ebrahimi per «Holy Spider» di Ali Abbasi; miglior attore Song Kang-ho per «Broker» di Hirokazu Kore-Eda
- 26 maggio 2022
Festival di Cannes: «Tori et Lokita», vita ai margini di due adolescenti
In concorso per la Palma d'oro il nuovo film dei fratelli Dardenne, ma anche l'iraniano «Leila's Brothers» di Saeed Roustayi
- 05 marzo 2022
Al Teatro Sistina torna “Rugantino”
A Roma debutta “Tutti parlano di Jamie”, il musical che dal 2017 miete successi a Londra
- 13 ottobre 2021
Lavoro: quali opportunità nell'autunno 2021?
Dai Software Engineer agli architetti......
- 17 settembre 2021
Meno prodotti e più vita reale, la virata genuina degli influencer
Coerenti, autentici, impegnati. Non promuovono prodotti o servizi, ma uno stile di vita che passa oggi dalla marca. Identikit della nuova generazione dei “genuinfluencer”.