Roseto degli Abruzzi
Trust project- 12 gennaio 2023
Ai blocchi di partenza la sperimentazione del Progetto «Approvazione rendiconto inviato alla Bdap»
Coinvolti dieci enti designati dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e dall'Unione delle Province Italiane
- 07 novembre 2022
Gli impianti soddisfano un terzo delle richieste invernali di gas
L’area padana è uno dei serbatoi dell’energia dell’Italia. Nel sottosuolo delle regioni dell’Alta Italia e nel mare di fronte alle coste padane e venete ci sono i grandi giacimenti storici, ma ci sono anche 10 dei 13 stoccaggi di metano in Italia.
- 17 settembre 2022
Abruzzo Est-Ovest
Un po' di mare e un po' fresco in questa seconda tappa del viaggio 2022-23 di Mangia come parli: siamo in Abruzzo, terra di ottimo pesce, arrosticini,
- 14 giugno 2022
Volano gli affitti delle case vacanza: +4% dal mare al lago
Meno viaggi oltreoceano premiano Italia, Spagna e Grecia. Canoni in crescita sia nelle località blasonate che in quelle secondarie
- 03 giugno 2022
Abruzzo. La ciclabile dell'Adriatico
La Bike To Coast, la ciclovia abruzzese che nel 2020 ha ricevuto il Green Road Award, l’Oscar italiano del cicloturismo, si snoda per 131 chilometri tra storia e cultura da percorrere in bicicletta, con vista sull’Adriatico. Si parte da Martinsicuro, in provincia di Teramo, e si raggiunge San
- 16 maggio 2022
Il Maglificio Gran Sasso compie 70 anni: «Il nostro made in Italy ispirato al territorio»
Era il 1952 quando la famiglia Di Stefano fondava l’azienda a Sant’Egidio alla Vibrata, al confine tra Abruzzo e Marche. Oggi le nuove generazioni puntano sulla sostenibilità dell’intera filiera
- 21 marzo 2022
Posti auto in condominio, assegnazione definitiva solo con l'unanimità
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 9069 depositata oggi, accogliendo il ricorso del proprietario di una attività commerciale
- 19 marzo 2022
Colombia, turista italiano muore dopo l’attacco di uno squalo
L’uomo di 56 anni era originario di Roseto degli Abruzzi. Si sarebbe immerso in un’area protetta, nonostante gli avvertimenti delle persone del posto
- 02 gennaio 2022
Mariella Enoc, la Cardinalessa voluta da Bergoglio per ridare slancio al Bambin Gesù
La presidente dell'Ospedale Pediatrico vaticano è una delle manager della Sanità più esperte e stimate e ripercorre la carriera tra sfide, memorie e prospettive
- 26 novembre 2021
«Il Banco Marchigiano punta su territorio e Pmi per crescere»
Direttore generale Banco Marchigiano
- 01 novembre 2021
Così la moda circolare e il lusso danno una nuova vita alle coperte abruzzesi
Nell’Ottocento erano un prodotto di lusso, oggi sono a rischio estinzione: ma per le coperte di lana abruzzesi, creature di un distretto antichissimo, si sta delineando un nuovo futuro, grazie all’evoluzione in senso sostenibile e circolare dell’industria della moda
- 27 luglio 2021
Salgono a 59 i comuni Spighe Verdi, cresce l’identità rurale dei borghi italiani
Sono l’equivalente delle Bandiere Blu dei paesi marini, assegnate da Fee e Confagricoltura: 18 nuovi ingressi
- 01 luglio 2021
Vaccini ai turisti: le strategie messe in campo dalle regioni
Oltre all’intesa tra Piemonte e Liguria, vaccini ai turisti di tutta Italia in Abruzzo, Trentino e Valle d’Aosta
- 27 gennaio 2021
Hotel in crisi ma gli asset in vendita non crescono
Partiamo da un dato di fatto: il 50% del credito deteriorato del mercato italiano è garantito da immobili, di cui il 10% è rappresentato da edifici a destinazione turistico-ricettiva. Ne deriva, secondo una ricerca di Deloitte, che attualmente a disposizione dei potenziali investitori nel settore
- 25 gennaio 2021
Hotel in crisi ma gli asset in vendita non crescono
Settore alberghiero. Quotazioni spesso dimezzate, stabile il numero di annunci su Idealista
- 25 settembre 2020
Coronavirus, ultimi dati: 1.912 contagi, 20 vittime, 107.269 tamponi
Rapporto tamponi/positivi a 56,1 (ieri 60,5)
- 28 luglio 2020
Agricoltura virtuosa e sostenibile: Spighe Verdi a 46 Comuni. Marche e Toscana in testa
Riconoscimento di Foundation for environmental education e Confagricoltura, che lancia un grido dall’allarme sulla tenuta dell’export.