- 25 maggio 2022
Marte sempre più lontano per l’Europa: sospesa la missione Exomars 2022
La missione, che costa 1300 milioni di euro, ha già accumulato ritardi. Alla Russia sarebbe spettato il razzo vettore, la piattaforma per il rover marziano e il superparacadute, ma Roscosmos non collabora più
- 01 maggio 2022
Iss, Cristoforetti fa i conti con quel che resta della collaborazione spaziale
L’astronauta italiana torna sulla Stazione spaziale internazionale nel momento più difficile: i russi espongono la bandiera della vittoria su Hitler
- 07 marzo 2022
La guerra contagia lo spazio: a rischio la stazione orbitante Iss
Da registrare anche la fine della collaborazione Russia-Usa nel programma Venera D, per l’esplorazione di quel pianeta, e probabile naufragio del costoso e importante programma Exomars 2022, una collaborazione Ue-Russia, praticamente pronto a partire
- 04 marzo 2022
Spazio, rottura tra Europa e Russia. Stop ai lanci con Soyuz dalle basi Arianespace
Stop al lancio previsto venerdì 4 marzo di 36 satelliti della britannica OneWeb dal centro di Baikonur. Le sanzioni a Mosca e l’ultimatum dei russi, che si sono ritirati da Kourou
- 03 marzo 2022
Guerra in Ucraina e divorzio nello spazio: perché i russi hanno «silurato» AstroSamantha
Per i russi, nella gestione della Stazione spaziale internazionale non ci si può dividere, per motivi contingenti, ma ognuno deve restare padrone nei propri quartieri, l’esatto opposto di quanto fatto fino a ieri
- 16 novembre 2020
Crew Dragon, così cambia la corsa allo spazio con il servizio taxi di Elon Musk
Elon Musk, con la sua capsula Dragon e il suo razzo Falcon, ha spedito verso la Stazione Spaziale Internazionale, Iss, ben quattro astronauti. Perchè si tratta di un cambio d’epoca
- 15 novembre 2019
L’Italia a bordo della Iss, dai moduli abitativi ai pasti in orbita
La metà degli ambienti presenti sulla stazione spaziale internazionale sono stati costruiti nello stabilimento torinese di Thales Alenia Space. La Altec è invece una pmi innovativa specializzata in progetti per migliorare l’esperienza degli astronauti in missione, a cominciare dalla manipolazione dei prodotti consumabili per i pasti in orbita
- 17 ottobre 2017
Stufi della Terra? Provate a fare i turisti nello spazio
Chi è stanco di viaggi attorno al mondo, o ha già fatto tutti quelli che aveva messo in conto, beato lui, può iniziare a pensare a viaggi in cui si sentirà molto leggero, vedrà il cielo prima di un azzurro indescrivibile e poi più nero della polvere dell'Etna.
- 26 novembre 2015
Alla scoperta di Exomars 2016, la navicella europea che osserverà Marte
Exomars 2016, il primo dei due veicoli spaziali che porteranno l'Europa su Marte è stato presentato alla stampa europea ieri, nel grande hangar ad atmosfera controllata nella sede di Cannes di Thales Alenia Space, l'industria che è il principale contraente di questa duplice missione spaziale. Hanno
- 21 giugno 2013
Parte Exomars: dall'Europa 1,2 mld per cercare la vita su Marte
L'Europa all'assalto di Marte, con il progetto Exomars, ufficialmente e definitivamente partito questa settimana a Parigi Le Bourget con la firma fra Agenzia
- 14 aprile 2013
Putin insegue la grandeur spaziale: dal 2018 al via missioni verso la Luna
«S'ode a destra uno squillo di tromba, a sinistra risponde uno squillo», il famosissimo verso di Alessandro Manzoni può descrivere alla perfezione quel che è
- 16 febbraio 2013
Meteorite esplode sugli Urali
L'onda d'urto provoca più di mille feriti e danneggia tremila edifici - COSE DELL'ALTRO MONDO - Su internet subito in vendita presunti detriti con prezzi da 12 a 7.500 euro Leader nazionalista accusa gli Usa: «Test militare»
- 02 gennaio 2013
La Russia torna a puntare forte sullo spazio: in arrivo nuovi finanziamenti statali (e forse privati)
Un capodanno splendido per gli astronauti della Stazione spaziale internazionale (Iss), gli unici ad aver visto 16 volte la mezzanotte sulla terra in 24 ore e
- 06 dicembre 2012
Marte, la Nasa prepara il Curiosity 2: costerà 1,5 miliardi di dollari e arriverà sul pianeta rosso nel 2020
Certo che Marte inizia quasi quasi a farci compassione, non passa giorno infatti che non si decida di mandarci un nuovo satellite o addirittura rover al suolo
- 07 ottobre 2012
Falcon 9, il razzo che può cambiare la storia della Nasa. Il genio miliardario Elon Musk (papà di Paypal e Tesla) sfida le agenzie spaziali
Un razzo vettore Falcon 9 è partito da Cape Canaveral. Un lancio apparentemente come tanti altri, di trasporto materiali e rifornimenti alla Stazione Spaziale
- 14 giugno 2012
La Cina alla conquista dello spazio: sabato tre tachionauti di Pechino verso il Palazzo Celeste
Sabato prossimo, 16 giugno, 3 astronauti, due uomini e una donna, partiranno per arrivare, dopo poche ore, alla loro stazione spaziale. Azione oramai di
- 25 maggio 2012
L'aggancio della capsula Dragon alla Stazione spaziale - Segui la diretta video
È un'operazione vista già molte volte, ma quella che in questi momenti sta avvenendo è anche un passo fondamentale nella storia dell'esplorazione spaziale. In
- 31 dicembre 2011
2011: odissea nello spazio (per Usa e Russia)
Il 2011 è stato un anno intenso per lo spazio, fra grandi successi, clamorosi fallimenti e l'entrata in scena di nuovi poderosi esordienti. India e Brasile in
- 12 novembre 2011
Fallita la missione su Marte, sonda russo-cinese parcheggiata in orbita attorno alla terra
È iniziata una gara mondiale per recuperare la missione spaziale russo-cinese Phobos Grunt, che porta con sé verso Marte e la sua luna Phobos anche alcuni