- 16 gennaio 2023
Arresto Matteo Messina Denaro, De Lucia: catturato l’ultimo stragista
Non ha opposto resistenza durante l’arresto. Era latitante dall’estate del 1993
- 25 ottobre 2022
Da Steve Jobs a Papa Francesco: tutte le citazioni nel discorso di Giorgia Meloni
Nell’ampio passaggio dedicato ai giovani, la neo-premier ha spaziato da Roger Scruton, teorico del conservatorismo europeo, al fondatore della Apple
- 07 marzo 2022
«Monitorare gli appalti per evitare le infiltrazioni delle cosche mafiose»
Giuseppe Marciante. Vescovo della Diocesi di Cefalù
- 07 maggio 2021
Vibo Valentia è la Capitale del Libro 2021
E' Vibo Valentia la Capitale Italiana del Libro 2021......
- 26 marzo 2019
Allo scientifico «Alessandro Antonelli» di Novara la sfida nazionale del programma Sci-Tech Challenge
Cinquanta studenti provenienti da diverse regioni d'Italia hanno partecipato a una “due giorni” in cui hanno messo alla prova le proprie capacità di analisi, progettazione, creatività e innovazione per aggiudicarsi la National Sci-Tech Challenge, la sfida nazionale del programma didattico
- 06 novembre 2017
Il coraggio dei testimoni cerca una legge
Chissà se quel pugno di persone – 80 testimoni di giustizia alla fine del 2013, ultimo dato distinto, seguito nel tempo da statistiche che li registrano insieme ai collaboratori – avrebbe mai pensato di entrare nel cuore di Papa Francesco.
- 23 luglio 2015
Livatino, uomo e giudice sulla via della beatificazione
Un predestinato strappato indegnamente alla vita dalla “stidda” agrigentina, l'organizzazione mafiosa che contende a Cosa nostra il controllo di quella provincia. Rosario Livatino, il giudice siciliano ucciso ad appena 38 anni in un agguato mafioso la mattina del 21 settembre ‘90 sul viadotto
- 25 maggio 2015
La sinergia con le istituzioni va rafforzata
Il traguardo non è vicino e la strada resta in salita, ma è buona l’idea del seminario di formazione su “Criminalità organizzata e impresa” (20-21 maggio) voluta da Assolombarda e Scuola della magistratura.
- 13 maggio 2015
«Ora legale», giovedì 14 maggio la prima uscita
La mafia è una forma di criminalità organizzata che si impone con l'uso della violenza e dell'intimidazione per il controllo del territorio. In Italia esistono diverse organizzazioni di tipo mafioso, tutte ottengono proventi economici da attività illegali e tutte sono contraddistinte da una precisa
La parola per sconfiggere le mafie
Le mafie non si sconfiggono con l'Esercito ma con un esercito di insegnanti.L'insegnamento è di un grande scrittore siciliano, Gesualdo Bufalino, che si riferiva in particolare al ruolo delle maestre elementari. Forse per il senso materno che rende ogni insegnamento più lieve ma al tempo stesso