- 19 giugno 2017
L’Italia che fa causa: al Sud si litiga di più. Milano e Torino al top per fallimenti e sfratti
Paese che vai, processo che trovi. In Sardegna si litiga per chiudere i matrimoni, in Campania per gli incidenti stradali, in Calabria per le pensioni. A Roma e Milano c’è la più alta concentrazione di ricorsi contro i licenziamenti e a Torino di procedimenti di convalida di sfratto. E Milano
- 18 ottobre 2016
Unioni civili e convivenze, due istituti in fase di rodaggio ma già ben avviati
A Milano si è svolto il 17 ottobre un convegno su unione civili e convivenze con il merito di avere tra i relatori tutti i protagonisti della filiera del diritto: un avvocato, Maria di Pino del Foro di Vicenza, che ha spiegato le novità della legge 76/2016 ; il legislatore, la senatrice e avvocato
- 21 aprile 2015
DIVORZIO BREVE/Stralciata la norma sul divorzio lampo
Stralciata la norma sul divorzio “lampo”, grazia alla quale poteva essere chiesto, anche in assenza di un periodo di separazione, da entrambi i coniugi con ricorso congiunto all'autorità giudiziaria competente in assenza di figli minori, figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave o
- 29 ottobre 2014
Diffamazione: niente carcere per i giornalisti, ma multe fino a 50mila euro. Estese anche a testate online
I giornalisti accusati di diffamazione a mezzo stampa non rischiano più il carcere, ma una pena pecuniaria fino a 50 mila euro. Multa che viene estesa anche
- 23 giugno 2014
Diritto di famiglia, riforma-puzzle
Dalle unioni civili al divorzio, gli interventi di Consulta e Parlamento
- 14 gennaio 2014
Divorzio breve: due ddl ai nastri di partenza
Ai nastri di partenza, in commissione Giustizia del Senato, due ddl sul divorzio breve. I due disegni di legge tentano, con gradazioni diverse, di accelerare i
- 08 settembre 2013
Decadenza Berlusconi, oggi il primo incontro in Giunta. Strada in salita: 14 contro 8
Vigilia d'attesa per Silvio Berlusconi. Oggi si riunisce la Giunta per le elezioni e immunità parlamentari del Senato, chiamata a pronunciarsi sulla decadenza
- 09 gennaio 2013
Esclusioni, conferme e malumori nel "Supermartedì" delle liste Pd
Quindici donne capilista su un totale di 38, liste piene di giovani e donne presenti sopra al 40%, in pratica una rivoluzione femminile, molti candidati