- 15 maggio 2023
Amministrative, il PD punta sui ballottaggi
Il centrodestra vince a Treviso, Imperia e Sondrio ed è avanti ad Ancona e Pisa. Il centrosinistra si conferma a Brescia, ma perde Latina e rischia a Terni. Il
- 29 marzo 2023
Le differenze di genere nella sincronizzazione del nostro orologio interno
L'ora legale è arrivata ormai da qualche giorno ...
- 16 marzo 2023
Omicidio Cerciello, la Cassazione annulla le condanne ai due statunitensi. Appello da rifare
Per Helder la condanna a 24 anni è stata annullata sulle circostanze aggravanti e sulla sussistenza del reato di resistenza a pubblico ufficiale. Per Hjorth l’annullamento con rinvio riguarda l’accusa di concorso in omicidio
- 17 febbraio 2023
Dalla Sicilia il grido d'allarme dei ragionieri comunali: senza personale e formazione impossibile andare avanti
La lettera aperta di 66 responsabili del servizio finanziario ai ministri dell'Interno e della Pa e all'assessore per le Autonomie Locali della Regione Siciliana
- 09 gennaio 2023
Università, Bernini: «Il Politecnico delle Arti di Firenze è un progetto pilota»
La struttura nuovo sorgerà presto, grazie alla collaborazione fra le tre istituzioni di Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- 01 novembre 2022
La Zanzara del 1 novembre 2022
È la festa di Ognissanti. E siamo comunque in onda. ...
- 17 febbraio 2022
Assunzione più vicina per gli idonei Stem
Tra gli emendamenti approvati in Parlamento, proroga delle assunzioni da Gps di sostegno, e sul fronte università, proroga di un anno, per gli abilitati del 2012, la validità dell’abilitazione scientifica nazionale
- 22 dicembre 2021
Avvocati Firenze, premiati i professionisti con 40 anni di toga (e i giovani più brillanti)
Nell'Auditorium di Sant'Apollonia la Cerimonia di consegna delle medaglie d'oro e del premio Predieri
- 30 giugno 2021
Precari, il Pd chiede di tutelare chi ha 36 mesi di servizio
«Ieri abbiamo avuto un incontro di maggioranza con il ministro Bianchi per confrontarci sugli emendamenti al decreto Sostegni bis in materia di scuola. Riteniamo che con questo provvedimento si possa e si debba fare di più per l’istruzione scolastica italiana».
- 11 maggio 2021
Verso un fondo scuola da 500 milioni nel decreto Sostegni-bis
Un nuovo fondo da 500 milioni per garantire l'avvio del prossimo anno scolastico a settembre. È, secondo quanto si apprende da fonti di maggioranza, una delle misure in arrivo con il nuovo decreto Sostegni bis. Nelle bozze del provvedimento circolate nei giorni scorsi la norma compariva ma era in
- 10 novembre 2020
Il biologico cambia canale: il supermercato (47%) batte i negozi specializzati (21%)
I consumatori preferiscono comprare alimenti bio nella catene della Gdo. Cresce il numero di prodotti a marchio: si è passati dai 4.300 del 2018 ai 4.700 del 2019, segnando un +8%. In testa Coop, Esselunga e Pam Panorama
- 03 giugno 2020
Coronavirus, medici, infermieri, ma anche il rugbista e il rider: Mattarella nomina 57 cavalieri al merito
Il capo dello Stato ha voluto insignire dell’onorificenza un primo gruppo di cittadini che si sono particolarmente distinti nel servizio alla comunità durante l’emergenza Covid-19