- 21 dicembre 2017
Cyber-sicurezza, Minniti: Italia non è all’anno zero
Sulla difesa dagli attacchi cyber «l’Italia non è all’anno zero, non siamo all’archeologia informatica». Lo ha detto il ministro dell’Interno, MarcoMinniti, intervenendo ad un convegno sull'Ecosistema cibernetico alla Camera, organizzato dalla deputata Rosa Calipari (Pd), componente del
- 22 novembre 2017
Tim, Calenda conferma la linea «non punitiva»
«I rapporti sono buoni e si stanno ricostruendo su base di reciproca fiducia a partire dal procedimento del golden power che abbiamo fatto in maniera equilibrata e non punitiva». Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, è tornato ieri a ribadire il clima positivo con Tim che si è
- 12 settembre 2017
Gentiloni, Regeni: «La verità è un dovere di Stato»
Trovare la verità sull'uccisione di Giulio Regeni «è un dovere di Stato». È quanto ha detto, secondo quanto si apprende da fonti parlamentari, il premier Paolo Gentiloni in audizione oggi davanti al Copasir. Il premier ha tra l'altro difeso la decisione di mandare al Cairo l'ambasciatore Giampaolo
- 31 marzo 2015
Decreto antiterrorismo, sì della Camera. Ora parola al Senato
La Camera ha approvato il decreto anti-terrorismo e sul rifinanziamento delle missioni all’estero: i sì sono stati 253, i no 50 (avevano annunciato voto contrario M5S, Lega e Sel, mentre Fdi non ha partecipato al voto) e 2 gli astenuti. Il testo passa ora all’esame del Senato. Il M5S ha rinunciato
- 03 giugno 2013
Ministro Idem: segnale importante la ratifica della Convenzione di Istanbul, ma ora via alla task force
«La Convenzione di Istanbul entrerà in vigore quando almeno dieci Stati la firmeranno, e finora siamo a cinque. Ma è importante dare un segnale agli altri
- 03 maggio 2013
Entra nel vivo la partita sulle commissioni: martedì i presidenti, in campo anche i big dei partiti
Chiusa la partita su viceministri e sottosegretari, entra ora nel vivo quella per le presidenze delle Commissioni parlamentari. Che sancirà la fine
- 15 marzo 2013
Sms dal Senato per l'inaugurazione della XVII legislatura
In diretta dal Senato le curiosità della seduta inaugurale della XVII legislatura...
Prove di dialogo: concluso l'incontro tra M5S e i mediatori del Pd
Un "faccia a faccia" tra mediatori per valutare eventuali punti di raccordo tra Pd e M5S, a pochi giorni dall'apertura delle Camere. Si è tenuto a Palazzo
- 11 marzo 2013
Bersani: «Grillo novello principe, discutere non è scambio di poltrone»
Una vittoria spuntata, quella del Pd alle ultime elezioni, perché «Non siamo in condizione da soli di garantire un governo in questo Paese», ma «tanto meno gli
- 09 gennaio 2013
Esclusioni, conferme e malumori nel "Supermartedì" delle liste Pd
Quindici donne capilista su un totale di 38, liste piene di giovani e donne presenti sopra al 40%, in pratica una rivoluzione femminile, molti candidati