- 31 agosto 2020
Verdi, aperti, «emozionanti»: come saranno case e uffici del futuro
L’architetto inglese Thomas Heatherwick parla della mutazione in atto ben prima della crisi Covid: «Stiamo concretizzando idee che sono state in giro per anni e avevano solo bisogno di essere messe in pratica su larga scala. Abbiamo la possibilità di farlo ora, non perdiamola»
- 26 gennaio 2020
Tokyo, la città verticale dove c’è un piatto per ogni ora
Da Akasaka a Ginza e Ueno: itinerario tra ristoranti di sushi, izakaya, mercati e cocktail bar
- 02 ottobre 2018
Un taxi a guida autonoma (con cuore italiano) scende in strada a Tokyo
Si è chiusa a settembre la sperimentazione del primo servizio al mondo di taxi a guida autonoma, che ha debuttato nel centro di Tokyo il 27 agosto e tornerà sicuramente su più vasta scala per le Olimpiadi 2020. Un esperimento parzialmente finanziato dal governo metropolitano, di breve durata ma con
- 03 ottobre 2017
Panino Giusto rilancia in Giappone con Claudio Sadler
Il panino e' popolare, e' democratico, e' italiano. Ed e' anche un prodotto per export che, se fatto bene, concentra valori di “italianità” come creatività, artigianalità, sapiente utilizzo di materie prime genuine. L'apologia del panino viene da uno chef due stelle Michelin che e' in Giappone
- 23 maggio 2017
«Executive Fight Night», il duro confronto tra manager in Giappone
TOKYO - Il mondo del business è un’arena dove è necessario essere competitivi. Ossia combattivi. Come fare per migliorare le proprie performance come manager? Sviluppando le proprie capacità di combattimento. A Tokyo ci sono manager che dal 2012 ogni anno prendono sul serio questo concetto. Sono
«Italia, amore mio!» in vetrina a Tokyo
TOKYO - “Italia, amore mio!”: torna quest'anno a Roppongi Hills la più importante vetrina del made in Italy a Tokyo, organizzata dalla dinamica Camera di Commercio Italiana in Giappone. Tante aziende in campo per rilanciare l'immagine del nostro Paese con una sguardo verso le Olimpiadi del 2020 e
- 13 gennaio 2017
In Giappone l'Arte contemporanea riparte dalla natura
Creatività, tradizioni locali e ambiente, instaurando con un nuovo rapporto tra uomo e natura. I danni nucleari hanno lasciato il segno sul territorio e sulle comunità tant'è che il Giappone va ridisegnando il suo ruolo nella storia dell'arte presente e futura con moltissime nuove iniziative.
- 12 dicembre 2016
Dipingere la musica: la sfida di Luca Ciuffoletti
TOKYO - Tradurre il linguaggio musicale in arti visive. È la sfida che Luca Ciuffoletti, violinista e compositore, ha deciso di intraprendere in modo quasi ossessivo, lasciando l'attivita concertistica e i riflettori del pubblico per realizzare opere pittoriche concettuali strettamente legate alla
Tokyo celebra i 100 anni del Dadaismo
TOKY0 – Il Dadaismo e' nato esattamente cento anni fa. Per il compleanno del prototipo dei movimenti artistici d'avanguardia e' stata ricreata a Tokyo l'atmosfera del Cafe' Voltaire di Zurigo, dove nel 1916 Hugo Ball e Emmy Hennings diedero il via alla ribellione artistica contro l'assurdita' della
- 08 giugno 2016
Shiseido, primo convegno social per festeggiare 100 anni di ricerca scientifica
I laboratori Shiseido vennero creati 100 anni fa a Tokyo, dove l'azienda nacque come farmacia nel cuore di Roppongi nella quale venivano venduti prodotti di ispirazione occidentale. Oggi Shiseido è un'azienda globale con nove centri di ricerca in 5 Paesi, più di 1000 ricercatori, e oltre 3000
- 28 ottobre 2014
Siamo ancora tra i primi al mondo: nel «Cosplay»
TOKYO – Nel calcio e nell'economia, senza dubbio siamo in declino. Ma c'è un settore dove continuiamo a primeggiare nel mondo: il Cosplay (parola ibrida tra
- 24 ottobre 2014
Per Natale tutti a San Fransokyo con «Big Hero 6»
Benvenuti a San Fransokyo: dal 18 dicembre sugli schermi italiani sarà proiettato il nuovo film di animazione della Disney, Big Hero 6 - che promette di
- 06 agosto 2014
Il festival pucciniano punta anche sul figlio di Butterfly. A Torre del Lago la commemorazione di Hiroshima, Nagasaki e Sant'Anna di Stazzema
A 110 anni dalla prima di Madama Butterfly, il Festival Pucciniano non solo propone nel suo cartellone l'opera pucciniana (nell'allestimento di Renzo