- 06 agosto 2022
Sarah Felberbaum "Sposa in rosso", Ron Howard sott'acqua per "Tredici vite". da Fassbinder a Tarantino: 75 anni di aneddoti locarnesi
Con Marzia Gandolfi, giornalista e critica cinematografica parliamo di "Il talento di Mr. C", diretto da Tom Gormican, con Nicolas Cage e Pedro Pascal
- 30 maggio 2022
La crisi dei miti capitalisti
Nata come «spin off» di «Breaking bad», riesce a superare la serie madre e perfezionare i meccanismi della macchinazione dei cattivi, mettendo in forte discussione gli ideali di meritocrazia e di etica del lavoro
- 29 maggio 2022
Morto Bo Hopkins,volto di American Graffiti e Fuga di mezzanotte
Aveva 84 anni. Si è spento dopo aver subito un attacco di cuore il 9 maggio
- 21 settembre 2021
Caorle Independent Film Festival: al via la quarta edizione
Riparte il festival veneto: in programma dal 21 al 25 settembre la manifestazione propone diversi eventi, workshop e proiezioni gratuite
- 16 settembre 2021
Dalla missione spaziale alla serie The Astronauts. Tutto quello che c’è da sapere
Mentre la missione spaziale “Ispiration4” orbita 575 chilometri sopra le nostre teste con il suo equipaggio di astronauti non professionisti, Nickelodeon lancia la serie The Astronauts,
- 16 dicembre 2020
10 dvd e blu-ray: la top ten del 2020
La nostra selezione di film e serie tv perfetti come regalo da far trovare sotto l'albero ad amici e parenti
- 27 novembre 2020
«Fireball», l'origine dei meteoriti in uno strepitoso documentario
Werner Herzog firma un altro tassello importantissimo della sua grande filmografia. Tra le novità in streaming anche «Elegia americana» di Ron Howard
- 25 settembre 2020
Paesaggi prestati alle serie tv: il cinema porta 19 milioni l’anno nel Triveneto
Sono in crescita film e serial che scelgono come location il Triveneto. Le film commission delle tre regioni hanno deciso di fare sistema per attrarre le grandi produzioni internazionali
- 27 febbraio 2020
Da «La Vita è bella» a «Beautiful Mind», i 10 film che fanno bene al cuore
Che il cinema faccia bene al cuore è, scientificamente parlando, ancora tutto da dimostrare. I pochissimi studi oggi esistenti guardano piuttosto al teatro, alla sua capacità di attivare attraverso la stimolazione culturale delle aree cerebrali del benessere, che poi rilasciano endorfine
- 05 febbraio 2020
Ogni euro investito ne genera altri tre sul Pil
L’impatto sulla nostra economia delle produzioni cinematografiche internazionali che vengono a girare in Italia