Ron Arad
Trust project- 07 settembre 2021
Design. Collezionare pezzi unici, quasi sculture del presente
Si possono trovare al Salone del Mobile in corso, nelle aste di Cambi, di Christie’s e in galleria
- 28 giugno 2021
Sedute sospese e a dondolo per il relax all’aria aperta
Un elemento forte nelle tradizioni e per molti versi infantile diventa contemporaneo grazie a forme, colori e materiali innovativi
- 11 novembre 2020
L’uomo che riesce a vedere oltre i colori
Le riflessioni cromatiche del «color designer» più noto al mondo
- 28 ottobre 2020
Mettere lo smart working nella giusta cornice: il revival delle librerie on e offline
Elette sfondo perfetto per videochiamate, selfie e dirette televisive, esibiscono passioni e modi di essere dei proprietari, da Virgil Abloh a Kim Jones.
- 14 aprile 2020
Orfano del Salone del Mobile, il design 2020 trova spazio su internet
Orfana del Salone, la comunità del progetto si trasferisce online. Tra attività social, le idee del Fuorisalone, il festival virtuale di Dezeen, le iniziative dei musei
- 21 maggio 2019
Artisti per l’Europa/Da Arad il prototipo della fiamma
Per l'iniziativa “United Artists for Europe” il designer Ron Arad ha dato il prototipo, fatto a mano da lui, di una famosa sedia dalla forma di fiamma creata nel 2008 – una vera e propria opera d'arte più che un pezzo di design.Ron Arad, Gomli (painterly), Pezzo unico fatto a mano in polyester
- 07 aprile 2019
Salone del Mobile 2019, l’essenza dell’arredo-design in 10 icone storiche
Alla fine degli anni Sessanta tre giovani designer – Piero Gatti, Cesare Paolini e Franco Teodoro – si presentarono da Aurelio Zanotta per proporgli di realizzare insieme una poltrona a partire da un sacco di plastica da riempire con l’acqua, capace di adattarsi alla posizione del corpo assumendo
- 14 ottobre 2018
Bar di culto: i 50 più 1 anni del Bar Basso dove è nato il Negroni Sbagliato
Ci sono bar consacrati al restyling, quelli che cambiano pubblico e layout a ogni stagione, che inseguono gli ultimi trend del bere miscelato e surfano sulla third wave of coffee. E poi ci sono i locali cristallizzati nel tempo, immuni a mode e intemperie, capaci di inventare un cocktail-icona per
- 16 settembre 2017
Versace, la plastica e... un po’ di fortuna
Sport, moda e una città grande quanto le proprie aspirazioni, capace di calzare a pennello come un buon abito. Provo, per qualche istante, a ignorare di essere a casa del presidente della Kartell, un’azienda da oltre 100 milioni di euro di fatturato, da poco rieletto alla guida del Salone del
- 12 aprile 2017
Vetri con la V maiuscola
«Nella mia vita ho sempre cercato di disegnare oggetti che stessero fermi e che in qualche modo costringessero a una forma di consapevolezza della loro presenza, tant’è che ho avuto l’idea di mettere un basamento a qualunque cosa». Sottsass, architetto e pittore, enuncia sin dagli esordi
- 07 gennaio 2017
In asta il design italiano batte le stime
Il 2016 si chiude a dicembre, per il mercato delle aste nazionali, con un’ottima performance del Design Italiano del XX secolo, settore ormai ambito anche dal collezionismo internazionale. Gilberto Baracco, responsabile del dipartimento Arti Decorative e Design del XX secolo di Wannenes, tra le
- 16 settembre 2016
Artcurial bilancio di vendite in pareggio, guidate dall'arte del XX secolo -
Artcurial con sede a Parigi conferma la sua posizione leader nel panorama delle case d’asta francesi con un fatturato nel 2015 di 191 milioni di euro, pareggiando il volume delle vendite del 2014 (192 milioni di euro), doppio rispetto al risultato di cinque anni prima. Non solo, anche il fatturato
- 16 settembre 2016
Aste italiane, in aprile scambi vivaci per dipinti e disegni antichi, Pop Art romana e design -
Si fanno vivi gli scambi nelle aste nazionali di aprile nel settore dei dipinti e disegni antichi, del post-war italiano e del design. Gli antichi oggetti di pregio schizzano in alto solo se sono proposti con stime prudenziali. Stabile l'arte orientale, dopo il boom degli anni scorsi.Il Ponte di
- 31 luglio 2016
Nendo, design per cinque sensi
È in corso presso il Design Museum di Holon, città non lontana da Tel Aviv, la prima grande mostra dedicata allo studio di design Nendo. La realtà professionale nata in Giappone nel 2002 e guidata da Oki Sato è oggetto di una retrospettiva dal titolo Nendo: the space in between che ne rilegge
- 02 dicembre 2015
Un libro celebra i 120, brillanti anni di Swarovski
I celebri guanti di cristallo di Michael Jackson (nel 2009 uno fu battuto all’asta per 250mila sterline), le creazioni per Christian Dior, Chanel, Prada e Alexander McQueen, i lampadari della Metropolitan Opera House di New York, installazioni per i lavori di Zaha Hadid, Ron Arad e Yves Béhar: le
- 08 aprile 2015
Ecco la casa del futuro secondo le anteprime del Salone del Mobile 2015
Le porte della 54esima edizione del Salone del Mobile si apriranno martedì 14 aprile alla Fiera di Milano-Rho: duemila espositori tra aziende di arredamento, illuminazione e complementi per ufficio a occupare una superficie di circa 200mila metri quadrati; una vetrina sui mercati internazionali che
- 01 aprile 2015
Meno struttura e più imbottitura: la comodità torna al centro dei nuovi divani
La comodità prima di tutto: questo il segnale che arriva dalle novità nel settore degli imbottiti, che il 14 aprile saranno presentate al Salone del Mobile di Milano. I progetti accentuano il fattore comfort con imbottiture generose, che miscelano schiumati e piuma d'oca, o che impiegano materiali