- 07 maggio 2023
- 03 maggio 2023
Borse globali, la svolta è appesa al gigante dei semiconduttori Arm
La controllata di Softbank può rompere il semidigiuno dei primi tre mesi del 2023
- 25 marzo 2023
Antartide, così i dati sulla salinità delle acque ci dicono se la circolazione oceanica è in salute
Come funziona l’attività di ricerca del gruppo di ricercatori italiani che sta rientrando dall’Antartide e da quali premesse parte
- 05 marzo 2023
Paradossi climatici
La campagna oceanografica della rompighiaccio "Laura Bassi" nella 38esima spedizione del PNRA gestita dall'ENEA ha consentito ad alcuni giornalisti di
- 24 febbraio 2023
Palermo ricorda Pietro Barbaro armatore capostipite del gruppo
C’è un pezzo di Sicilia sulla nave rompighiaccio “Laura Bassi”, la nave di proprietà dell’Istituto di Oceanografia e geofisica sperimentale (Ogs): l’armatore è PB Tankers, società di proprietà della famiglia palermitana Barbaro, che affonda le sue radici nello shipping da cinque generazioni e,
- 17 febbraio 2023
Italia-Cina, che aria tira?
"Ha pronunciato parole di pace", ha riferito il ministro ...
Antartide, cronaca dalla rompighiaccio italiana dei record: ecco perché siamo arrivati fin qui
La nave è passata alla storia per aver toccato il punto più a sud dell’Antartide raggiungibile via mare, ma è li per un’altra ragione
Climate change, in viaggio tra i ghiacci del Polo Sud per misurare lo stato di salute del Pianeta
La rompighiaccio Laura Bassi, con cui viaggiamo nelle acque antartiche, segue per giorni interminabili (la notte e assente durante l'estate australe) la linea costiera di picchi imbiancati che racchiudono il continente più a sud del mondo
- 09 dicembre 2022
La flotta di petroliere «ombra» che trasporta il petrolio russo e aggira le sanzioni
Christian Ingerslev, amministratore delegato di Maersk Tankers: «Se guardiamo alle navi vendute ad acquirenti ignoti negli ultimi sei mesi, è chiaro che si sta creando una flotta allo scopo di trasportare petrolio russo»
Mancano petroliere: ecco perché tornano le navi rottame (e vola il prezzo dei noli)
Le rotte si allungano e la flotta fantasma si amplia. Boom di vendite anche per imbarcazioni ad alto rischio di incidente
- 06 dicembre 2022
Petrolio, come il bando Ue alla Russia cambia i traffici mondiali
Dal 5 dicembre l’Ue si è unita al bando di Stati Uniti e Gran Bretagna nei confronti di Mosca. Il nuovo ruolo di Turchia, India e Cina
- 29 novembre 2022
Embargo al petrolio russo vicino, ma il prezzo del barile scende ai minimi dell’anno
Brent e Wti hanno cancellato i rialzi del 2022. Eppure il rischio di carenze non è scomparso: si è solo allontanato, come nel caso del gas
In Svezia a caccia dell’aurora boreale, fra safari con le renne e atmosfere artiche
Boutique hotel, case nei boschi, glamping fra la neve e paesi sospesi nel tempo: gli indirizzi per ammirare al meglio lo spettacolo colorato del cielo invernale
- 26 ottobre 2022
Così le tecnologie ci accompagneranno nel secolo ecologico
Il futuro sostenibile si sta delineando, ma occorre che l’Italia superi la sua ambivalenza di fronte alla tecnologia e alla scienza