- 19 novembre 2021
Alitalia, i piloti in cig costretti a pagarsi l’addestramento per non perdere la licenza di volo
Scadono le licenze dei piloti non assunti da Ita. Il ministero del Lavoro nell’intesa del 5 ottobre si era impegnato a trovare una soluzione, ma l’impegno è stato disatteso
- 11 maggio 2021
Gli alcolici riempiono il carrello della spesa del 2021
La crescita delle bevande nel primo trimestre è 4 volte maggiore della media
- 03 gennaio 2021
E-commerce e negozi di vicinato: così la pandemia rivoluziona il retail
Per il settore dei consumi, il 2020 porterà perdite per 133 miliardi di euro. È esploso il commercio online, che ha portato vantaggi anche alle piccole botteghe
- 15 dicembre 2020
Gdo, servono in media 35 click per fare la spesa online
Nell’anno del boom dell’e-commerce AppQuality, startup di Crowdtesting, ha analizzato l’esperienza di acquisto online nei supermercati scoprendo che ci sono ampi margini di miglioramento soprattutto nei metodi di pagamento ancora limitati per numerose insegne
- 01 giugno 2020
Rilancio del made in Italy, il settore calzaturiero
Continua il nostro viaggio nei settori del made in Italy ......
- 10 aprile 2020
Gdo, in aumento i consumi a Pasqua (+2,2 %). Star del carrello gli ingredienti per fare i dolci in casa
Per colombe (-50,4%) e uova pasquali (-33,4%) vendite in caduta verticale. Continua l’exploit a tripla cifra per farine (+176%), lievito (+217,4%), mascarpone (+155,6%) e ingredienti per pasticceria (+149,3%)
- 03 aprile 2020
Acquisti nella Gdo in rialzo del 2,7% ma si teme per il periodo pasquale
I dati Nielsen mostrano un ritmo delle vendite più contenuto rispetto all’inizio dell’emergenza - In Nord Est il maggiore aumento
- 20 marzo 2020
Tutti in crisi, ma non la grande distribuzione
Corse al supermercato, scaffali vuoti e la Grande distribuzione vola......
- 13 marzo 2020
Effetto scorte da coronavirus, sapone +64% e farina +57%
Durante la settimana tra lunedì 2 marzo e domenica 8 marzo, le vendite della Grande Distribuzione Organizzata continuano la crescita.È la seconda settimana con trend positivo a doppia cifra, rispetto alla stessa settimana del 2019: +11,0% a valore a parità di negozi.
- 29 febbraio 2020
Così il Coronavirus ha cambiato il carrello della spesa degli italiani
L’escalation dei contagi ha scatenato l’assalto ai supermercati. Il mistero di Lecco, dove i consumi sono cresciuti più che nel resto d’Italia
- 19 maggio 2019
Rivoluzione Gdo, non solo Conad e Auchan: così cambieranno i consumi
Aggregazioni tra insegne, partnership, nuove centrali d’acquisto: il risiko della grande distribuzione organizzata (Gdo) ha visto negli ultimi anni una decisa accelerazione, a livello internazionale così come in Italia. E l’operazione annunciata martedì scorso da Conad, che acquisirà quasi tutti i
- 16 maggio 2019
Consumi in crescita del 2% ma resta lo spettro e-commerce e discount
C'è fiducia e fiducia. C'è la fiducia degli italiani che, nonostante lo scenario macroeconomico incerto del Paese, tutto sommato tiene: l'indice resta il più basso in Europa, ma sale a quota 68 nel primo trimestre dell'anno, contro i 66 dello stesso periodo 2018, ben lontano dai picchi negativi del
- 13 febbraio 2017
Il porto di Genova "inaugura" la Piattaforma logistica nazionale
E' il porto di Genova il primo porto collegato alla Piattaforma Logistica Nazionale, uno strumento fondamentale per razionalizzare...
- 23 settembre 2016
I discount in Italia superano quota 5mila
I discount sfondano il tetto dei 5mila punti vendita in Italia e le vendite, a rete corrente, crescono, nel primo semestre dell’anno, del 6,3% a valore e dell’8,5% a volume; la crescita delle vendite arriva grazie ai nuovi punti vendita e al travaso di quote da altre insegne low cost. Questa
- 11 maggio 2016
In diretta da Cibus2016
Seconda puntata di Cuore e Denari in diretta da Cibus, il salone internazionale dell'Alimentazione...
- 31 maggio 2014
L'inflazione a maggio frena allo 0,5%
LE VALUTAZIONI - Cobolli Gigli: la dinamica dei prezzi al consumo risente della domanda debole, il rilancio dei consumi resta la priorità
- 30 maggio 2014
Maggio / Ulteriore frenata dei prezzi
MILANO - Calano i prezzi al consumo ma non ripartono i consumi. E anzi gli alimentari, a sorpresa, scivolano in deflazione. A maggio l'inflazione torna a