- 27 giugno 2022
Addio a Raffaele La Capria, lo scrittore aveva 99 anni
Vinse il premio Strega nel 1962 con il suo capolavoro “Ferito a Morte”
- 25 giugno 2022
"Solo è il coraggio" di Roberto Saviano e "Il ritorno di Sira" di Maria Duenas
"Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo" è l'ultimo libro di Roberto Saviano...
- 24 giugno 2022
Un Museo del cinema a Bernalda, il paese di Francis Ford Coppola
La saga della famiglia Coppola raccontata dove tutto ha avuto origine. Da «Bernalda bella», come la chiamava Agostino Coppola, nato nel centro lucano tra la costa jonica e Matera, e come continua a chiamarla il nipote Francis Ford Coppola, il regista che dal 1989 ne ha la cittadinanza onoraria. Nel
- 23 giugno 2022
Sulle tracce di Siddhartha, un secolo dopo il racconto di Hermann Hesse
Alberi sacri, monasteri, fiumi e montagne: viaggio nei luoghi della spiritualità che ispirarono lo scrittore premio Nobel e che ancora oggi attraggono chi cerca senso e autenticità
- 20 giugno 2022
1982, così dal Bernabeu l'Italia uscì dagli anni di piombo
Racconta Claudio Gentile, ex difensore della Nazionale italiana ai mondiali di Spagna82, che la notte dell’11 luglio, subito dopo aver vinto il titolo contro la Germania Ovest, Sandro Pertini fu il primo a comprendere il valore politico di ciò che era accaduto e volle sottolinearlo alla squadra nell’euforia dei festeggiamenti
- 19 giugno 2022
Documenta 15: arte come denuncia e cura per i mali del mondo
Il collettivo ruangrupa inaugura con Lumbung un work in progress con molte sfide organizzative e altrettanti rischi politici
- 18 giugno 2022
"Le vie dell'Eden" di Eskhol Nevo e "Nina sull'argine" di Veronica Galletta
"Le vie dell'Eden" è il nuovo romanzo di Eshkol Nevo (Neri Pozza - traduz. Raffaella Scardi).
- 17 giugno 2022
Addio a Jean-Louis Trintignant, indimenticato protagonista de “Il Sorpasso”
Il celebre attore aveva 91 anni. Tra le sue interpretazioni più celebri “Il conformista”, “Finalmente domenica!”, “La mia notte con Maud”, “Amour” e “Tre colori - Film rosso”
Gli sguardi sull’inconscio di Alfred Kubin
In mostra al Leopold Museum di Vienna, «Alfred Kubin. Confessioni di un'anima tormentata», fino al 24 luglio
- 14 giugno 2022
Addio a Abraham Jehoshua, scrittore della pace con i palestinesi
Aveva 85 anni. “Il signor Mani” è il suo capolavoro
- 11 giugno 2022
"Come vento cucito alla terra" di Ilaria Tuti e "Il profilo dell'altra" di Irene Graziosi
Un ospedale sul fronte di guerra, la Prima Guerra Mondiale, per curare i militari feriti. La particolarità?...
- 09 giugno 2022
Trieste fra vento, libri e mare sulle orme di James Joyce
La città dove lo scrittore irlandese iniziò a scrivere il suo capolavoro celebra i 100 anni dalla pubblicazione dell’Ulisse: ecco le tappe e gli eventi da non perdere
Donne e sofferenza in un’Italia d’altri tempi
In libreria il romanzo “Per sempre, altrove” di Barbara Cagni
- 08 giugno 2022
Premio Strega: per la prima volta i finalisti sono sette
“Spatriati” di Mario Desiati prevale con 244 voti, secondo Claudio Piersanti con “Quel maledetto Vronskij”
Inediti, foto, copioni: apre a Roma il Fondo Camilleri
Il Fondo è stato inaugurato a Roma in via Corridoni, a poca distanza da quella che fu la casa privata dello scrittore siciliano nel rione Prati