- 04 aprile 2022
Musei digitalizzati per conquistare il pubblico. Ma resta il nodo anziani
L’incontro bilaterale Italia-Francia a livello di Icom è stata l’occasione per fare il punto dello stato dell’innovazione
- 08 agosto 2021
Testa di barbaro: il giudice federale decide a favore dell’Italia
Il giudice federale archivia il caso decidendo a favore dell'Italia contro la Galleria Safani. Il caso torna alla Corte penale statale di New York dove si deciderà nel merito
- 21 aprile 2021
Su queste rovine risorgerà il mondo
Alain Schnapp.Un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso le diverse interpretazioni delle vestigia antiche
- 27 febbraio 2021
Milano-Roma, dalla Darsena a piazza di Spagna un anno a luci spente - di Teresa Trillò e Livia Zancaner
È venerdì ora di pranzo e sui navigli a Milano non c'è nessuno......
- 12 febbraio 2021
"Edipo re" di Renoir, dopo 36 anni la querelle continua
Il possesso del quadro prima del furto non basta a dimostrarne la proprietà, in assenza di un titolo originario
- 08 dicembre 2020
Io mi fidavo
"Non l'ho ucciso per la sua personalità o per il tipo di uomo che era......
- 24 novembre 2019
Dop e Igp valgono 14 miliardi. Export triplicato in dieci anni
Sugli 822 prodotti tutelati nella Ue 299 sono italiani. In pochi però riescono a sviluppare pienamente il business: l’88% del fatturato al consumo riguarda 15 tipologie
- 02 luglio 2019
Possibili benefici (e grandi rischi) di una rivoluzione chiamata libra
La moneta digitale lanciata da Facebook ha un nome impegnativo. Evoca stabilità, diffusione universale, durata. Libra era l’unità di misura sulla quale si basava la riforma con la quale Carlo Magno, sul finire dell’ottavo secolo, mise ordine al caos monetario seguito alla fine dell’impero romano.
- 21 maggio 2018
Le mani su Roma, dalla banda della Magliana fino a Mafia capitale
Lo voleva la banda della Magliana, lo vogliono i suoi eredi: mettere le mani su Roma. Perché a Roma continuano a portare tutte le strade, perché qui tutto finisce e tutto si mescola. “Il mondo dei vivi e quello dei morti”, per dirla con una celebre intercettazione. Proprio come avviene in certi
- 27 gennaio 2018
Alta moda a Roma: dalle Sorelle Fontana a Gattinoni, viaggio negli atelier del passato e del presente
C'era una volta l'alta moda romana, con i suoi atelier pullulanti di dive, principesse e mogli di pr
- 10 febbraio 2017
Moda e lusso guidano la crescita del travel retail e gli scali (italiani) investono
In barba alla crisi e alla minaccia attentati nel 2016 i viaggiatori internazionali sono tornati a spendere in aeroporti e stazioni. Gli acquisti duty free e travel retail, infatti, sono tornati a crescere dopo il -2,7% registrato nel 2015. Secondo i dati preliminari, frutto di uno studio