- 19 maggio 2022
Morto Vangelis, il compositore greco che vinse l’Oscar con “Chariots of Fire”
Nato nel 1943, è morto in ospedale in Francia, dove era in cura. Tra i suoi successi anche la colonna sonora di Blade Runner e diverse Olimpiadi
- 04 febbraio 2022
«Stringimi forte», un viaggio doloroso e ricco di emozioni
Nelle sale arriva il nuovo film di Mathieu Amalric, un lungometraggio commovente con protagonista Vicky Krieps. Tra le novità anche «Gli occhi di Tommy Faye» con Jessica Chastain
- 21 gennaio 2022
«Macbeth»: la nuova, elegante trasposizione di Joel Coen
Il regista americano firma un nuovo adattamento dell'immortale capolavoro di Shakespeare. Protagonisti Denzel Washington e Frances McDormand
- 13 ottobre 2021
Macbeth nell’incubo monocromatico di Joel Coen
“The Tragedy of Macbeth”, film d'apertura del New York Film Festival, è “un calvario agorafobico”
- 07 gennaio 2021
Sì, il Dio del massacro è proprio lui: Donald Trump
Un cerchio che sta per chiudersi con la stessa cupa espressione in volto del giorno del suo insediamento, nel gennaio 2017, quando citò più volte la parola «carnage», massacro
- 09 novembre 2020
L'ostinazione di Trump, il Dio del Massacro e la Bibbia come legge e regola di vita
Un cerchio che si chiude con la stessa cupa espressione in volto del giorno del suo insediamento, nel gennaio 2017, quando citò più volte la parola «carnage», massacro, per descrivere lo stato in cui aveva trovato l'America
- 18 maggio 2020
Oggi siamo tutti diventati Miserabili
Il film di Ladj Ly (disponibile da oggi) è un esordio strepitoso: con ispirazione libera a Victor Hugo e al Kassovitz indagatore delle banlieue in “L'odio” (ma questa volta in versione “insta”)
- 25 gennaio 2020
I migliori film sull’Olocausto del nuovo millennio
Una panoramica su alcune delle pellicole contemporanee che hanno trattato al meglio un argomento tanto delicato
- 01 gennaio 2020
«Parasite» e gli altri: i migliori film dell’anno
Ecco i lungometraggi più importanti usciti nelle sale italiane nel corso del 2019: in testa il vincitore della Palma d’oro all’ultimo Festival di Cannes
- 29 dicembre 2019
Il meglio del decennio sul grande schermo
Ecco una panoramica che racconta alcuni degli autori e delle opere più significative
- 23 novembre 2019
Al cinema con “L’ufficiale e la spia”, a teatro con “School of Rock”. Ma il re del botteghino è Cetto Laqualunque
Finalmente il successo al Festival di Venezia “J’accuse” ......
- 22 novembre 2019
«Light of My Life», un disaster-movie per riflettere
Al centro della trama un padre disposto a tutto pur di proteggere la figlia da un mondo violento e maschilista. Tra le novità anche il potentissimo «L’ufficiale e la spia» di Roman Polanski