- 18 gennaio 2019
A Milano in cerca di libri rari
C’è una rara prima edizione di Se questo è un uomo di Primo Levi, c’è un libro di poesie di Rodolfo Valentino del 1923 con una dedica manoscritta alla sorella, c’è un volume di Gabriele D’Annunzio con un’affettuosa dedica autografa a «Cinerina», ovvero alla pittrice statunitense Romaine Brooks. C’è
- 23 novembre 2018
Coppie d’amore, arte e avanguardia
Il mito del genio solitario, che crea capolavori in splendido isolamento, non ha fondamenta nella realtà. Il processo creativo di ogni artista è stimolato, accentuato, completato e perfezionato dal rapporto con gli altri e in particolare con la persona amata. Per dimostrare questa teoria, la
- 25 settembre 2016
Capri si scoprì «alla moda»
Sembrava una giornata come tante, meravigliosa sullo sfondo dei faraglioni di Capri e delle bellezze immerse nelle acque azzurre della Canzone del Mare e della sua piscina. Ma a un tratto Emilio Pucci rialzò le punte di una camicia di taglio maschile che aveva appena fatto indossare a un’amica, e
- 12 febbraio 2016
A Venezia quattro artiste in mostra a Palazzo Fortuny
Palazzo Fortuny propone una grande esposizione per i mesi invernali, in mostra quattro artiste che con le loro opere intersecano la storia di Mariano Fortuny. La mostra “Inverno a Palazzo Fortuny” (prorogata fino al 1° maggio) apre con “Ida Barbarigo. Erme e Saturni”, una serie di tele di varie
Ordina per