- 06 aprile 2023
Partecipate, la trasformazione societaria passa al vaglio della Corte dei conti
Anche se secondo le Sezioni Riunite la richiesta non sarebbe stata necessaria
- 03 febbraio 2023
Corsia preferenziale, è onere dell'automobilista informarsi sulla riattivazione
La Cassazione, ordinanza n. 3392 depositata oggi, ha nuovamente respinto il ricorso di un gruppo di automobilisti sanzionati la preferenziale di via di Portonaccio a Roma
- 10 marzo 2022
Nasce in Italia la prima entità RSM interamente dedicata ai servizi Legal
La nuova realtà professionale è fortemente integrata nel network RSM, riccamente connotata da competenze legali soprattutto in materia di operazioni di M&A, contrattualistica, modelli organizzativi (ex D.Lgs. 231/2001), contenzioso societario, diritto penale d'impresa, GDPR, sicurezza sui luoghi di lavoro e da una particolare attenzione verso le tematiche ESG, anche attraverso servizi di consulenza volti ad affiancare tutte quelle imprese decise a migliorarsi in riferimento a politiche, processi e attività legati ai temi sociali e ambientali maggiormente rilevanti.
- 03 novembre 2021
Il Car Pooling approda in Facoltà: servizio attivo alla Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre
Con la App Bepooler si verifica la presenza di altre persone nelle vicinanze con la stessa destinazione, chattare e mettersi d'accordo con i compagni di viaggio
- 04 ottobre 2021
«Ora progetti credibili, non perdere l’opportunità del Recovery plan»
«Il problema dei rifiuti e dei trasporti a Roma richiede tempi lunghi per essere risolto. Si tratta di nodi che hanno un impatto non solo sulla città vissuta tutti i giorni dai cittadini, ma anche sulle casse del Comune. Per questo il nuovo sindaco dovrà mettersi da subito al lavoro su questi
- 04 ottobre 2021
Rifiuti, trasporti e misure per le imprese Ultima chiamata per il rilancio di Roma
Il prossimo sindaco avrà a disposizioni i fondi del Recovery plan, quelli per il Giubileo 2025 e forse quelli del possibile Expo 2030. Le imprese chiedono più impianti per smaltire i rifiuti, non chiudendo ai termovalorizzatori. Potenziare metro e tram
- 03 agosto 2021
Mobilità sostenibile, a che punto sono i piani di sviluppo delle città italiane
Bari, Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Roma e Torino: il punto sulle strategie di sharing e di mezzi elettrici.
- 21 aprile 2021
Roma manda in gara 7 nuove linee tranviarie: al via bando di progettazione da 3,82 milioni
La gara è divisa in 5 lotti: ogni concorrentre potrà partecipare (e vincere) al massimo due lotti
- 04 febbraio 2020
Ivrea. Carnevale con scandalo
Carnevale di Ivrea nella bufera per un presunto scandalo sessuale ......
- 30 giugno 2019
Mobilità sostenibile? Gli italiani «disertano» la Conferenza mondiale
In Europa siamo il Paese con il più alto tasso di motorizzazione, ma anche il maggior esportatore di biciclette. Eppure il nostro interesse per le tematiche riguardanti mobilità sostenibile e ciclabilità è ancora molto scarso. A dimostrarlo è la presenza quasi nulla di connazionali alla più grande
- 20 dicembre 2018
Protesta dei bus turistici: a Roma traffico in tilt. La sindaca Raggi: «Inaccettabile»
«Concentramento di bus turistici nell'area di piazza Venezia, chiusure al traffico, anche su via del Teatro Marcello e via dei Cerchi, ripercussioni sul lungotevere. In generale sono previste forti ripercussioni in tutta l’area». Con questo tweet ieri sera alle 22.18 l’account di “Roma Servizi per
- 29 ottobre 2018
Le gare della settimana/3. Centro: Prato restaura Palazzo Pacchiani
L’Università di Perugia seleziona 16 concorrenti per realizzare la nuova Cittadella dello sport e della salute per 4,8 milioni
- 06 marzo 2018
Motodays a Roma, al via l’8 marzo: novità, orari e prezzi
Conto alla rovescia per la 10a edizione di Motodays, il salone della moto e dello scooter che si svolgerà in Fiera Roma dall'8 all'11 marzo e avrà un testimonial d'eccezione per la sua decima edizione: il tre volte campione del mondo Freddie Spencer che inaugurerà l'evento.
- 20 settembre 2017
Da Adr a Centrale del Latte, il Campidoglio cede 18 partecipazioni
Roma Capitale taglia le partecipate con risparmi iniziali di 90 milioni. Lo ha annunciato la sindaca Virginia Raggi. Si passa da 31 a 11 società. Il piano prevede 18 cessioni e liquidazioni. La riorganizzazione proposta passa anche da una convergenza tra le due società che si occupano di gestione
- 14 settembre 2017
Accordo Governo-industriali per le infrastrutture nel quadrante Nordovest di Roma
Nel tavolo tecnico sono stati coinvolti Adr, Anas, Autostrade per l’Italia, Rfi, Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, Regione Lazio, Enac, Roma Servizi per la mobilità
- 07 giugno 2017
Roma riduce il portafoglio partecipate
Due società chiuse, altre quattro che seguiranno a breve. Dismissioni in vista per l’1,33% di Adr, per il 6,72% di Centrale del Latte Spa e per il 3,53% di Acea Ato 2. Accorpamenti nei settori dell’engineering per la mobilità (Roma Servizi per la Mobilità e Roma Metropolitane) e del patrimonio
- 12 ottobre 2015
Roma, l'Anac accusa: troppi pasticci e proroghe nella manutenzione dei semafori
L'Anticorruzione sul servizio pluriennale: affidamenti diretti post-gara alle imprese, proroga di due anni senza motivo