Rolando Mosca Moschini
Trust project- 13 maggio 2020
Caravelli al vertice dell’Aise, un generale mite e informatissimo
Il vicedirettore vicario del servizio esterno prende il testimone da Luciano Carta che dal 20 maggio assumerà l’incarico di presidente di Leonardo
- 11 novembre 2019
Iraq, l’attacco ai militari rinnova l’allerta in Italia
La Difesa si prepara a illustrare in Parlamento i dettagli non riservati dell'incidente di Kirkuk, che rende ancora più attuale la riunione del Consiglio Supremo di Difesa. I responsabili della sicurezza nazionale non modificano l'allerta, già al livello massimo, i controlli sono continui in tutto il territorio.
- 01 novembre 2014
Gentiloni: «Mie prime telefonate da ministro ai due marò». Latorre: speriamo che la vicenda si risolva
Le prime due telefonate del nuovo ministro degli Esteri sono state ai due marò. Lo ha detto lo stesso ministro Paolo Gentiloni, uscendo dalla Farnesina. «I
- 31 ottobre 2014
Gentiloni nuovo ministro degli Esteri: ha giurato al Quirinale
Cambio della guardia alla Farnesina. Un po’ a sorpresa, il premier Matteo Renzi ha sciolto in mattinata il nodo del nuovo titolare del ministero degli Esteri e
- 27 marzo 2014
Il vertice tra Renzi e Obama, minuto per minuto
«Sono un suo grande ammiratore, grazie per avermi ricevuto. È stato un grande onore». Queste le parole rivolte da Barack Obama al Pontefice, al momento del
- 22 febbraio 2014
Il governo Renzi è in carica. Il premier twitta: «Ho chiamato i marò, faremo semplicemente di tutto»
Matteo Renzi e i ministri hanno giurato nel Salone delle Feste del Quirinale davanti al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il nuovo esecutivo è in
- 03 luglio 2013
Napolitano: il Parlamento non può porre veti all'Esecutivo. Consiglio di difesa: sugli F35 decide il Governo
«La facoltà di sindacato delle commissioni parlamentari «non può tradursi in un diritto di veto su decisioni operative e provvedimenti tecnici che, per loro
- 17 novembre 2011
Di Paola, l'ammiraglio ministro che dovrà cambiare la difesa italiana
Ha tutte le carte in regola per essere un ministro della Difesa competente e attento alle esigenze delle Forze Armate l'ammiraglio Giampaolo Di Paola, non solo
- 15 novembre 2011
La squadra di Monti in dirittura d'arrivo. Ma resta il nodo sul tandem Letta-Amato
La nuova squadra di governo è in dirittura d'arrivo e Mario Monti sta affinando le ultime caselle dopo aver superato lo scoglio più duro: il coinvolgimento dei
- 13 novembre 2011
La difficile quadra del governo Monti: tanti rebus e poche certezze
Il tempo stringe e lunedì mattina i mercati accenderanno un faro sull'Italia alla ricerca di segnali rassicuranti sulla capacità del Paese di compiere i
- 12 novembre 2011
Conto alla rovescia per il governo Monti: chi sale e chi scende nell'ultimo toto ministri
Dopo il passo indietro di Silvio Berlusconi impazza il toto ministri e, nella girandola di indiscrezioni che segnano queste ore, cominciano a emergere alcune
- 01 gennaio 1900
Nasce il Governo tecnico, nodo Letta-Amato
Veti incrociati di Pd e Pdl sulla presenza dei ministri politici - Il premier prenderà la delega all'Economia - GLI INCONTRI - Un grazie alle parti sociali per le proposte e conferma della «fiducia assoluta nelle capacità del nostro Paese di superare questa fase difficile»