- 10 giugno 2022
Netflix, scivolone a Wall Street dopo il declassamento. Ma ha nel mirino Roku
Il colosso dello streaming giù del 70% da inizio anno, ora pensa ad acquisizioni
- 20 aprile 2022
Netflix crolla a Wall Street. Giù il Nasdaq. Borse europee in rialzo
Piazza Affari chiude in rialzo dell'1%. L'attenzione resta sempre alta sulla guerra. Petrolio e gas volatili, sul valutario sale l'euro e lo yen aggiorna i minimi da 20 anni sul dollaro. Spread a 165 punti
- 21 gennaio 2022
Netflix, delude la crescita dello streaming e il titolo cade del 20%
Il leader del settore prevede solo 2,5 milioni di nuovi utenti nel 1° trimestre 2022. Aumentano concorrenza e costi, pesa “l’ombra del Covid”
- 17 settembre 2021
Inclusività, digitale, periferie: così le sfilate preparano il loro futuro post-pandemia
Da Copenhagen a Shanghai, le innovazioni imposte dalla pandemia hanno riscritto forma e contenuti delle settimane dalla moda in tutto il mondo, dando vita a un laboratorio globale
- 12 giugno 2021
Camera Usa contro Big-Tech: 5 leggi antitrust per Amazon, Apple, Google e Fb
Un progetto forzerebbe la spaccatura in due del colosso di Jeff Bezos e il divorzio Google-YouTube. Il Glass-Steagall Act della tecnologia
- 24 febbraio 2021
Discovery+, così si fa strada la nuova scommessa streaming della Reality Tv
Lanciato il 4 gennaio, il servizio cresce e avrà 12 milioni di abbonati a fine febbraio con una formula diversa dai rivali. Wall Street ci crede
- 14 dicembre 2020
Google: YouTube, Gmail e altri servizi inaccessibili per alcune ore per migliaia di utenti
Google ha iniziato a ripristinare i propri servizi dopo le ore 12:30 italiane. Il problema sarebbe legato ai sistemi di autenticazione
- 22 maggio 2020
Stock Italia punta a crescere nell’horeca grazie all’accordo con Beam Suntory
I brand del colosso mondiale nel settore degli spirits andranno a rafforzare la presenza della portfolio company nel canale on trade proprio alla vigilia della ripartenza post lockdown
- 18 settembre 2019
Le smart Tv inviano i nostri dati sensibili a Netflix, Google e Facebook
I dispositivi intelligenti di Samsung e Lg ma anche gli stick Roku e Amazon Fire Tv girerebbero posizione e indiritto Ip degli utenti a terze parti, inserzionisti compresi
- 09 maggio 2018
Google, come fare a meno di Big G: missione difficile ma non impossibile
Lo scandalo Cambridge Analytica ha catalizzato le attenzioni di mezzo mondo su Facebook. Il social network di Mark Zuckerberg è diventato, nel giro di pochi giorni, il capro espiatorio di un'epoca basata sui dati personali e sul business che gli gravita attorno. Eppure, nonostante Zuck e il suo
- 13 dicembre 2017
La carica delle Ipo Tech per il 2018
Chiudono round da centinaia di dollari, hanno tassi di crescita da far impallidire le startup europee e aspettano il momento giusto per approdare in Borsa. Sono le ex startup targate Usa che popolano la pipeline delle future Ipo del tech. Una carica di 355 società che dal 2000 ad oggi hanno
- 06 aprile 2017
Giglio, un futuro da società integrata e-commerce 4.0
Nel 1992 Bruce Springsteen poteva cantare “There was Fifty-seven channels and nothin'on” forse perché non si era ancora verificata l’esplosione dei canali digitali tematici come Acqua, Play.me e Nautical Channel, gestiti da Giglio Group, gruppo sbarcato all’Aim il 7 agosto 2015. Ed entro l’estate
- 31 gennaio 2017
Watchup e Plex: cosa sono e come funzionano
Watchup è un'Applicazione di video news che permette agli utenti di crearsi un telegiornale personalizzato raccogliendo in un'unica App video news dai più autorevoli giornali nazionali e internazionali. Adriano Farano punta a creare un ponte tra il mondo della tecnologia e gli editori, per offrire
Silicon Valley, l’exit milionaria dell’italiano che batte le fake news
C'è un italiano in Silicon Valley che, in un mondo di post verità, ha appena venduto la sua startup di video giornalistici di qualità. Partito dalla Costiera Amalfitana con in tasca 600 dollari e un solo mantra: «Voglio farcela», in cinque anni ce l'ha fatta davvero. Adriano Farano, 37 anni, di
- 06 dicembre 2016
Netflix cambia interfaccia e reinventa i video in anteprima
Per la prima volta nella sua storia, Netflix introduce i video nell'esperienza di visione dando così vita ad un nuovo capitolo che integra i contenuti video nell'interfaccia utente di Netflix.Perché cambiare? Netflix dichiare di avere circa 90 secondi per aiutare i propri membri a trovare una
Netflix cambia interfaccia e reinventa i video in anteprima
Per la prima volta nella sua storia, Netflix introduce i video nell'esperienza di visione dando così vita ad un nuovo capitolo che integra i contenuti video nell'interfaccia utente di Netflix.
- 17 dicembre 2015
Tecnologia per Natale: Tv e audio/ La semplicità di Chromecast
È sbarcato in Italia senza troppe ambizioni nella primavera del 2014, quando ancora in Italia di tv in streaming parlavano solo gli addetti ai lavori. A dicembre 2015 la situazione è diversa. Quella di Google è una chiavetta Hdmi che si attacca dietro alla tv e la rende smart. Se hai già una smart