Rogoredo
Trust project- 22 maggio 2023
Planet Smart City inaugura a Torino il nuovo «Competence Center»
Ha sede all’interno di un prestigioso palazzo di 4mila metri quadrati recuperati nel centro. Obiettivi, lo sviluppo di soluzioni Proptech per il real estate e l’applicazione al mondo delle costruzioni dei princìpi Esg
- 19 maggio 2023
D'Agostino e Segeco vincono una tratta del quadruplicamento ferroviario Milano-Pavia
Rfi aggiudica al raggruppamento l'appalto da 189 milioni di euro
- 20 aprile 2023
Treno merci deragliato: ripartita alle 12 linea Bologna-Firenze, cancellazioni e ritardi
La circolazione ferroviaria è interrotta tra Firenze e Bologna a causa del deragliamento. Danni all’infrastruttura, ma nessuna conseguenza a persone
- 18 aprile 2023
Pnrr, grandi opere con poca concorrenza
In media 3,5 concorrenti nelle maxi-gare ferroviarie bandite da Rfi da settembre a oggi. Difficile per le medie imprese reperire le garanzie richieste dai bandi
- 07 marzo 2023
Affitti, quelli nei quartieri più «economici» di Milano equivalgono ai canoni di Prati e Parioli a Roma
Sono le rilevazioni di Idealista. Delle 39 zone monitorate, solo quattro presentano prezzi inferiori alla media nazionale: Roma Est-Autostrade (9,9 euro/mq) Lido di Ostia (11,1 euro/mq), Casilino-Centocelle (11,3 euro/mq) e Giustiniana-La Storta-Olgiata (11,7 euro/mq)
- 02 marzo 2023
Milano Santa Giulia, lo Spark Business District diventa 100% certificato Leed
In Italia, è il primo quartiere urbano completamente certificato secondo lo standard internazionale. L’intervento di riqualificazione urbana è stato promosso dal gruppo Lendlease in partnership con Risanamento Spa ed ha ottenuto
- 05 febbraio 2023
Assunzioni, academy e formazione: così la sicurezza sale sui treni ed entra in stazione
Nel 2022 la Polizia ha aumentato i controlli, che hanno riguardato più di 4 milioni di persone: 980 sono state arrestate. Per aiutare i lavoratori a gestire situazioni critiche Ferrovie lancia la Security academy, mentre Italo avvia un progetto in collaborazione con Polfer
- 23 gennaio 2023
Da oggi il treno super veloce che collega Roma e Milano in 2 ore e 45
Il nuovo collegamento no stop tra Tiburtina e Rogoredo viaggia sotto le tre ore: con i due nuovi convogli raggiunti i 90 treni al giorno tra la Capitale e il capoluogo lombardo
Una notte al boschetto di Rogoredo
Il bosco di Rogoredo resta una delle più grandi piazze di spaccio del nord Italia. "Vieni qui, compri quello che vuoi, ti fai e te ne vai" racconta Daniele, un
- 20 gennaio 2023
Milano Centrale in tilt: ritardi a causa di un treno finito contro un segnale
Un convoglio di Trenord in manovra, senza passeggeri, ha superato un tronchino di sicurezzaintorno alle 15.10 provocando danni alla linea elettrica
- 03 gennaio 2023
Maxi gare, fine 2022 col botto: dal gruppo Fs 43 appalti per 8,5 miliardi
Gruppo Ferrovie protagonista assoluto dei lavori Pnrr (e non solo): 25 lavori Anas per 1,7 miliardi e 18 appalti integrati di Rfi per 6,8 miliardi
- 29 dicembre 2022
Ferrovie, Rfi avvia gare per 6,8 miliardi
Al Sud oltre metà dei fondi, modernizzazione e piano di manutenzioni straordinarie
- 28 dicembre 2022
Ferrovie, da Rfi a bando 18 opere per 6,8 miliardi
Sbloccate due opere importanti per il Sud: la Battipaglia-Romagnano del valore di oltre 2,16 miliardi e la Fiumetorto-Lercara per quasi 1,5 miliardi
- 17 dicembre 2022
Massini a Firenze con Freud, Guzzanti a Roma, a Milano Alice all'Elfo e Buoni a Nulla al Parenti
Partiamo da Firenze dove il pluripremiato Stefano Massini è in scena fino a domani con L'interpretazione dei sogni alla Pergola in prima nazionale, liberamente
- 09 dicembre 2022
Appalti, a ottobre affidati 7,2 miliardi. A fine anno imbuto Pnrr da 20 miliardi
Confermata la ripartenza della macchina a pieni giri dopo il rallentamento da extracosti. Decreto Mef finanzia 1.463 lavori, obbligatoria la gara entro dicembre. Criticità sulle autorizzazioni dei progetti, arriva un Dl
Appalti: a ottobre affidati lavori per 7,2 miliardi, a fine anno rischio imbuto Pnrr da 20 miliardi
Cresme: confermata la ripartenza della macchina a pieni giri dopo il rallentamento da extracosti. Decreto Mef finanzia 1.463 lavori, obbligatoria la gara entro dicembre
- 24 novembre 2022
Metropark innova la mobilità mettendo al centro le stazioni ferroviarie
La società del Polo Urbano del Gruppo FS Italiane punta a trasformarle in poli nevralgici per l'integrazione tra mobilità urbana e ferroviaria oltre che nodi di scambio sempre più funzionali per cittadini, pendolari e turisti
- 23 agosto 2022
Genova sfida la politica con un nuovo modello per le infrastrutture
Città verso il voto. La ricostruzione del ponte Morandi esempio virtuoso d'intesa con le imprese che vince la burocrazia. Lega e Pd: ora subito la Gronda
- 20 luglio 2022
Un altro anno di sviluppo per architettura e ingegneria: dopo il salto del 2021, crescita anche nel 2022
Le tendenze emerse dai dati sull'attività di un campione di 20 società confermano le sensazioni positive