Ultime notizie

roger scruton

  • 30 ottobre 2016
    Bellezza e sintesi  del latino

    Cultura

    Bellezza e sintesi del latino

    Nella pagina di Scienza e Filosofia di questo Supplemento domenicale il 2 ottobre scorso, in un articolo vertiginoso dello scienziato Mario Rasetti ci si raccontava come in un anno si producono nel mondo un numero di byte pari a un miliardo di volte quanti ne contiene la Biblioteca del Congresso di

    Bellezza e sintesi  del latino

    Cultura

    Bellezza e sintesi del latino

    Nella pagina di Scienza e Filosofia di questo Supplemento domenicale il 2 ottobre scorso, in un articolo vertiginoso dello scienziato Mario Rasetti ci si raccontava come in un anno si producono nel mondo un numero di byte pari a un miliardo di volte quanti ne contiene la Biblioteca del Congresso di

  • La mia filosofia del bere

    Cultura

    La mia filosofia del bere

    Tutti mi definiscono un filosofo conservatore ma non mi considero anti-moderno, nonostante io parli di cose che sono vecchie, antiche e venerande. Una persona moderna può anche essere aperta alla verità. La verità non cambia; è solo la moda a cambiare. Se ci guardiamo intorno, siamo gli eredi di

  • 25 novembre 2014
    Perché il centrodestra è da rifondare

    Commenti e Idee

    Perché il centrodestra è da rifondare

    Nei primi anni Settanta Giuseppe Prezzolini, dopo aver pubblicato il Manifesto dei conservatori, diventato poi un classico della letteratura politica, coniò la

  • 19 giugno 2014
    Dio

    Cultura

    Dio

    Se pensiamo al dialogo filosofico tra atei e credenti, in Italia, vengono in mente i complimenti scambiati tra Scalfari e Papa Francesco, o l'ingenuo

  • 14 luglio 2011

    Cultura

    Forse il New Yorker peccò di entusiasmo definendo Roger Scruton "il più influente filosofo al mondo". È però indubbio che l'acutezza del pensatore britannico è

  • 19 ottobre 2010
    L'intellettuale? Un insetto kafkiano

    Cultura

    L'intellettuale? Un insetto kafkiano

    Non c'è una civiltà letteraria che può ancora dirsi tale? Vero. L'intellettuale ha perduto il senso del suo ruolo in un mondo torbido di sé, in quanto a segni

  • 14 ottobre 2010
    A Montecitorio due giorni per sfogliare la politica. Diretta

    Notizie

    A Montecitorio due giorni per sfogliare la politica. Diretta

    Segui la diretta dalla Camera dei Deputati...