- 15 aprile 2021
Finanziamo i ricercatori delle Università e degli enti di ricerca esistenti con il Recovery Plan: lo meritano
Il 31 marzo, il presidente Joe Biden si è schierato a favore di un aumento di 50 miliardi di dollari per il National Science Foundation (NSF), la seconda agenzia dopo National Institute of Health per finanziamenti alla ricerca di base in USA, all'interno del piano da 2,3 trilioni di dollari analogo
- 12 febbraio 2021
Il private equity nell’era Draghi, occasione da non perdere
Cosa penserà il professor Mario Draghi del private equity e del suo potenziale contributo a supporto dello sviluppo economico e sociale del nostro Paese? In questa fase di importante ridefinizione delle nostre politiche economiche e del Recovery Plan, è certamente una domanda che chiunque si occupi
- 02 febbraio 2021
Economia italiana nel 2020
Nel 2020 il Pil italiano è calato dell'8,8% (dato grezzo) mentre nel quarto trimestre......
- 10 dicembre 2020
Nuovo decollo per il progetto «Imparare per passione» nato lo scorso anno al liceo Malpighi di Bologna
Presentato ieri il nuovo progetto “Imparare per Passione” nato lo scorso anno al Liceo Malpighi di Bologna con il sostegno di Fondazione Campari. Grazie al progetto “Imparare per Passione” sono state messe a bando 5 borse di studio a copertura totale della retta e di tutte le attività di mobilità
- 11 maggio 2020
Cosa aspettarsi dalla fase 2 delle scuole
Un dibattito con online con esperti organizzato dalla Fondazione scuola della Comunità Ebraica di Milano insieme a Il Sole 24 Ore. L'appuntamento è per mercoledì 13 maggio alle ore 17.30
- 30 gennaio 2019
Astaldi vola in borsa - Sempre meno occupati che lavorano sempre di più - Alitalia, scelta Delta?
Oggi a Focus Economia: Stagione di trimestrali Usa con l'hi tech da protagonista ...
- 08 agosto 2017
Ok alla sperimentazione del liceo breve
Dall'anno scolastico 2018/2019, 100 classi di istituti tecnici e licei sperimenteranno la maturità in quattro anni...
- 05 dicembre 2015
Migliaia di posti di lavoro disponibili nelle fabbriche italiane
Il manifatturiero italiano è uno dei pochi settori che offrono posti di lavoro ben retribuiti e di qualità a ragazzi e ragazze...
- 26 novembre 2015
Andrea Munari nominato amministratore delegato e direttore generale di Bnl
Il Consiglio di amministrazione di Bnl, che si è riunito oggi sotto la presidenza di Luigi Abete, ha nominato Andrea Munari amministratore delegato e direttore generale. Precedentemente Munari era stato eletto Consigliere dall'Assemblea della Banca, che si è tenuta nella stessa giornata. Andrea
- 05 novembre 2015
Bnl, Andrea Munari proposto come amministratore delegato e direttore generale
Andrea Munari è stato proposto come amministratore delegato e direttore generale di Bnl. Oggi si è riunito il Comitato Nomine di Bnl, che opera all'interno del Cda ed è costituito da Roger Abravanel quale presidente, Mario Girotti e Silvia Merlo quali componenti. Alla riunione ha partecipato anche
- 14 settembre 2015
Scuola - L'impatto della stretta Fed
E' suonata questa mattina la campanella per quasi 9 mln di studenti...
- 25 maggio 2015
La riforma della scuola - Spagna e Polonia, avanzano i partiti euro scettici - Utili in crescita per la banca del Vaticano
Oggi a Focus Economia: Lo Ior ha chiuso il 2014 con un utile netto di 69,3 milioni di euro (a fronte dei 2,9 milioni di euro del 2013). Secondo il Rapporto
- 09 maggio 2015
Roger Abravanel: "Giovani siate autonomi nelle scelte"
I giovani devono prendere in mano la loro vita ed essere indipendenti nello scegliere il loro percorso di studi...
- 27 aprile 2015
Bnl nomina il nuovo cda: confermati Luigi Abete e Fabio Gallia
L’assemblea di Bnl ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione - composto da 11 membri – che resterà in carica per tre esercizi, fino all'approvazione del bilancio al 31dicembre 2017. L'assemblea ha confermato presidente Luigi Abete e nominato consiglieri: Fabio Gallia, Roger Abravanel, Jean
- 23 gennaio 2015
Genenta Science ha completato il primo round di investimento raccogliendo 6,2 milioni di euro
Dopo meno di cinque mesi dalla costituzione, scrive Radiocor, Genenta Science ha completato il primo round di investimento raccogliendo 6,2 milioni di euro. L'operazione, secondo quanto reso noto in un comunicato, è stata supportata da Banca Esperia, la Private Bank di Mediobanca e da Mediolanum.
- 23 ottobre 2014
Luxottica, nuovo vertice con due ceo
Sarà Adil Mehboob-Khan il nuovo co-amministratore delegato di Luxottica: avrà la delega per i mercati e la finanza e insieme a Massimo Vian cui andrà la
- 21 ottobre 2014
Luxottica, il Cda verso la scelta del nuovo ad da affiancare a Vian
E' convocata per mercoledì una riunione del Cda del gruppo Luxottica con all'ordine del giorno «ricostituzione del comitato risorse umane», sciolto con le
- 14 ottobre 2014
Terremoto al vertice di Luxottica
Luxottica crolla in Borsa e il fondatore Leonardo Del Vecchio, con un colpo a sorpresa, torna in prima linea nella gestione del gruppo, congelando di fatto il