- 27 giugno 2022
Rally di Alba: Crugnola (Citroën) allunga nel Campionato Italiano
Due giorni di grande spettacolo animato da professionisti veri del mondo dei rally. La vittoria è andata a Nikolay Gryazin e Konstantin Aleksandrov ma in Campionato è Crugnola a prendere il largo
- 17 giugno 2022
Smartworking vista vigneto, brindano Langhe e Monferrato
Il lavoro agile ha portato a un incremento delle richieste di case: si cerca una soluzione con una camera in più come zona studio. Sul lago Maggiore la domanda supera di molto l'offerta
- 03 giugno 2022
Piemonte. Il Gran Tour dei siti Unesco da Stupinigi a Pinerolo
Quello che si può percorrere in bici partendo da Torino e grazie all'ausilio della rete stradale e ferroviaria di supporto è un anello di 600 chilometri che tocca le regge e i paesaggi Patrimonio dell'Umanità, le Riserve Man and the Biosphere, le Città Creative e i Geoparchi. Con la bici si può
- 09 marzo 2022
Introdotti i reati contro il patrimonio culturale nel Dlgs 231/2001: prime riflessioni sulle nuove fattispecie e sulle realtà imprenditoriali coinvolte
Le nuove fattispecie sembrano avere principalmente lo scopo di inasprire le conseguenze sanzionatorie per la realizzazione dei reati comuni contro il patrimonio, nei casi in cui le condotte insistano su beni di interesse culturale o paesaggistico
- 24 dicembre 2021
Il rosso per festeggiare la fine dell’anno ed entrare nel 2022
Un colore per festeggiare e dieci oggetti da scegliere, fra design per la casa, accessori moda, profumo d'ambiente, per accompagnare un nuovo inizio.
- 19 novembre 2021
Torna il treno storico Langhe Roero e Monferrato
Il convoglio d’epoca partirà domenica 28 novembre da Torino Porta Nuova alle ore 8,35 con arrivo previsto a Canelli alle ore 10,40
- 15 novembre 2021
Piemonte in bici o a piedi nel Grand Tour Unesco
Da un canovaccio di 600 km si possono creare percorsi di poche ore o di qualche giorno: perfetta unione di storia, cultura e natura
- 19 ottobre 2021
Castelli, musei e vigne storiche: Langhe da scoprire, anche in mongolfiera
In un'ideale itinerario anche in bicicletta non mancano i borghi e le tappe nei ristoranti (anche stellati) che mettono in tavola il meglio del patrimonio enogastronomico regionale
- 09 ottobre 2021
Langheggiando da Asti a Cuneo
Oggi a Mangia come parli percorreremo la A33 da Asti a Cuneo......
- 13 settembre 2021
Torna la Douja D’Or tra Asti e il Monferrato
Si apre domani, 11 settembre, l’edizione numero cinquantacinque della Douja D’or, la manifestazione che si svolge nell’Astigiano e nel Monferrato per quattro week end consecutivi, fino al 4 ottobre. Organizzata dalla Camera di commercio di Alessandria-Asti attraverso l’Azienda speciale della Cdc di
- 03 settembre 2021
Vendemmia didattica per scoprire Langhe, Monferrato e Roero
Il cuore del Piemonte si riconferma area laboratorio
- 02 agosto 2021
La vendemmia posticipata limita i danni del maltempo
Le prime stime di Assoenologi, Ismea e Uiv: gelate e grandinate hanno colpito gravemente solo zone circoscritte. Perdite elevate in Sardegna
- 24 maggio 2021
Barolo città del vino celebra il successo dei grandi rossi
Una settimana fa il taglio del nastro per Barolo Città Italiana del vino 2021, evento aperto con una cerimonia all’interno del Museo WiMu della città. “Barolo 2021. Racconto infinito” è il titolo scelto per la serie di eventi organizzati per presentarsi come prima “Città Italiana del Vino”,
Holiday working e notti gratis, così il turismo si risveglia
Il Piemonte corre per recuperare il disastro del 2020 con presenze dimezzate. Nuovi investimenti nelle Langhe, cresce l'outdoor
- 09 aprile 2021
Greeneria lancia il primo bio-franchising online e gratuito
Ai proprietari di rustici, casali o baite in località ad alto potenziale turistico si propone di ristrutturare con gli incentivi statali del Superbonus e Sismabonus seguendo il disciplinare per la bioedilizia messo a punto da Greengrass. Le strutture potranno entrare nel network “Greeneria”, utilizzandone il marchio e il know-how sviluppato
- 27 febbraio 2021
Pia Bosca, dal 1831 le bollicine piemontesi che attraversano l'Oceano
Fondata a Canelli nel 1831 da Pietro Bosca, la storica casa spumantiera......
- 23 febbraio 2021
Nelle Terre del Barolo in primavera a piedi o in mountain bike tra i vigneti
Il Re dei vini è il fil rouge di un itinerario che si snoda attraverso dolci colline, degustazioni nelle cantine (anche all’aperto), paesini storici e castelli stellati in provincia di Cuneo