- 14 marzo 2023
La babele in 16 Autorità e una miriade di scali
I diversi siti non hanno canoni omogenei nella durata e nel costo
- 14 gennaio 2023
A tutto porti
La portualità in Italia sta vivendo un periodo di nuove possibilità legate ai grandi investimenti ...
- 05 settembre 2022
Crescono i traffici nei porti italiani ma le crociere sono ancora in affanno
I dati di Assoporti mostrano che per i traghetti e il comparto crocieristico i numeri restano ancora inferiori ai livelli precovid
- 27 giugno 2022
Giampieri, Assoporti: "Grandi incertezze ma anche grandi opportunità per i nostri scali" - A Ferrara dieci allievi a scuola di autotrasporto
Tecnologia, innovazione, nuove professionalità...
- 25 giugno 2022
La portualità non si ferma
Dopo due anni caratterizzati dalla pandemia, dalla trasformazione della catena logistica mondiale, dal blocco del canale di Suez
- 22 giugno 2022
Congestione dei terminal e noli alle stelle ma i porti italiani crescono
All’assemblea di Assoporti lo spaccato di una realtà complessa tra post pandemia e guerra in Ucraina
- 07 marzo 2022
Gli effetti della guerra sui nostri porti, Giampieri, Assoporti: "Conseguenze già evidenti sui traffici"; intermodalità, più merci viaggiano sui binari
Tra le conseguenze economiche della guerra anche la riduzione dei traffici verso i nostri scali all'interno di un quadro molto incerto per la logistica
- 13 dicembre 2021
Bellanova: "Legalità, un tavolo per rilanciare l'autotrasporto"; Giampieri, Assoporti. "Traffici in chiara ripresa, semplificare, sburocratizzare per spendere le risorse del Pnrr e del Fondo complementare"
Contrastare gli abusi e le irregolarità e rilanciare il settore dell'autostraporto...
- 23 agosto 2021
Porti, Giampieri: "Fare sistema per competere" - Pallet, cresce la domanda ma scarseggia la "materia prima"
"I traffici portuali hanno ripreso, è il segno della ripartenza del paese......
- 11 giugno 2021
Il rilancio dell'economia del mare
Sono circa 4 miliardi di euro i fondi riservati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza alla portualità; un segmento chiave per la produzione
- 03 febbraio 2021
Risiko delle nomine alle Autorità portuali mentre calano i traffici marittimi
Lo scalo di Genova segna -14,2% delle merci rispetto al 2020 e -4,9% di container. Tra nomine, conferme e avvicendamenti,si delinea la nuova mappa dei porti italiani
- 30 ottobre 2020
Ancona, investimenti pubblici e privati per rilanciare il porto
Il presidente dell'Autorità portuale Giampieri spiega i progetti di potenziamento anche grazie agli 80 milioni dell'accordo di programma e di Fincantieri. Il nodo collegamenti
- 13 settembre 2020
Allarme mascherine: «In mare sono più delle meduse»
L’Ispra ha stimato per tutto il 2020 tra 160mila e 440mila tonnellate di dispositivi anti Covid-19 da trattare come spazzatura indifferenziata. Gli inceneritori non bastano, soprattutto al Sud
- 24 agosto 2020
Rientri dalle vacanze, da Genova ad Ancona nei porti niente test a chi sbarca. Con un’eccezione
Negli scali portuali non sono stati predisposti presidi per effettuare i tamponi, ad eccezione di Civitavecchia. La Toscana preannuncia che aprirà il servizio a Livorno. Trattativa in corso Lazio-Sardegna, con la mediazione del governo, per fare tamponi sia all’imbarco che allo sbarco dei vacanzieri