- 15 gennaio 2017
Uomini e topi: archiviato Pavese
Verso la fine degli anni Trenta del Novecento, a dieci anni dalla fondazione della sua casa, Valentino Bompiani guarda all’America per arricchire il catalogo d narrativa straniera, nutrito finora da due autori ad alto tasso di intrattenimento come Körmendi e Cronin. Era troppo tardi per prendere
Uomini e topi: archiviato Pavese
Verso la fine degli anni Trenta del Novecento, a dieci anni dalla fondazione della sua casa, Valentino Bompiani guarda all’America per arricchire il catalogo d narrativa straniera, nutrito finora da due autori ad alto tasso di intrattenimento come Körmendi e Cronin. Era troppo tardi per prendere
- 16 ottobre 2016
Se il luogo coincide col viaggio
Fino a non molti anni fa, il viaggio per nave si è potuto considerare – è il caso di dire – un relitto del passato. Già nel 1950 la scelta della Nazionale di calcio – unica a quei Mondiali – di affrontare la lunga trasferta in Brasile in nave, anziché in aereo, veniva considerata anacronistica.
- 14 settembre 2014
Campiello: stravince Fontana, il più giovane in cinquina
Giorgio Fontana, il più piccolo dei cinque finalisti e tra i più giovani della storia del Campiello, 33 anni, è il supervincitore a sorpresa dell'edizione 2014
- 30 maggio 2014
Campiello: scelti i finalisti 2014
C'è uno scrittore molto popolare come Mauro Corona, uno eclettico come Michele Mari, uno apprezzato dalla critica come Giorgio Falco...
Ordina per