- 18 luglio 2019
Saturn V, come era fatto il super missile che per sei volte portò l’uomo sulla Luna
Sviluppato sotto la direzione di Wernher von Braun fu la macchina più potente mai costruita. Aveva tre stadi ed era alto 110 metri. Il primo stadio bruciava 13 tonnellate di propellente al secondo
Luna 50 anni, dall’elettronica alle auto le ricadute tecnologiche di Apollo 11
Le missioni spaziali Apollo, ma più in generale, tutta la corsa allo spazio ha generato un incredibile fall-out di innovazioni e scoperte
Rocketdyne F-1, il motore a razzo più potente della storia che portò l'uomo sulla Luna
Bruciava quasi mille litri di cherosene al secondo insieme a 1.500 litri di ossigeno liquido. Generava vibrazioni tali da poter essere udite a oltre decine km di distanza e onde registrabili da tutte stazioni sismiche degli Stati Uniti.
- 06 febbraio 2018
Saturno V e Falcon Heavy, due supermissili a confronto
Elon Musk lo aveva promesso: il Falcon Heavy, il missile a grande capacità di carico di Space X, la compagnia spaziale statunitense del patron di Tesla, sarebbe stato il più grande lanciatore dopo il leggendario Saturno V, il missile delle missioni Lunari Apollo V che però è, e resta, il più
- 20 luglio 2016
Rocketdyne F-1, il megamotore a razzo che portò l'uomo sulla Luna (47 anni fa)
Bruciava quasi mille litri di cherosene al secondo insieme a 1.500 litri di ossigeno liquido. Generava vibrazioni tali da poter essere udite a oltre decine km di distanza e onde registrabili da tutte stazioni sismiche degli Stati Uniti. Era il motore Rocketdyne F-1, il più potente endoreattore a