Rocco Sabelli
Trust project- 30 giugno 2022
Invitalia, finisce l’era Arcuri: al vertice arrivano Rocco Sabelli e Bernardo Mattarella
Su proposta del ministro dello Sviluppo economico, d'intesa con quello dell'Economia, Sabelli è presidente e Mattarella a.d.
- 20 gennaio 2022
Jacobs, scontro sull’immagine: divorzia da Fedez e sceglie Luca Oddo a Londra
Il campione olimpico lascia la Doom del rapper e di BE (Achermann-Tamburi) scontento della promozione. Battaglia legale e trasloco da X-Hybrid
- 15 ottobre 2021
Alitalia addio, storia di una compagnia costata 220 euro per ogni italiano
Quella di Alitalia è la storia di tre diverse società e di moltissimi ad che si sono avvicendati alla sua guida, da Nordio al commissario Leogrande. Negli ultimi 47 anni spesi dallo Stato poco più di 13 miliardi
- 23 febbraio 2021
Tim, al cda manca un nome per la lista del rinnovo
È circolata anche la voce che la candidatura sia stata offerta al presidente di Cdp Giovanni Gorno Tempini
- 20 dicembre 2019
Sport e Salute, Sabelli si dimette dalla guida della società
È durata otto mesi l'esperienza di Rocco Sabelli alla guida di Sport e salute, la società che ha rilevato la Coni Servizi nell'ambito della riforma dello sport portata avanti dal precedente governo
- 20 novembre 2019
Serie A, tutte le guerre di potere dietro le dimissioni di Miccichè
Dietro le dimissioni di Gaetano Miccichè dalla presidenza della Lega Serie A ci sono gli scontri al vertice dello sport italiano, la crisi di rigetto del sistema calcio verso più moderni metodi di governance e la lotta senza quartiere sui diritti tv del prossimo triennio
- 18 ottobre 2019
Salvatore Rossi cooptato nel cda Tim. Lunedì sarà presidente
L'ex direttore generale di Banca d'Italia ed ex-presidente Ivass è figura di alto prestigio e di sicura indipendenza. Restano comunque sul tappeto tutti i nodi del riassetto Telecom a partire dalla conversione delle azioni di risparmio
- 18 agosto 2019
Allo sport fondi per 468 milioni. Arriva la riforma che non piace al Cio
In vista della partecipazione dell’Italia alle Olimpiadi di Tokyo 2020 il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, pochi giorni fa, ha promesso al Coni fondi aggiuntivi a sostegno della «preparazione olimpica».
- 28 giugno 2019
«Sport e periferie», stanziati 205 milioni per 245 progetti
Saranno 245 i progetti coinvolti nel piano «Sport e periferie» annunciato da Sport e Salute Spa. La graduatoria verrà presentata nei prossimi giorni e privilegerà comuni al di sotto dei 5mila abitanti. Amministrazioni coinvolte in cofinanziamento per il 53% attraverso il coinvolgimento dell’Istituto per il credito sportivo.
- 11 maggio 2019
L’ex Coni Servizi (ora Sport e Salute) approva il bilancio 2018 con un utile di oltre 4 milioni
Approvato il bilancio di Sport e Salute per il 2018. Ad annunciarlo è statol’amministratore delegato uscente dell’ex Coni Servizi, Alberto Miglietta. «Da quando ci siamo insediati nella nuova forma gestionale nel 2013, questo è il sesto anno record: il valore totale della produzione nell’ultimo
- 01 maggio 2019
Tim, F2i muove su Persidera ma guarda anche alle torri tlc
In Telecom torna la tradizione di riunire il consiglio a Torino, dove si trova il laboratorio della compagnia telefonica e dove normalmente si discute di tecnologia: l’appuntamento è per lunedì 6 maggio. Oltre a trattare questioni di governance, il cda dovrebbe fare il punto sulle operazioni in
- 18 aprile 2019
Tim-Open Fiber, la priorità è la rete unica
Cdp non vuole mettere il carro davanti ai buoi. Su Telecom - per la Cassa che è anche azionista di Open Fiber - la priorità non è l’ingresso nel cda dell’incumbent, bensì la realizzazione della rete unica, progetto a seguito del quale la ridefinizione della governance potrebbe anche diventare il
- 18 novembre 2018
Tim, Cda in corso. Si parte dal 3 a 2 per Gubitosi ad e direttore generale
Il comitato nomine di Telecom Italia, che si è riunito stamattina, ha designato Luigi Gubitosi per la nomina a nuovo amministratore delegato e direttore generale, con la maggioranza dei tre componenti in quota Elliott (il presidente Alfredo Altavilla, Anna Bonomo e Rocco Sabelli) e l’opposizione
Tim, il Comitato nomine propone Gubitosi come amministratore delegato e direttore generale
Il comitato nomine e retribuzione di Tim ha proposto al cda la nomina di Luigi Gubitosi ad amministratore delegato e a direttore generale del gruppo. L’indicazione è passata a maggioranza. Contro la proposta si sarebbero schierati, a quanto si apprende da fonti finanziarie, i due rappresentanti del
- 17 novembre 2018
Tim, Gubitosi verso la carica di amministratore delegato. Attesa per il cda
«Non abbiamo nessuna preferenza sui nomi, saremo laici, chiunque sarà scelto sarà l’amministratore delegato col quale interloquiremo». Così ha risposto alle agenzie di stampa il vice-premier e titolare del ministero dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, alla domanda se il Governo preferisca per
- 16 novembre 2018
Telecom, spunta un nuovo candidato ad. Secondo El Economista è Luis Miguel Gilperez
C’è un terzo nome, secondo il quotidiano spagnolo El Economista nella rosa del Comitato nomine e remunerazioni di Telecom Italia per la poltrona del prossimo amministratore delegato di Telecom Italia. Si tratta di Luis Miguel Gilperez, ex presidente di Telefonica España, secondo fonti citate dal
Tim, si spacca il fronte Elliott. Impasse tra Gubitosi e Altavilla
Il comitato nomine di Telecom si spacca. Ma non con l’ormai consueta contrapposizione tra “francesi” e “americani”. Bensì all’interno della stessa compagine espressa da Elliott. Al comitato, che si è riunito ieri in prima mattinata, è entrata una rosa di tre nomi, tutti in quota Elliott, per la
- 13 novembre 2018
Tim, ribaltone ai vertici. Il Cda sfiducia l’ad Genish, domenica il successore
Amos Genish non è più l'ad di Telecom Italia: sfiduciato con 10 voti a 5, nel corso in un cda straordinario di prima mattina. Le deleghe sono state assegnate ad interim al presidente Fulvio Conti fino alla scelta del nuovo ad, per la quale è stato convocato un nuovo cda il 18 novembre.
Telecom, ripartono le manovre sull’ad: Sabelli si tira fuori
Vivendi non si fida del presidente Telecom Fulvio Conti, Elliott non si fida dell’ad Amos Genish. In questo quadro conflittuale si sta consumando l’ennesimo tentativo di ridisegnare l’organigramma operativo della compagnia telefonica nazionale, all’indomani della discesa in campo del Governo - in
- 16 maggio 2018
Stop alla direzione di Vivendi su Telecom. Conti in calo nel trimestre
Vivendi rinuncia all'attività di direzione e coordinamento su Telecom Italia, che aveva avviato a fine luglio. Prima conseguenza è la rottura del rapporto con Michel Sibony, direttore acquisti “in distacco” dal gruppo transalpino. L'ad Amos Genish ha provato a difenderne il ruolo, innescando la