- 01 marzo 2023
Dall’Iit un robot lombrico per le esplorazioni sotterranee
Creato dal laboratorio BioInspired Soft robotics, diretto da Barbara Mazzolai, potrà essere utilizzato anche su altri pianeti
- 20 febbraio 2023
Fanuc e Sanoma, partnership per la robotica e l’automazione nelle scuole
Il nuovo laboratorio noma garantirà a studenti e studentesse le competenze per intraprendere professioni ad alto uso di tecnologia digitale
- 13 febbraio 2023
Tassare i robot? Sì, ma poco…
Ma alla fine, tassare i robot è o non è una buona idea? Uno studio del MIT di Boston, pubblicato su The Review of Economic Studies ha provato a dare una
- 12 gennaio 2023
Bosch, un miliardo di dollari in Cina per l’automotive cinese
La grande industria tedesca nonostante il rischio di un radicale cambiamento di condizioni per gli stranieri che producono in Cina, continua a scommettere sul Dragone
- 25 novembre 2022
Volkswagen rincorre in Cina, è allarme quote di mercato
Pechino rappresenta il 37% delle vendite di auto nuove e il 15% dell’utile lordo. Sull’auto elettrica si allarga la forbice con il competitor locale Byd (che a livello globale tallona Tesla)
- 17 novembre 2022
Campus Bio-Medico e Intesa Sanpaolo per alta formazione e ricerca in Bioingegneria elettronica e informatica
La banca con Biomedical university foundation sostiene il rientro alla docenza e alla ricerca in Italia del presidente della Società europea di Ingegneria biomedica, Leandro Pecchia
- 07 novembre 2022
Rinasce elettrica l’auto del popolo: Vw conferma il modello da 25 mila euro
La casa tedesca prepara il lancio di 10 vetture a ioni di litio per allargare la gamma in vista dello stop ai motori termici. In fase di sviluppo e-car economiche, grandi berline e crossover ma anche inediti software e sistemi per la guida autonoma
- 17 ottobre 2022
Scatto record nei robot, Italia sesta al mondo
Nel 2021 balzo del 65%, il doppio della media mondiale, meglio di Cina, Usa, Giappone e Germania. Pechino da sola vale più del resto del mondo
- 16 ottobre 2022
Chi è Li Zexiang, il re delle start up cinesi che vale 12 miliardi di dollari
Esperto d'intelligenza artificiale, formato negli Usa, guida 60 imprese hi tech. Per Pechino è il simbolo della rivincita tecnologica contro i blocchi occidentali
La rivoluzione del robot umanoide può attendere. Ma le macchine sono già tra noi
Scordiamoci almeno per ora automi antropomorfi che si prenderanno cura di noi. Nelle nostre abitazioni sono già entrati elettrodomestici “intelligenti” ma non ci assomigliano per niente
- 14 ottobre 2022
Quest Pro - Tracciabilità - Criminalità e dati - Robot industriali
Meta continua a lavorare alla creazione del Metaverso e lancia sul mercato il visore di mixed reality Quest Pro ...
- 21 settembre 2022
Dai droni per organi alla bioplastica: ecco le finaliste del Master Startup Award
Sono otto le aziende selezionate per la finale del premio per scaleup nate dalla ricerca universitaria promosso dalla rete di PNICube
- 12 luglio 2022
Rta: la robotica a misura di Pmi
L'automazione non è affatto un terreno di sviluppo che riguarda solo i “big”. La conferma arriva da Rta Motion Control Systems, Pmi pavese che già opera in questo ambito ma che ha deciso di fare un passo avanti importante. Creando una start up per sviluppare robot da proporre a diversi settori dell'economia. Con clienti, non a caso, che iniziano ad allargarsi proprio al segmento delle piccole e medie imprese, uno dei target più promettenti per la neo-nata Rta Robotics. Ne parliamo con l'imprenditore, Tommaso Rossini.