- 08 agosto 2022
Videogiochi, perché sono tutti pazzi per il micio rosso di Stray?
Il nuovo titolo di Annapurna Interactive è una rivelazione che è piaciuto moltissimo a pubblico e critica. Proviamo a scoprirne il perché.
- 28 luglio 2022
L’economia delle piattaforme innova all’insegna della regressione sociale
È un modello di automazione degli affari umani che si sta affermando a gran velocità, priva di regolamentazione e in assenza di un dibattito pubblico
- 27 luglio 2022
La penna che ha aiutato l’Italia a scrivere il racconto di un secolo
Manifattura Aurora. A Torino, tra bandiere tricolore e Inni di Mameli, un’ottantina di dipendenti forti di una storia secolare si muovono sul crinale sottile tra innovazione tecnologica e tradizione artigianale
- 25 luglio 2022
Peimar, la produzione a 1,2 milioni di pannelli con robot e investimenti
«Ci siamo quasi, si parte a settembre. Anche se l’ampliamento è già assorbito dalle richieste di mercato: fino a dicembre la produzione è già tutta venduta». Problemi relativi, quelli di Marco Casale, che molti imprenditori vorrebbero avere. Quelli legati ad una domanda esplosiva, difficile da
- 21 luglio 2022
Al Giffoni Film Festival grandi ospiti e anteprime
La manifestazione dedicata ai ragazzi, in programma dal 21 al 30 luglio, vedrà la partecipazione di nomi del calibro di Gary Oldman e Gabriele Mainetti
- 20 luglio 2022
Soldati robot e droni kamikaze
Per anni i futurologi hanno sostenuto che le guerre combattute sul campo secondo le modalità...
Così Bosch investe 10 miliardi sui chip per sostenere l’industria europea
Dalla multinazionale tedesca piano di sviluppo decennale per soddisfare la domanda nella Ue. L'Europa produce il 10% dei semiconduttori e dipende dalle forniture dall'Asia
Logistica urbana, parte a Milano la sperimentazione del robot-fattorino
Al via a Cascina Merlata l’utilizzo di una flotta di robot a guida autonoma per le consegne dell’ultimo miglio
- 17 luglio 2022
Influencer virtuali, da Imma a Daisy: ecco chi sono (e perché «battono» l’uomo)
Gli avatar stanno diventando celebrità virtuali in grado di conquistare anche l’attenzione dei brand per la possibilità di una comunicazione più controllabile
Robot umanoidi e cyber umani
Puntata speciale dedicata agli scenari di un futuro non troppo lontano caratterizzato dallo sviluppo dei robot umanoidi da una parte e dei biomateriali che
- 13 luglio 2022
Così le grandi smart city cedono il passo a reti rurali connesse
Jeffrey Schnapp (Harvard): «Le realtà metropolitane sono avvantaggiate dalle infrastrutture tecnologiche ma il valore si misura dal contratto sociale»
- 11 luglio 2022
Giustizia predittiva: con la proposta di legge in materia tributaria approda alla Camera il primo sistema di codifica
Depositata alla Camera dei Deputati il 5 maggio scorso, la proposta di legge prevede l'implementazione di una piattaforma telematica contenente gli orientamenti prevalenti della giurisprudenza tributaria
- 10 luglio 2022
Fenomenologia dell’avatar. Come saremo e cosa potremo fare nel metaverso?
Dai Mii della Nintendo fino agli alter-ego realizzati con grafica fotorealista. Che aspetto e quali forme assumeremo nei mondi virtuali?
Pentole e robot da cucina, arriva il bonus cuochi fino a 6mila euro
Dopo oltre un anno e mezzo di attese il Mise ha definito le regole per lo sconto fiscale fino a 6.000 euro riconosciuto ai cuochi professionisti sia dipendenti che autonomi