- 30 marzo 2023
Un coach da ritiro della maglia
Sinner regola in poco più di un'ora anche Ruusuvuori e attende in semifinale nel Master 1000 di Miami ...
- 22 marzo 2023
Beatles, 60 anni di «Please Please Me» spiegati canzone per canzone
Registrato in 9 ore e 45 minuti, vendette 20 milioni di copie. I segreti di un «instant album» che ha cambiato la storia della musica (e del costume)
- 20 febbraio 2023
Da foto a logo, da simbolo a icona: il significato dell’immagine contemporanea
Da un lato, il potere di scrivere con la luce di Mario Cresci e Olivo Barbieri. Dall’altro, una stella, una conchiglia, una lettera che diventano firme, parole, storie.
- 02 febbraio 2023
Scuole e università al centro di una nuova epoca della conoscenza
«Inventiamo il domani anziché preoccuparci di quello che è successo ieri»: era il motto di Steve Jobs
- 23 gennaio 2023
Originalità e intelligenza artificiale, a che punto siamo?
L'intelligenza artificiale ha intrapreso il cammino verso l'originalità? Oggi essa si muove al confine tra il ricombinare ciò che esiste in modo nuovo (il miglioramento della creatività) e il generare ciò che non è ancora conosciuto (l'originalità)
- 09 gennaio 2023
Perché la giustizia? Le tappe di un percorso
Un percorso, in più puntate, di esplorazione dei termini, dei concetti e dei paradigmi implicati nella discussione che negli ultimi secoli si è articolata intorno al tema della giustizia
- 20 dicembre 2022
Phillips 2022: volumi di aste e private sale in crescita
Espansione geografica in Usa e Asia e potenziamento dello staff hanno caratterizzato la strategia che ha visto crescere il volume d'affari dell’8% a 1,3 miliardi di dollari
- 05 dicembre 2022
Il commiato non significa l’addio
Lo Spettatore vuole affrancarsi dal rischio della pagina scritta per routine e tornare all’estro irregolare di singole prose
- 19 novembre 2022
Juliette Binoche: "Vi racconto il ménage a trois di Incroci sentimentali. Ma che fatica recitare con Vincent Lindon"
In una intervista esclusiva l'attrice ...
- 05 novembre 2022
Arte, da Cezanne a Botticelli: aste da Guinness questo autunno a New York
Il primo test per il mercato dell’arte arriverà mercoledì 9 novembre con la raccolta Allen: 150 capolavori con una stima di oltre un miliardo di dollari
- 24 ottobre 2022
Tsarabanjina, l’isola dei cuori dove la natura sbalordisce
Nell’arcipelago delle Mitsio, al largo dell’isola africana, sorge un paradiso dove nuotare tra pesci multicolore, tartarughe e balene. E dove vivere come contemporanei (e comodi) Robinson Crusoe
- 16 settembre 2022
Impariamo la strada della leadership dalle donne nel vino
Un libro per scoprire 30 protagoniste del buon bere, in edicola da sabato 17 e in libreria dal 23 settembre. Qui anticipiamo la prefazione
- 26 giugno 2022
A Wimbledon sparisce la storica limonata, ma si beve il caffè italiano di Lavazza
Clamoroso divorzio tra Aeltc e la tradizionale Lemon Barley Water: Britvic non rinnova la sponsorizzazione da 3 milioni. Il torneo incassa 55 milioni dagli sponsor: la casa torinese rinnova per altri 3 anni
- 21 giugno 2022
Si scrive Britannicus, ma si legge Nerone: il cinismo del potere che guarda a Putin
Ospitato al Lyric Hammersmith, è una produzione fuori dai grandi circuiti del centro