- 30 dicembre 2019
I quattro fronti “caldi” per l’autotrasporto: A-14, Brennero, Sicilia e Liguria
Sta per iniziare un 2020 “caldo” su strade ed autostrade ......
- 15 febbraio 2019
Tav, l'Osservatorio smonta Ponti: «Dieci errori nell'analisi costi-benefici per il Mit»
«Metodo sbagliato: così sempre negative le ferrovie. I costi devono essere al netto dei fondi Ue. Il traffico è sottostimato»
- 08 febbraio 2019
Costi-benefici Tav/1: più aumenta il traffico e peggio va il risultato finale. Ecco i numeri
Nello scenario ottimistico 6 miliardi di euro di minori accise, calcolate come costo. A Ue e Francia il lavoro del Gruppo Ponti
- 30 gennaio 2019
La tav, gli studi e il primato dei numeri
Se allo stadio il tifoso nega un fallo evidente fischiato contro la sua squadra, gli si deve riconoscere l’attenuante dell’eccitazione e della passione sportiva, attenuante che invece non merita il cronista che rivede alla moviola il gioco. Per questo, ritengo sia necessario contestare alcune
- 16 gennaio 2019
Tav Torino-Lione, ipotesi scorporo della tratta nazionale per abbassare i costi
La Susa-Torino potrebbe essere esclusa dall’analisi costi-benefici, con ulteriore studio del progetto. Ponti: «Serviva più tempo»
- 11 gennaio 2019
Sì Tav di nuovo in piazza
Tornano in piazza i favorevoli alla Torino-Lione. Mentre trapelano le indiscrezioni ...
- 09 novembre 2018
Tav Torino-Lione, storia di un’opera discussa da 30 anni
Se ne parla dagli anni Novanta. Quando durante un summit in Costa Azzurra il governo italiano e quello francese per la prima volta decisero di studiare un nuovo collegamento tra i due Paesi che attraversasse l’arco alpino occidentale. In quegli stessi anni l’Unione europea inserisce la Torino-Lione
- 12 settembre 2018
Tav in stand by dopo 10 progetti e 22 anni. Ma per ogni euro ne renderebbe 4
Da un lato la competitività delle imprese nell’area Nord-Ovest. Dall’altro l’impatto economico, diretto e indiretto, dei lavori per realizzare la tratta internazionale della Torino-Lione. Sono settimane decisive per il futuro dell’opera, che si porta dietro un dibattito politico aspro, anni
- 24 febbraio 2010
Fs, fermata soppressa a Rho
Tratta ferroviaria Torino-Milano. Non sono pochi i pendolari lombardi che lamentano il disagio derivato dalla soppressione di un numero cospicuo di fermate a