Roberto Zappalà
Trust project- 25 settembre 2021
Al Vittoria di Roma la strage di Piazza Fontana, a Catania le Baccanti di Euripide
Partiamo da Roma dove al Teatro Vittoria debutta in prima nazionale martedì 28 dicembre fino al 3 ottobre......
- 28 giugno 2019
La Giara vigorosa di Zappalà
Al Teatro Regio i temi peculiari dell'atavica cultura siciliana
- 30 gennaio 2017
Corpi trafitti da Baudelaire
Scegliere un titolo perentorio come I am Beautiful per uno spettacolo di danza - habitat in cui per secoli proprio la bellezza, almeno quella in superficie, è stata ostacolo all’espressività e all’emergere di solchi interiori -, può tramutarsi in un pericoloso scivolone. Non per Roberto Zappalà: il
- 09 settembre 2016
Un barone rampante, anzi due per Torinodanza
Dirompente l'inizio di Torinodanza con l'israeliana Batsheva sempre superlativa per forza e sfumature del sentire, nelle mani del maieuta-demiurgo Ohad Naharin (presente a Torino per promuovere “Mr. Gaga”, il film danzante di ritmo e profondo di partecipazione che Torner Heymann ha girato su di
- 15 aprile 2016
Danze d'aprile fra Oriente e Europa, fra coreografia e arti visive
Spaziano dall'Oriente al cuore dell'Europa, dalla coreografia pura, agli sconfinamenti in linguaggi che toccano diverse arti, gli ultimi appuntamenti delle più rilevanti stagioni di danza a Torino. “Palcoscenico Danza” - sotto la direzione di Paolo Mohovich e inserito in Teatro Piemonte Europa - ha
Roberto Zappalà trasfigura la bellezza del corpo di pietra
C'è un momento in cui due performer - la donna sollevata con un balzo e tenuta in braccio dall'uomo - si cingono poggiando il mento l'una nell'altro. Raffigurazione poi ripresa e moltiplicata dagli altri danzatori. Ecco stagliato nei corpi, per un momento, un richiamo alla celebre scultura di Rodin
Il nuovo umanesimo di Roberto Zappalà con la Nona sinfonia di Beethoven
Il Teatro Massimo Bellini di Catania, ente lirico che vanta uno dei teatri più belli d'Italia, apre per la prima volta alla danza contemporanea.
- 19 dicembre 2014
Nascita e liberazione della donna nell'«Oratorio per Eva» di Roberto Zappalà
Sembra aver abbandonato, almeno per il momento, quell'appassionata ricognizione mediterranea, profondamente culturale, e di sussulto civile, tesa a mappare con
- 14 dicembre 2014
I sussulti di un'Eva contro Eva
Zappalà porta all'Odeon un cameo vibrante e statuario per la ballerina Maud de la Purification. Peccato la coda caotica
- 20 agosto 2012
A tutta musica con Caparezza e PFM
A Foggia, c'è grande attesa per il concerto di Caparezza che chiuderà il festival Suoni in cava. A Pietrasanta arriva la Premiata Forneria Marconi...
- 18 gennaio 2012
I novelli odissei di Roberto Zappalà, naufraghi nel mare dell'accoglienza.
Cosa c'entra, nello spettacolo "Odisseo, il naufragio dell'accoglienza", un elegante giocatore di golf col tema dell'immigrazione? L'accostamento nasce da un
- 29 gennaio 2011
Ad accogliere Odisseo e i naufraghi di Roberto Zappalà è il Teatro Stabile di Catania
“Tanti sono stati esiliati…se non fossero partiti, forse non avrebbero fatto quello che hanno fatto”, recita sacerdotale Franco Battiato, durante il tormentato
- 30 agosto 2010
La Sicilia senza tempo di Roberto Zappalà nella coreografia «Instrument 1»
La Sicilia non esiste, diceva Gesualdo Bufalino. Ci sono cento Sicilie e ognuna ha altrettante interpretazioni. Quella evocata nello spettacolo "Instrument 1 -