- 19 marzo 2022
Carburanti record? Contro le speculazioni c’è un garante ma ha le armi spuntate
Il Garante dei prezzi è una figura istituita dalla legge 244 del 2007. Finora solo appelli. In arrivo una norma per attribuirgli più potere
- 27 agosto 2021
Una sola rete in fibra, è il momento di decidere al meglio
Sembra che la questione della Rete unica sia uscita dal dibattito politico e non sia più in cima nell’agenda governativa. Ci sono invece una serie di ragioni che in questo momento richiederebbero la massima attenzione, anche pubblica, sul tema.
- 13 aprile 2021
M&A a volumi record in Italia e nel mondo: finanza e professionisti a confronto al Summit del Sole 24 Ore
Domani dalle 9,30 l’evento in streaming con il gotha della finanza e degli studi professionali italiani
- 24 marzo 2021
L’interventismo statale in economia? Va ricondotto a una logica europea
È ragionevole prevedere che il governo Draghi possa ridisegnare il ruolo e la natura dell’intervento dello Stato nell’economia reale, nel rapporto con il mercato e le imprese, rispetto al recente passato.
- 19 marzo 2020
Inutile abbassare i tassi, servono soldi veri
I bilanci pubblici si tengono in ordine nei periodi normali. In quelli straordinari si devono trovare risorse diverse. In quelli drammatici come ora non serve più parlare di contabilità, ma solo di misure eccezionali per salvare vite, posti di lavoro, aziende, produttività, futuro, whatever it
- 29 agosto 2019
Cinque passi per cogliere le opportunità di crescita
Per cinquant’anni siamo stati nelle prime posizioni della classifica del Pil mondiale. Stiamo scivolando sempre più in basso passando da un ruolo storico di protagonisti nell’economia mondiale ad uno marginale.
- 08 aprile 2018
Per la rete tariffe modello Snam e stop ai vincoli al dettaglio
Un’operazione studiata nei dettagli da almeno dieci mesi. È nell’estate 2017 che il fondo Elliott inizia a valutare la possibilità di un ingresso in Telecom Italia. A supportarlo, nei profili finanziari, industriali e regolamentari, l’advisor Vitale&Co, con un team guidato da Roberto Sambuco, che
- 26 giugno 2015
Cdp convoca i soci, al via il ricambio anticipato del board
Via libera al riassetto di Cdp voluto dal governo Renzi. Ieri il cda della Cassa, in agenda da tempo per deliberare l’erogazione di alcuni finanziamenti (puntualmente arrivata e pari a 1,9 miliardi di euro di risorse), ha infatti deciso la convocazione dell’assemblea straordinaria e ordinaria per
- 23 luglio 2013
Il governo liberalizza il Wi-Fi, Decreto Fare cambiato in extremis
Vittoria per chi tifava per il Wi-Fi libero, ma libero davvero. Ieri sera in Commissione Bilancio alla Camera è riuscito il blitz per modificare l'articolo 10
- 12 giugno 2012
Una Banda più larga per tutti
Il Governo adesso prova ad accelerare con i piani banda larga e banda larghissima: «Penso che sì, ce la faremo a raggiungere gli obiettivi dell'Agenda digitale
- 14 luglio 2011
Benzinai in sciopero il 27-28 luglio contro la manovra. Anche oggi nuovo record
I benzinai hanno accolto con uno sciopero la riforma della distribuzione inserita nella manovra del Governo che é arrivata in Parlamento. Sono iniziate oggi,
- 18 giugno 2011
Mister Prezzi, dai un segno di vita
Non passa giorno che non vi sia un contenzioso, una polemica, un botta e risposta legato all'aumento di prezzi e delle tariffe. Dalle polemiche spicciole sui
- 19 maggio 2011
Mister SMS
Davide Marrone, nato ventotto anni fa nella provinciale e sonnacchiosa Como, è un ragazzone alto e magro che mai nella vita avrebbe immaginato di diventare
- 11 marzo 2011
I costi delle banche
Le associazioni dei consumatori e il garante per la sorveglianza dei prezzi Roberto Sambuco lanciano un allarme sui costi delle banche. Sotto i riflettori gli
- 06 dicembre 2010
Verde e diesel più cari a ridosso del ponte. Secondo i consumatori sono rialzi ingiustificati
Non si arresta il caro-carburante. Sulla scia dei rialzi del petrolio, la verde è salita oggi oltre 1,45 euro al litro, il massimo da oltre due anni, e il
- 06 agosto 2010
«Listini già alti, pronti ad agire con l'Antitrust»
I prezzi al dettaglio dei prodotti a base di grano sono gli stessi di due anni fa quando la materia prima raggiunse i 13 dollari per bushel, da tempo però i