- 14 dicembre 2018
Per il federal building di Torino il Demanio sceglie il progetto di Iotti+Pavarani con Fm Ingegneria
Aggiudicato in sei mesi il concorso di idee per il masterplan che ha raccolto 25 candidature
- 12 luglio 2018
Le immagini più belle del Demanio
Selezionate le cinque foto più belle del patrimonio immobiliare italiano: da Alessandria al castello di Piobbico, passando per Torre Astura, il faro della Guardia a Ponza e l'Osservatorio di Campo Imperatore. Sono le foto vincitrici, che si sono aggiudicate un riconoscimento di 1.000 euro ciascuna,
- 11 luglio 2018
Due strutture a Venezia si aggiungono al progetto Cammini e Percorsi del Demanio
Il progetto Cammini e Percorsi dell'Agenzia del Demanio prosegue senza sosta anche durante l'estate. Le ultime due novità riguardano il Veneto, con due assegnazioni nell'ambito del relativo bando volto a recuperare le strutture pubbliche lungo gli itinerari storico-religiosi e le ciclovie. Si
Immobili a rischio sismico Prima gara del Demanio
Il Demanio incaricato di salvaguardare il patrimonio immobiliare pubblico dal pericolo sismico inizia il proprio lungo e oneroso programma con una gara pilota.
- 05 giugno 2018
Da caserma a cittadella della Pa torinese: al via il concorso di idee
Sempre più vicina la trasformazione della caserma Amione di Torino, che diventerà la futura Cittadella della Pubblica Amministrazione. Oggi è infatti arrivato un passo importante con il lancio ufficiale della call internazionale per il masterplan. A fare notizia è anche il montepremi per il primo
- 13 marzo 2018
A Napoli riuso temporaneo per Palazzo Fondi
Da oggi Napoli farà scuola per la rigenerazione immobiliare temporanea. In attesa della conversione definitiva di Palazzo Fondi, prevista per maggio 2019, questo immobile a pochi passi dal Maschio Angioino diventerà un luogo polifunzionale per l’arte, la cultura, la sperimentazione, gli eventi e lo
- 20 febbraio 2018
Immobiliare/2. Il «patrimonio statale disponibile» vale solo due miliardi. Gentiloni: «Strada giusta è valorizzare»
Il premier: «Il Demanio non è un'agenzia immobiliare, la valorizzazione è il modo migliore per aiutare i conti pubblici in modo strutturale»
- 19 febbraio 2018
Gentiloni: esenzione canone Rai per 350mila persone over 75
«È stato appena firmato da parte del ministro dell’Economia e del ministro dello Sviluppo economico il decreto per l’aumento della fascia di reddito di esenzione del canone RAI per gli over 75». Lo ha annunciato Paolo Gentiloni. Il presidente del Consiglio è intervenuto alla conferenza stampa di
- 05 dicembre 2017
Valorizzazioni/1. Bando Demanio al via: 48 beni per il turismo "lento"
I concessionari dovranno recuperare gli immobili secondo criteri di stostenibilità ambientale ed efficienza energetica
- 29 novembre 2017
Corsa ai beni immobili per gli enti non profit con la spinta del social bonus
Presentare un progetto per recuperare un immobile pubblico inutilizzato o confiscato alla criminalità organizzata, da usare per attività sociali, sollecitando le donazioni di privati e imprese per far fronte alle spese, con la garanzia, per questi ultimi, di un robusto sconto fiscale.
- 13 ottobre 2017
Immobili pubblici, candidature alla valorizzazione ora anche on line
In funzione da ieri la piattaforma "EnTter" sviluppata dal Demanio per valutare i percorsi di valorizzazione dei beni degli enti locali
- 12 ottobre 2017
Gli immobili pubblici vanno online
E' online da oggi la piattaforma informatica dell'agenzia del Demanio EnTer, per valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico. La piattaforma ha l'obiettivo, infatti, di raccogliere e mettere a sistema dati e informazioni tecnico-urbanistiche sugli immobili di proprietà degli Enti pubblici da
Reggi (Demanio): «Risparmi per 200milioni sugli affitti»
È la messa in sicurezza degli edifici che fanno parte del patrimonio pubblico il primo obiettivo del secondo mandato di Roberto Reggi appena riconfermato alla direzione del Demanio. Una riconferma che assicura la continuità con le linee guida degli ultimi tre anni. Un lavoro imponente che riguarda
- 04 ottobre 2017
Demanio/3. Reggi al secondo mandato, con l'obiettivo delle trasformazioni urbane
Al termine del mandato 2014-2017, il direttore dell'Agenzia Roberto Reggi, è stato confermato per un altro triennio
- 29 settembre 2017
Venezia, bando per la trasformazione dell’isola delle Vignole in Gazzetta ufficiale
Va in Gazzetta Ufficiale da oggi 29 settembre il bando per la concessione di valorizzazione dell'isola delle Vignole a Venezia (la cosiddetta isola di Sant'Andrea). Con un sopralluogo del sindaco Luigi Brugnaro e del ministro della Difesa, Roberta Pinotti, è decollato così il “Progetto Venezia”,
- 23 settembre 2017
Roberto Reggi confermato al Demanio
Roberto Reggi resta al Demanio. Nessuna sorpresa per la conferma dell’ex sindaco di Piacenza ed ex sottosegretario del I governo Renzi, che tre anni fa ha sostituito Stefano Scalera (attualmente presidente ddel Cda di Idea Fimit). Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Economia