Roberto Oreficini
Trust project- 20 aprile 2016
Sversamento di greggio a Genova, corsa contro il tempo per raccogliere l’onda nera
Entro venerdì raccogliere fino a 2.200 tonnellate di petrolio misto ad acqua. In pratica, rimuovere il 90% del greggio in superficie sversato dall'oleodotto Iplom nei torrenti Pianego, Fegino e Polcevera, domenica sera, in seguito alla rottura di una conduttura dell'oleodotto che collega il porto
- 12 novembre 2013
Pioggia e vento forte sul centroItalia. Due vittime nelle Marche
L'ondata di maltempo è arrivata, colpendo soprattutto le Marche, l'Umbria e la Toscana. In poche ore le temperature si sono abbassate di alcuni gradi...
- 21 luglio 2013
Nella notte terremoto nella Marche di magnitudo 4.9
Paura nelle Marche, dove una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.9 è stata avvertita dalla popolazione tra le provincie di Ancona e Macerata. L'epicentro
- 11 gennaio 2013
Ecco i nomi della lista Monti. Tra gli esclusi c'è Enzo Carra
ll presidente del Consiglio uscente Mario Monti e l'ex commissario straordinario dell'esecutivo tecnico Enrico Bondi hanno chiuso le selezioni per le
- 23 maggio 2012
Ancora in attesa dei risarcimenti
ANCONA - È costato alle Marche oltre 770 milioni di euro il "terremoto bianco" che per quasi due settimane, a partire dal 1° febbraio scorso, ha spazzato la
- 03 marzo 2011
Sale il bilancio delle vittime. Le Marche fanno i conti con i danni. Gli appelli degli imprenditori
E' salito a cinque vittime il bilancio dell'ondata di maltempo che ha colpito il centro Italia. Le regioni che hanno subito più danni sono le Marche, con tre
Grido d'allarme dell'industria
PRIME STIME - Confindustria Marche: i danni superano quota cento milioni, più di 50 aziende hanno bloccato l'attività
- 02 marzo 2011
Due morti e una dispersa per il nubifragio nelle Marche. Regione in «profonda emergenza»
Prime vittime del maltempo nelle Marche. Un'anziana (85 anni) è morta in un fosso nella zona di Ascoli Piceno. La donna, residente a Venarotta, comune della