- 04 novembre 2021
Condivisione degli investimenti e formazione per cablare l'Italia entro il 2026
Esperti e manager dicono la loro sulla necessità di reperire oltre 10mila persone per realizzare le infrastrutture
- 21 gennaio 2021
Col passaggio dal rame alla fibra, occupazione a rischio nelle aziende di rete, ma mancano competenze per oltre 5mila risorse
I sindacati chiedono un tavolo al Mise e Tim assicura proroghe per i contratti sul rame. Per Ripa (Open Fiber) la formazione è fondamentale: servono giuntisti, progettisti, periti tecnici
- 08 ottobre 2020
Fondo Cebf: entrano nel vivo i progetti locali per portare la banda ultra-larga nelle aree grigie
A fare il punto Roberto Opilio, a capo dalla regione Italia e Sud Europa (Grecia, Cipro e Malta) del fondo: «Entro l'anno partirà il progetto con Unidata per il Lazio»
- 10 settembre 2020
Rete Tim e Open Fiber alla prova dell'integrazione: i nodi tecnici
Differenze e sinergie tra i due network spiegate da esperti di telecomunicazioni, ingegneri e advisor
- 05 settembre 2020
Come funziona la tecnologia per la rete unica a banda larga
Gli accordi finanziari e industriali sono solo un primo passo: per costruire la rete broadband nazionale serve innovazione e ricerca
- 04 settembre 2020
Rete unica: gli spazi per l’innovazione, le tecnologie in campo e cosa servirebbe
Fare la rete non è solo una questione di accordi societari e finanziari. Ecco chi lavora alle tecnologie e dove c’è spazio per innovare l’infrastruttura di tlc
- 11 marzo 2016
Vivendi sale ancora in Telecom, a un passo dalla soglia di Opa
Vivendi sale ancora in Telecom Italia, portandosi a un passo dalla soglia di Opa. Il gruppo francese presieduto da Vincent Bolloré ha informato la Securities and Exchange Commission Usa di essere salito al 24,90% dell'operatore di tlc italiano con l'acquisto di 148.537.807 azioni ordinarie tra il
- 13 febbraio 2016
Telecom vara il riassetto interno
Telecom Italia riorganizza il business alla vigilia del consiglio che dovrà esaminare il piano industriale. Non cambiano le responsabilità manageriali, ma
- 06 novembre 2015
Telecom converte le risparmio, diluite le quote dei soci francesi
Dopo vent’anni di attesa delusa, arriva la conversione delle azioni di risparmio Telecom. Un’operazione che l’amministratore delegato Marco Patuano - nella conference call di agosto con gli analisti - aveva definito non questione di «se», ma di «quando». Il quando è arrivato nel momento per lui
La scalata di Niel accentua lo scontro al vertice
Un blitz del consiglio, senza precedenti, per proporre all’insaputa dell’amministratore delegato un’operazione programmata nella sostanza da mesi, ma inattesa nei tempi. La conversione delle azioni di risparmio. che è stata deliberata ieri dal board Telecom, non era infatti neppure all’ordine del
- 18 giugno 2015
Telecom Italia in campo per l’efficienza energetica e la tutela dell’ambiente
Un gruppo il cui consumo annuo di energia è di 2.200 Gwh annuo - è il secondo in Italia per consumo dopo Ferrovie dello Stato - e con 400 milioni di euro annui di bolletta energetica. E comunque un gruppo che «ha tagliato quest’anno, e in anticipo, il traguardo di cui avevamo parlato un anno fa.
- 23 novembre 2014
Banda larga mobile, sfida tra big
Offensiva di marketing d'autunno per conquistare clienti - Intanto avanza il «4G+» - IL CONFRONTO - 3Italia dichiara di aver collegato 355 comuni e di lavorare su Lte advanced Wind punta a coprire nel 2015 il 50% della popolazione
- 25 luglio 2014
Telecom testa il 4G «potenziato»
LE POTENZIALITÀ - Con la nuova tecnologia la velocità di download sarà di 180 Mbit al secondo e nelle attese dovrà spingere il business legato ai dati
- 23 luglio 2014
A Giffoni il primo «start» della rete Telecom in fibra ottica in Campania
È Giffoni Valle Piana, in provincian di Salerno, il primo comune della Campania in cui si accende la fibra ottica portata da Telecom Italia grazie ai bandi
- 28 dicembre 2013
Telecom, fibra in altre 30 città
Nelle nuove zone raggiunte l'offerta commerciale sarà lanciata nel corso del 2014
- 06 novembre 2013
Telecom, ecco il contropiano di Fossati
Assemblea il 20 dicembre: il socio Findim, oggi a Londra, punta per il consiglio a una lista unica con il mercato - BUENOS AIRES ADDIO? - Il Brasile resiste, ma per Telecom Argentina dovrebbe riaprirsi la procedura di vendita: opzione all'esame del consiglio di domani
- 16 ottobre 2013
La battaglia d'autunno sul 4G
Telecom leader nella copertura seguita da Vodafone - 3 Italia sale a 21 comuni
- 10 ottobre 2013
Telecom vola (+7%) nonostante Moody's
Da inizio settembre è passato di mano più del 50% del capitale e il titolo ha guadagnato il 23%
- 25 novembre 2012
Come cambieranno le città con l'arrivo della banda larga
Prepariamoci a tre anni di grossi cambiamenti nelle nostre città, in nome delle nuove reti banda larga. Vedremo spuntare antenne sui tetti – e su vari
- 04 marzo 2012
Lte e Nfc: smartphone pronti, manca l'ecosistema
Se si dovesse riassumere il Mobile World Congress di Barcellona con le sigle, quest'anno toccherebbe a Lte e Nfc. La prima, la rete mobile ultraveloce, si