- 05 giugno 2018
La carica dei 236 candidati al cda della Rai: in lizza Santoro, Del Noce e Giarrusso
Carica dei curricula in Parlamento per la candidatura al cda della Rai. Sono 236 i candidati per i 4 posti da consigliere Rai di nomina parlamentare, pubblicati oggi sui siti di Camera e Senato: 170 sul sito di palazzo Madama e 190 su quello di Montecitorio. In corsa ci sono volti noti di
- 06 febbraio 2014
Lettera minatoria inviata a Boldrini Nella busta un proiettile e minacce
Una lettera minatoria contenente un proiettile calibro 3,80 è stata intercettata in un centro smistamento delle poste a Milano: era destinata alla presidente
- 12 agosto 2013
Fico (M5S) attacca la presidente Boldrini: usa la Camera come tv commerciale
Roberto Fico, deputato del Movimento Cinque Stelle e presidente della Commissione diVigilanza Rai, all'attacco della presidente della Camera Laura Boldrini.
- 07 luglio 2013
Brunetta contro Grasso-Boldrini: «Sono grave problema politico»
LO SCONTRO - L'attacco dopo il no del numero uno di Montecitorio a Marchionne e l'ipotesi dell'ex magistrato di maggioranze alternative
- 26 febbraio 2013
La Camera «porta male», Fini fuori come Bertinotti. Tra gli esclusi anche Di Pietro. Scilipoti ce la fa
C'è da giurare che a seguito di questa tornata elettorale nessuno vorrà fare il presidente della Camera. A maggior ragione se superstizioso. La poltrona in
- 07 gennaio 2013
Liste Pd, domani l'ok finale. Tra i candidati sicuri Giampaolo Galli, ex Dg Confindustria
Ancora poche ore, e domani nel tardo pomeriggio la Direzione centrale del Partito democratico sancirà ufficialmente dopo le trattative ad oltranza degli ultimi
- 09 aprile 2012
Napolitano: con Miriam Mafai scompare una delle più forti personalità femminili degli scorsi decenni
Con Miriam Mafai «scompare una delle più forti personalità femminili italiane degli scorsi decenni: erede di un'alta tradizione intellettuale e artistica
- 01 novembre 2011
Natale (Fnsi): inaccettabile che un ministro insulti e minacci i giornalisti
Bisogna fermare le minacce e gli insulti di Umberto Bossi contro i giornalisti. A lanciare l'allarme è il presidente della Fnsi Roberto Natale. «I giornalisti
- 15 gennaio 2011
Franco Siddi confermato alla guida del sindacato dei giornalisti
Un sindacato che si lasci alle spalle il passato, che non abbia paura di dialogare e confrontarsi con gli editori, impegnato per l'unità della professione
- 30 dicembre 2010
Senato: al via esame Milleproroghe dal 12 gennaio
Il Senato inizierà a discutere del Milleproroghe dopo il 12 gennaio. Ma è delusione tra editori e alcune associazione di volontariato per i tagli contenuti nel
- 07 luglio 2010
Berlusconi difende il ddl intercettazioni. La Fnsi: ecco le ragioni del silenzio della stampa
«Ero e resto convinto che si tratti di una legge sacrosanta che ricalca un altro disegno di legge approvato con una maggioranza bulgara nel 2007 quando al
- 01 luglio 2010
Giornalisti in piazza contro la legge-bavaglio. «No al silenzio di Stato»
È giorno di protesta sul ddl intercettazioni. I giornalisti sono scesi in piazza dalle 17 alle 22 per dire no al bavaglio imposto ai media dal ddl
- 29 giugno 2010
Giornalisti e ddl intercettazioni: «Pronti a ricorrere alla Corte di Strasburgo»
Se il Ddl sulle intercettazioni «dovesse essere approvato nel testo votato dal Senato» la Fnsi presenterà un ricorso motivato, alla Corte di giustizia europea
- 21 maggio 2010
Usa: «Le intercettazioni in Italia essenziali per le indagini di mafia»
ROMA. Per l'amministrazione Obama le intercettazioni telefoniche sono uno «strumento essenziale delle indagini» che non va indebolito....